Rai Radio 1: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
Esistono tre diverse scuole di pensiero.
 
La [[Bibbia]] riferisce che [[Matusalemme]] ebbe in dono da [[Dio]] una [[Radio (apparecchio)|radiolina]] a pile e con quellacui poteva seguire il [[campionato]] di [[calcio]] che all'epoca vedeva contrapposte solo tre squadre: il [[Caino|Real Caino Calcio]], lo Sporting Set e l'Atletico Sem. Lo speaker del tempo era l'[[Arcangelo Gabriele]]. Tuttavia le pile della radiolina si scaricarono in fretta, e, siccome [[Alessandro Volta]] inventò tramite intercessione divina le batterie solo nel [[1799]], l'umanità dovette aspettare nuovamente che Dio rimettesse in circolazione la sua creazione come la conosciamo oggi.
 
I [[Ateismo|non credenti]] e gli [[scienziati giapponesi]] avallano la teoria secondo la quale quando ci fu il [[Big Bang]] cominciò un'emissione di [[onde radio]]. Il [[segnale orario]] altro non sarebbe che la [[Radiazione cosmica di fondo|radiazione di fondo]] che caratterizza l'espansione dell'[[Universo]]. L'uomo avrebbe usato enormi ripetitori per rilanciare il segnale forte e chiaro sul globo terracqueo, aggiungendoci propri programmi in lingua italiana. [[Paleontologi]] hanno trovato i resti di trasmettitori ad onde lunghe risalenti al [[Cenozoico]].
 
Per i [[CasaPound|nostalgici]] dei [[Fascismo|treni che arrivavano in orario]], Radio Uno fu forgiata da [[Guglielmo Marconi]] su progetto apparso in sogno all'Illustrissimo Grande Eroe Di Guerra Cavaliere Del Regno Duce [[Benito Mussolini]] il [[6 ottobre]] [[1924]] e irradiata su tutto l'Impero Italico da potentissime antenne le cui onde giungevano anche al di là del [[Mar Mediterraneo|Mare Nostrum]], potendo essere così captate dai connazionali di cielo, di terra e di mare residenti in [[Libia]] e nell'[[Africa Orientale Italiana]] attraverso [[Ma anche no|economici]] cassonetti con [[altoparlante]] pagabili in comode rate da [[millemila]] lire sabaude al mese, canone escluso.
 
'''Ora, essendo questa un'enciclopedia non molto seria, non esporrò la storia di questa emittente con punto di vista neutrale, ma vi imporrò la scuola di pensiero che mi piace di più, vale a dire la seconda. Se non vi va bene, [[Chiudere la finestra|chiudete la finestra]] e recatevi [[Fanculo|qui]].'''