Rai: differenze tra le versioni

Riga 41:
*'''[[Rai Due]]''': La rete più importante tra le reti Rai, dove vengono trasmessi i film con il minor numero di incassi al cinema, tristissimi telefilm come Jag-Avvocati in divisa e programmi spudoratamente plagiati da quelli Mediaset (L’isola dei famosi infatti è la copia di Survivor).
*'''[[Hitler Channel|Rai Tre]]''': Il suo massimo indice di ascolti raggiunto è pari a quello di Tele Norba durante la messa in onda di Mudù. Qui vengono trasmessi i Tg regionali, il Tg [[PCI]], e l’unico show vincitore del premio “Spegni o Cambia!!!”, ossia “[[Chi l’ha Visto?]]”, programma appunto chiamato così perché ancora non si riesce a trovare un essere umano che lo abbia mai visto, si presume che l’unico ad averlo visto sia stato il tecnico che inserisce la cassetta per la programmazione e che dopo aver fatto ciò si sia cavato gli occhi per la disperazione. L'attuale direttore generale è [[Che Guevara]].
*'''Rai Quattro''': Ultimo canale nato in casa Rai, trasmette videocassette impolverate e tv inglese. Il suo programma di punta è il [[monoscopio]], nonché ''[[La malinconia di Haruhi Suzumiya]]'', noto [[anime]] ad alto quoziente supercazzolaro.
È ancora aperto un contenzioso con [[Emilio Fede|Emilio Fido]] per i diritti del nome, nonché per la proprietà del numero [[4]].
*'''[[Rai Porn]]''':Il canale più amato dagli italiani e non solo, la rete che parla di tutto quello che concerne il [[sesso]] e il mondo del [[porno]] in tutte le sue più svariate sfaccettature.
 
Utente anonimo