Rasta: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 151.49.17.45 (discussione), riportata alla versione precedente di Lo Stronzo di mamma tua)
Riga 99:
==Il taglio dei dreads==
[[Immagine:Vecchio_rasta.jpg|right|thumb|95px|Rasta-Pusher in età avanzata non ancora incorso nel Taglio Esemplare]]
Per ogni Rasta, a prescindere dalla propria etnia, il Taglio dei Dreads è un terribile mostro che incombe su di loro. Significa infatti separarsi dall'unica cosa che li rende fighi, unici e socialmente accettati (secondo loro). Il rapporto tra un Rasta e la propria acconciatura sconfina nel patologico (v. "Io vivo per sempre insieme ai miei capelli", Niccolò Fabi. Dopo che li ha tagliati è sparito dalla circolazione per poi iniziare a frequentare la reincarnazione di Frank Zappa, [[Max Gazzè|Max Ghi Gazz'è]]).
Il Rasta è convinto che i suoi dreads siano come i capelli per [[Sansone]]! Dopo che glieli hanno tagliati il mitico eroe biblico è morto all'istante e il suo corpo è stato più volte violato da Sandro Bondi (ricomparso per l'occasione). I poveri, stupidi Rasta hanno paura di fare la stessa fine. Ovviamente fanno eccezione i [[Immagine:Disperazione.jpg|right|thumb|137px|Rasta-Pusher dopo la punizione con Taglio Esemplare]]Rasta-bimbiminkia, visto che per loro è una [[moda]] come un'altra, e i Rasta-pornoattori.
I Rasta-Emo invece, se non sono già morti per l'infezione all'occhio, si uccidono volentieri tagliandosi lentamente i dreads uno a uno, per prolungare la sofferenza.
Utente anonimo