Quelli che cantano per strada: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{allafacciawiki}}
 
{{mostro}}
 
 
Line 12 ⟶ 10:
 
Cugini di [[quelli che girano vestiti da Elvis]], '''quelli che cantano per strada''' rappresentano una ripugnante classe di mitomani nati dalla volontà di [[Luciano Ligabue]].
 
 
== Storia ==
Line 18 ⟶ 15:
Originariamente androidi nati per pubblicizzare gli album di Ligabue (che ai tempi [[a nessuno importa|non era tanto considerato]]), si riprodussero facilmente grazie al nascere di altri cantautori-divinità, come [[Vasco Rossi]], [[Laura Pausini]] e [[Gianni Celeste]]. Presero vita nel [[quintordici]] grazie a della [[droga|polvere di fata]] donatagli da [[Bill Gates]]. Tale moda prese poi vita con gli hittiti che, essendo un popolo utile nella storia quanto il segno '''§''' sulle nostre tastiere, decisero di trovare qualcosa per cui farsi ricordare. Il loro tentativo di farsi ricordare fu pienamente raggiunto, [[Eh?|e tutti noi oggi ricordiamo di questa popolazione vissuta in Transilvania tra il circa e il noveottocento]].
 
[[ImmagineFile:300px-Lars_UlrichLars Ulrich urla.jpg‎|lato|thumb|250px|[[Lars Ulrich|'''Lui''']] canta per strada. E [[prostituzione|'''non solo''']].]]
 
== Dove li troviamo ==
Line 26 ⟶ 23:
== Tipi di cantautori stradali ==
*'''Il classico:''' ha visto [[millemila]] concerti dei suoi beniamini, ha tutti i loro vinili e ha dato sua nonna su e-bay per un cappellino lanciato da Vasco nel live a [[Vergate sul Membro]]. Nonostante tutto ciò date le sue ridotte capacità mentali conosce appena due parole del testo di ogni canzone, e il resto è solitamente ''lalalalalala''.
 
[[ImmagineFile:Buzzicone_UkuleleCiccione con Ukulele.jpg‎jpg|left|thumb|250px|Anche [[Aristotele|'''lui''']] canta per strada.]]
*'''Il rappuso:''' solitamente [[poser]], vuol fare vedere al mondo che conosce a memoria il testo di ''Applausi per Fibra'' e quindi pensa bene di gridarlo per la città. A volte si cimenta anche con [[Caparezza]], ma basta che un pezzo superi di poco la velocità di un crostaceo ferito che il rappuso comincia a perdere il tempo, a mangiarsi le parole per poi arrendersi e tornare al classico ''lalalalalala''.
 
Line 49 ⟶ 47:
 
 
[[ImmagineFile:Fabri_Fibra_1.jpg‎|latot|thumb|300px|Il suo poster è d'obbligo per il [[masturbazione|'''piacere''']] del cantante stradale.]]
 
uno
Line 91 ⟶ 89:
 
== Articoli che cantano per strada ==
*[[Nonbooks:Cantare sotto la pioggia]]
 
*[[Mariottide]]
 
*[[Modena City Ramblers]]
 
*[[Nanowar]]
 
*[[Gigione]]
 
[[Categoria:Mostri]][[Categoria:Truzzopedia]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 181

contributi