Re Artù: differenze tra le versioni

m
Riga 23:
 
== I Sassoni ==
Messosi d'accordo con la Mafia Colombiana re Artù aveva solo da sconfiggere i nemici esterni: i [[Sassoni]]. La situazione era molto grave poichèpoiché essi avevano affermato che non si sarebbero fermati finchefinché non avrebbereavrebbero saccheggiato l'inferno. E siccome gli antichi britanni vedevanocredevano che l'inferno fosse in [[Scozia]], gli Inglesi sarebbero stati i prossimi a essere saccheggiati. Ma vediamo le usanze di questo popolo: erano un popolo di [[Crucco|crucchi]] che non facevano altro che urlare, sbraitare e bere birra. Annualmente organizzavano l'[[Oktober Fest]] in una casuale regione a loro vicina. La regione veniva quindi depredata e saccheggiata. Il capo veniva eletto a suffraggio[[suffragio universale]] ereditario: ossia il capo in questione veniva eletto nel 10.000 Aa.C. e la sua dinastia restava in carica fino al [[Ragnarock]]. Se per caso la dinastia si spegneva si tornava <s>ai brogli elettorali</s> alle [[elezioni]]. Nell'anno 800 mila il capo dei Sassoni, Gunticheriesimo Settantesimo, decise di tenere l'Oktober Fest a Camelot.
[[File:Guerra_fredda.jpg‎|right|thumb|A destra un nemico di Artù, a sinistra un nemico di Artù e in mezzo i sostenitori di Artù]]
 
== La guerra contro i Sassoni ==
Tenere l'Oktober Fest a Camelot era un evidente dichiarazione di guerra. Il film [[King Arthur]] ricostruisce molto accuratamente storicamente per finta questa guerra. Lo scopo dei Sassoni era palese: divertirsi con gli amici all'Oktober Fest di Camelot e nello stesso tempo conquistare tutta l'Inghilterra. Gunterichesimo calò con le sue truppe eccitate dalla birra su Camelot. Artù prese tempo spargendo briciole di pane in strade che non portavano a Camelot e riuscendo con questo furbo stratagemma a fortificare Camelot e a raccogliere truppe. Quando la furia sassone giunse a Camelot non risparmiò nessuno: la furiosa battaglia costò 5000 morti tra gli Inglesi, 1 tra i Sassoni e 20 mila tra i Danesi che non erano nemmeno lì e che morirono per i veleni tossici dei rutti da birra che arrivarono fino in Danimarca.