Radiologia: differenze tra le versioni

Riga 43:
 
=== Risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big> ===
La risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big> è una delle metodiche predilette dai radiologi, in quanto dà gli stessi risultati della TC ma costa molto di più ed è comprensibile solo per loro. Infatti nei testi di radiologia, il capitolo sulla risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big> è una interminabile [[supercazzola]] di spin che vengono eccitati da un magnetecampo magnetico, si tendono, si dispongono, poi arriva un altro magnetecampo magnetico che li riallinea, ruotano, diventano paralleli, arriva un terzo magnetecampo magnetico che li fa nutare, si distendono, si rilassano, si prendono un [[caffè]] preparato da un quarto magnetecampo magnetico e alla fine, se dio vuole, mandano il segnale in T1, T2 spurio, T2 ariano, [[T9]] - e questo è solo l'inizio.<br />
Insomma, la differenza tra un medico vero ed un radiologo sta nella conoscenza della risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big>: il radiologo la sa ma ignora tutto il resto, mentre il medico vero conosce tutto il resto e della risonanza sa solo che non deve chiamarla <big>"NUCLEARE"</big> sennò i pazienti potrebbero spaventarsi.
 
=== Medicina nucleare ===
[[File:Octopussy.jpg|frame|left|I test sugli animali hanno dimostrato la sicurezza della medicina nucleare]]
Utente anonimo