Quelli che cantano per strada: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(40 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzioneallafacciawiki}}
 
{{mostro}}
 
{{Cit|Cosa vuoi che sia...passa tutto quanto...lalalalalalaaaaa|''Uno che canta per strada'' e conosce accuratamente il testo di ciò che sta cantando.}}
 
{{Cit|Andate a lavorare!|[[Giovanni Trapattoni]] a ''quelli che cantano per strada''}}
{{Cit|Cosa vuoi che sia...passa tutto quanto...lalalalalalaaaaa|Uno che canta per strada e conosce accuratamente il testo di ciò che sta cantando.}}
 
{{Cit|E se cantassi in spiaggia?Eh?Eh?EH??!!|Disperato tentativo di uno di ''quelli che cantano per strada'' di sfuggire all'odio pubblico}}
Cugini di [[quelli che girano vestiti da Elvis]],'''Quelli che cantano per strada''' rappresentano una ripugnante classe di mitomani nati dalla volontà di [[Luciano Ligabue]].
 
 
Cugini di [[quelli che girano vestiti da Elvis]], '''Quelliquelli che cantano per strada''' rappresentano una ripugnante classe di mitomani nati dalla volontà di [[Luciano Ligabue]].
 
== Storia ==
 
Originariamente androidi nati per pubblicizzare gli album di Ligabue (che ai tempi [[a nessuno importa|non era tanto considerato]]), si riprodussero facilmente grazie al nascere di altri cantautori-divinità, come [[Vasco Rossi]], [[Laura Pausini]] e [[Gianni Celeste]]. Presero vita nel [[quintordici]] grazie a della [[droga|polvere di fata]] donatagli da [[Bill Gates]]. Tale moda prese poi vita con gli hittiti che, essendo un popolo utile nella storia quanto il segno '''§''' sulle nostre tastiere, decisero di trovare qualcosa per cui farsi ricordare. Il loro tentativo di farsi ricordare fu pienamente raggiunto, [[Eh?|e tutti noi oggi ricordiamo di questa popolazione vissuta in Transilvania tra il circa e il noveottocento]].
donatagli da [[Bill Gates]].
 
[[ImmagineFile:300px-Lars_UlrichLars Ulrich urla.jpg‎|lato|thumb|300px250px|[[Lars Ulrich|lui'''Lui''']] canta per strada. E [[prostituzione|'''non solo''']].]]
 
== Dove li troviamo ==
 
'''Quelli che cantano per strada''' appartengono alla famiglia dei [[cosi che escono dalle fottute pareti]], e i loro ritrovi avvengono in maniera puramente casuale. Possiamo quindi andare nel quartiere più malfamato della città apposta per cercarli con tanto di videocamera e non trovarne neanche uno, ma anche andare nel deserto del Sahara [[AAAAAAAAA!|e scoprire che l'unico essere vivente in due kilometrichilometri quadrati è una felce ed è fan di Ligabue]].
<br>
 
== Tipi di cantautori stradali ==
*'''Il classico:''' Haha visto [[millemila]] concerti dei suoi beniamini, ha tutti i loro vinili e ha dato sua nonna su Ee-bay per un cappellino lanciato da Vasco nel live a [[Vergate sul membroMembro]]. Nonostante tutto ciò date le sue ridotte capacità mentali conosce appena due parole del testo di ogni canzone, e il resto è solitamente ''lalalalalala''.
 
[[File:Ciccione con Ukulele.jpg|left|thumb|250px|Anche [[Aristotele|'''lui''']] canta per strada.]]
*'''Il classico:''' Ha visto [[millemila]] concerti dei suoi beniamini, ha tutti i loro vinili e ha dato sua nonna su E-bay per un cappellino lanciato da Vasco nel live a [[Vergate sul membro]]. Nonostante tutto ciò date le sue ridotte capacità mentali conosce appena due parole del testo di ogni canzone, e il resto è solitamente ''lalalalalala''.
*'''Il rappuso:''' solitamente [[poser]], vuol fare vedere al mondo che conosce a memoria il testo di ''Applausi per Fibra'' e quindi pensa bene di gridarlo per la città. A volte si cimenta anche con [[Caparezza]], ma basta che un pezzo superi di poco la velocità di un crostaceo ferito che il rappuso comincia a perdere il tempo, a mangiarsi le parole per poi arrendersi e tornare al classico ''lalalalalala''.
 
*'''Il rappusometallaro:''' Solitamenteanch'egli [[poser|poco convincente]], vuoldeve fare vedere al mondo che conosce a memoria il testol'intro di ''ApplausiEnter perTHE Fibrasandman'' e quindi pensa bene di gridarlo per la città. AAma voltefare sivenire cimentainfarti anchealle convecchiette [[Caparezza]],sputandole main basta chefaccia un pezzo''Ghimmi superifuel, dighimmi poco la velocità di un crostaceo ferito che il rappuso comincia a perdere il tempofair, aghimmi mangiarsiuoch leai parole per poi arrendersi e tornare al classico ''lalalalalaladesair!''.
 
*'''Il neomelodico:''' Volendovolendo imitare in tutto e per tutto i suoi beniamini, [[tascio|cammina per strada con camice azzureazzurre sbottonate fino all'ombelico, logore canottiere, croci d'oro e capelli da porcospino intergalattico]]. PoichèPoiché è risaputo che è più semplice comprendere il finlandese che il napoletano neomelodico (è anche risaputo, per altro, che la maggior parte dei cantanti "napoletani" sono in realtà palermitani e che la maggior parte delle parole che utilizzano sono di loro invenzione), anche loro fanno ricorso molto presto al ''lalalalalala''. Il loro, però, è un ''lalalalalala'' più dolorante, prodotto con un accurato curvarsi della bocca che dà molto di più l'idea del dolore che ogni cantante napoletano prova per la morte del pesce rosso o per la sconfitta a [[monopoliMonopoli]].
*'''Il metallaro:''' Anch'egli [[poser|poco convincente]], deve fare vedere al mondo che conosce l'intro di ''Enter THE sandman''. Ama fare venire infarti alle vecchiette sputandole in faccia un ''Ghimmi fuel, ghimmi fair, ghimmi uoch ai desair!''.
 
*'''Il neomelodico:''' Volendo imitare in tutto e per tutto i suoi beniamini, [[tascio|cammina per strada con camice azzure sbottonate fino all'ombelico, logore canottiere, croci d'oro e capelli da porcospino intergalattico]]. Poichè è risaputo che è più semplice comprendere il finlandese che il napoletano neomelodico (è anche risaputo, per altro, che la maggior parte dei cantanti "napoletani" sono in realtà palermitani e che la maggior parte delle parole che utilizzano sono di loro invenzione), anche loro fanno ricorso molto presto al ''lalalalalala''. Il loro,però,è un ''lalalalalala'' più dolorante, prodotto con un accurato curvarsi della bocca che dà molto di più l'idea del dolore che ogni cantante napoletano prova per la morte del pesce rosso o per la sconfitta a [[monopoli]].
 
== La stanza di uno che canta per strada ==
 
È il loro habitat naturale, e solitamente quella più grande o con più poster o con meno macchie di [[sperma|marmellata]] viene scelta come fortezza dove radunarsi e scoprire nuovi armi di distruzione di massa. AffinchèAffinché il livello di rispetto di uno di '''quelli che cantano per strada''' possa raggiungere i minimi livelli, la stanza deve contenere almeno una decina di poster, messi accuratamente lungo il muro in ordine crescente in base all' [[merda d'artista|abilità canora]] e con un determinato numero di candele ciascuno in base sempre alla classificazione precedente. I più rispettati possono anche permettersi un [[computer]], in modo da poter utilizzare ''il programma con il mulo'' e non dovere quindi "sporcarsi le mani" andando a comprare i cd masterizzati dai cinesi (ignorando totalmente il fatto che anche scaricare ''dal mulo'' è illegale).
 
 
 
 
== Curiosità ==
Line 41 ⟶ 45:
 
*[[Giuseppe Ungaretti]] era
 
 
[[File:Fabri_Fibra_1.jpg‎|latot|thumb|300px|Il suo poster è d'obbligo per il [[masturbazione|'''piacere''']] del cantante stradale.]]
 
uno
Line 49 ⟶ 56:
 
per strada
 
 
 
ma
Line 78 ⟶ 87:
[http://www.facebook.com/people/Carla-Lalalalalalala/650941514]
 
 
[[Categoria:Mostri]][[Categoria:Truzzopedia]]
== Articoli che cantano per strada ==
*[[Nonbooks:Cantare sotto la pioggia]]
 
*[[Gigione]]
 
[[Categoria:Mostri]][[Categoria:Truzzopedia]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 172

contributi