Ranma ½: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 117:
:(D'altra parte, se così fosse, il manga si intitolerebbe solamente "''Ranma''", e i lettori più bavosi si perderebbero i suoi accidentali nudi femminili, tutti.<ref>E il manga avrebbe venduto molto, ma molto meno.</ref> È [[Logica|logico]]!)
*Oggetti come fotografie, cartelli di legno con delle scritte in giapponese e pennarelli, possono uscire fuori dal nulla (esempio: Genma panda).
*Il personaggio di Ranma-ragazza è considerato la prima lesbica [[eterosessuale]]<ref>[[Eh?]]</ref> della storia del fumetto {{citnec|dal 76,297% del [[fandom]] americano}}.
* Ranma è considerato dai [[fan]] americani uno dei pochi [http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Characters/RanmaOneHalf esempi di ''action girl'' di sesso maschile].
* Il nome [[scienza|scientifico]] della "condizione" di Ranma è "[[Eh?|ermafroditismo sequenziale alternante]]", secondo quanto afferma [[Wikipedia]] in un [http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_di_sesso articolo] sui [[pesci]]. Che cambiano di sesso. Al variare della temperatura.<ref>Altri pesci passano da femmine a maschi quando si trovano improvvisamente in un harem di femmine senza maschi intorno. <br />OK: abbiamo un'interpretazione alternativa dell'anime.</ref><ref>Potete anche [[Google|googlare]] "ermafroditismo sequenziale alternante + mondo marino", se vi piace questa eccitante realtà.</ref>
0

contributi