Questa pagina fa schifo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
You’ve gotta love my sad song, my love song
My sad song, my love song, my sad song, my love song
 
=== Viva Mariottide! ===
e il Santo spaventato disse: "Cacchio!"
 
e s'udì un suono che parea pernacchio;
 
poi d'improvviso s'udì un gran fracasso
 
come di culo con lo sfintère prolasso;
 
ed il cielo tremò, ma i beati
 
con le dita gli orecchi avean turati.
 
"Tùrati o il tuo cervello ti va sballo:
 
canta Mariottide, canta Billy Ballo,
 
il peggio del più peggio dei cantori:
 
se li ascolti o li uccidi o ti fai fuori."
 
Non feci in tempo, mi giunse il loro suono,
 
un terribile peto, come un tuono,
 
poi un urlo, un rutto, una chitarra
 
tutta stonata, che ogni nota sgarra:
 
un urlo ancora si udì per ogni loco
 
come a chi brucian le emorroidi a fuoco,
 
poi grancasse, tromboni, contrabassi,
 
suoni di cranio percosso coi sassi,
 
pernacchie d'ogni risma e d'ogni sorta,
 
poi lo schiocco d'una bretella corta
 
che si infrange di colpo sulle palle
 
e il muggito dei tori nelle stalle.
 
Infine un fischio lungo, modulato,
 
a cui seguiva un rutto ingigantato
 
e schioppettii di perete e di peti.
 
Dante Alighieri - Divina Commedia - Paradiso
 
(da Nonciclopedia - Noncitazioni)
 
Estratto da "http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Mariottide"
 
 
 
Utente anonimo