Quelli che cantano per strada: differenze tra le versioni

m
Riga 15:
Originariamente androidi nati per pubblicizzare gli album di Ligabue (che ai tempi [[a nessuno importa|non era tanto considerato]]), si riprodussero facilmente grazie al nascere di altri cantautori-divinità, come [[Vasco Rossi]], [[Laura Pausini]] e [[Gianni Celeste]]. Presero vita nel [[quintordici]] grazie a della [[droga|polvere di fata]] donatagli da [[Bill Gates]]. Tale moda prese poi vita con gli hittiti che, essendo un popolo utile nella storia quanto il segno '''§''' sulle nostre tastiere, decisero di trovare qualcosa per cui farsi ricordare. Il loro tentativo di farsi ricordare fu pienamente raggiunto, [[Eh?|e tutti noi oggi ricordiamo di questa popolazione vissuta in Transilvania tra il circa e il noveottocento]].
 
[[File:300px-Lars_UlrichLars Ulrich urla.jpg‎|lato|thumb|250px|[[Lars Ulrich|'''Lui''']] canta per strada. E [[prostituzione|'''non solo''']].]]
 
== Dove li troviamo ==
0

contributi