Quelli che... il calcio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Zoo mediatico.jpg|right|thumb|380px300px|I principali argomenti trattati a '''Quelli che...'''<br /> Il calcio è un optional.]]
{{Noncelhofatta}}
 
{{Cit|Ma una volta non era un programma di calcio?|[[Chiunque]] guardando Quelli che... il calcio e}}
 
Line 6 ⟶ 5:
 
== Spazio a Fazio ==
[[File:Zoo mediatico.jpg|right|thumb|380px|I principali argomenti trattati a '''Quelli che...'''<br /> Il calcio è un optional.]]
La trasmissione in questione fece il suo esordio su [[Rai Tre]] nel periodo in cui c'era la guerra tra [[Sparta]] e i [[Persiani]], e i primi ospiti della trasmissione furono [[Pericle]], [[Leonida]] e [[Nilla Pizzi]]. Dopo alcuni periodi di declino durante il Medioevo e la [[Rivoluzione francese]] in secoli recenti la trasmissione riacquistò una certa notorietà tramite [[Ma anche no|due figure importanti della televisione italiana]]: [[Fabio Fazio]] e [[Marino Bartoletti]].<br />
Il nome di questa irrilevante trasmissione deriva dal titolo di una canzone di un certo [[Enzo Jannacci]]. Canzone che ovviamente faceva e fa cagare, messa anche come sottofondo musicale con il solo fine di rendere la situazione più ridicola di come lo era un tempo (e di come lo è adesso).
 
Durante le prime decadi del novecento, a ridicolizzare la situazione si misero anche [[Figura di merda|figure italiane]] come [[Teo Teocoli]] ed [[Anna Marchesini]], ed altri piccoli volti inseriti con il solo fine di sdrammatizzare la tristezza che colpì la televisione italiana, tra cui una suora, un muso giallo, un culo a strisce e Peter Van Wood. Non poteva mancare anche la presenza di alcuni aiutanti che a quel tempo dirigevano il Tg2, e che guadagnavano da vivere parlando su quello che avevano mangiato [[ieri]] o a quand'è stata l'ultima scopata. Poiché Fazio si rese conto che il suo programma era ridicolo, verso l'anno 1000 d.C. decise di abbandonare il ruolo di conduttore del programma televisivo di casa Rai, e al suo posto venne un soggetto che non fece altro che peggiorare la situazione con le sue infinite baggianate.
 
== Che sciagura, la Ventura... ==
Line 16 ⟶ 14:
 
La Ventura inoltre introduce un corpo di non-ballo, definito "Schedine", in cui inserire tutte le ragazze [[raccomandazione|raccomandate]] e compiacenti che sono passate sotto al tavolo di qualche dirigente Rai. Da notare come, per contratto, in ogni balletto le schedine debbano essere rigorosamente scoordinate.
 
==L'era Cabello==
{{aggiornare|commento=conduzione della Cabello|--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 18:31, gen 27, 2012 (CET)}}
 
== Linea cronologica ==
 
=== 1200-600 a.C: Quelli che... amano il "calcio" ===
 
Poiché i Persiani conquistarono Sparta e Rai Tre venne rasa al suolo dal nemico, la banda Fazio fu costretta a spostarsi su Rai Due per continuare la loro inutilità di programma.
 
Riga 30:
 
=== 1000-1200 d.C: Quelli che... sparano "calciate" ===
 
[[File:Gasparri_4.jpg|right|thumb|200px|Gasparri's facts]]
Verso l'[[anno]] 1000 Fazio e la sua tribù muoiono a causa delle calamità naturali che afflissero la terra in quel periodo, e a sostituirli venne la primavera di Simona Ventura, riportando in piedi il cosiddetto "Quelli che... il calcio". Questa volta il programma, oltre a non parlare assolutamente di calcio ed a dire una quantità abissale di cazzate, diventa anche noioso. È da ricordare anche lo scontro tra Ventura e Gasparri, due figure intelligenti che durante il loro dibattito scatenarono balie ancora oggi impresse nella storia. Il programma si conclude il 5 maggio 1200 con circa 7.000.000 di spettatori - 8.000.000^10.
 
*Conduce: Simona Ventura.
Line 39 ⟶ 38:
 
=== 1200-1800 d.C: Quelli che... hanno rotto il cazzo ===
 
Simona Ventura continua la sua scalata con "Quelli che..." e la situazione per lei diviene più dura a causa dei diritti che la Mediaset ha acquisito riguardo ai campi (tanto non gli servivano a un cazzo) e per via della [[menopausa]] che l'ha accompagnata per tutto il corso del programma.
 
Line 48 ⟶ 46:
 
=== 1800-2012 d.C: Quelli che il calcio e... ===
 
Da questo momento in poi la banda di Simona Ventura cambia completamente aspetto. Prima erano idioti, ora a causa della permanenza con la conduttrice in questione son diventati completamente cerebrolesi. Il calcio come al solito è assente, le coglionate abbondano grazie alle nuove trasmissioni di Ventura come X Factor, e grazie a ciò alla sua mandria si uniscono obbrobri come [[Mara Maionchi]] e [[Morgan]], rendendo tutto più ridicolo. I [[Maya]] predissero che la fine del mondo sarebbe arrivata proprio a causa di "Quelli che il calcio e...".
 
Line 57 ⟶ 54:
 
==Ospiti tipici==
Da quando il programma è condottacondotto dalla Ventura, Quelli che... il calcio ha cambiato la tipologia di ospiti in studio, andando a invitare:
*parenti di personaggi famosi (la sorella della Ventura, la sorella di Fiorello, il fratello di Materazzi, etc.)
*comici mediocri presi a prestito da programmi televisivi della concorrenza (Clemente Mastella)
 
== Voci Correlate ==
 
*[[21 dicembre 2012]]
*[[Enzo Jannacci]]
Line 72 ⟶ 68:
*[[Simona Ventura]]
 
{{ProgrammiTV}}
{{Squadre}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Catastrofi]]
[[Categoria:calcioCalcio]]