Radio Padania Libera: differenze tra le versioni

Riga 60:
* Il fanatico, colui che si veste con cotta di maglia a [[Pontida]], anche se è agosto e ci sono 30 gradi. Non partecipa ai raduni, perché viene sfottuto da tutti i suoi conoscenti per quella volta che ha confuso la cassòla con la cadrega. Ai raduni nazionali partecipa eccome, speranzoso di essere notato dall'élite del partito e dare nuova vita al partito. Morirà nel giro di qualche ora per disidratazione, mentre Bossi gli sbraita: "Fòra dai bàll, pàgliass tèron!". Alle elezioni vota sempre Borghezio, uno che sa farsi rispettare. In manicomio.
* Il realista: spesso proveniente da famiglia leghista highlander, (vedi sopra), costui appare ai microfoni di radio padania come il pappamolla, colui che non ha il [[fegato]] di fare neanche una ronda o dare fuoco a qualche campo [[rom]], solo perché c'è una legge che proibisce di farlo. AHAH, che patetico. Di solito viene zittito pure da quel ricchione del dj, che mette le pernacchie di sottofondo mentre parla. Ai raduni è sempre quello che organizza tutto, dal tono di verde dei tappeti alla coreografia del [[Va pensiero]]. Molto spesso vota Maroni, il tutore della legalità, lui si che fa bene a bastonare quei [[Fancazzismo|fancazzisti]] che protestano contro la [[TAV]]. Il loro slogan è ''"Vai Bobo! Colpisci nelle palle quando sono indifesi!"''
* Il [[Adolescente|teenager]] [[Blog|blogger]] che vuole diventare paladino della [[giustizia]] e registrare tutte le nefandezze che vengono dette; di solito si rompe le balle dopo 27 secondi, giusto il tempo di sintonizzarsi. Visto che non riesce a capire nulla tra rantoli, [[parole a caso]] ed [[Eufemismo|eufemismi]] dialettali, cambia progetto e registra video da altri [[Youporn|siti.]]
* [[Arthur Schopenhauer]], quando vuole dimostrare al mondo che [[sesso|procreare]] è un atto terribile, se poi vengono nascono i leghisti. Come non dargli retta?
 
== Discorso tipico in una giornata qualsiasi di un mese qualsiasi di un anno qualsiasi ==
0

contributi