Rallentatore stradale: differenze tra le versioni

Riga 15:
{{dialogo|Automobilista incazzato|Uè nonno, ce la fai? È un quarto d'ora che sei fermo allo stop!|Rallentatore stradale|Eh, porta pazienza, giovanotto... sono solo un povero pensionato.|Automobilista incazzato|Non ti picchio solo perchè hai ottant'anni per gamba. ({{Dimensione|80%|Se ne va scuotendo la testa}})|}}
 
[[File:Anziano al volante.jpg|250px|thumb|left|Rallentatore stradale all'opera: nonostante la folle velocità di 40 km/h riesce a mantenere la coppola in testa. Chapeau!]]In casi più rari si travestono da vecchia suora timorosa o da quarantenne[[milf]] che guida parlando al cellulare.<br />Sono inoltre estremamente fedeli alla loro setta: i pochi rallentatori stradali catturati vivi fingono di essere colti da [[demenza senile]] pur di non tradire, o arrivano a procurarsi la morte inghiottendo il [[cianuro]] contenuto nelle loro dentiere.<br />Sono più longevi dei normali esseri umani, arrivando anche a 150 anni d'età (alcuni rallentatori stradali in attività sono stati assunti da Cavour in persona). Quando sentono sopraggiungere la loro ora, si immolano in un'ultima missione [[kamikaze]]: si piantano con i loro macinini davanti alle rotatorie o ai semafori e spirano così, causando un ultimo incollonamento e sequele di smadonnamenti da parte degli altri [[automobilista|automobilisti]].<br />Subito dopo, proprio come i cinesi, vengono rimpiazzati da un collega che ne assume le generalità in maniera così convincente che nemmeno i parenti del trapassato si accorgono di nulla.
 
=== Mezzi di locomozione ===
0

contributi