Queen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Cit|Sono la loro musa ispiratrice|La giovane Betty, in futuro Sua Maestà la Regina Elisabetta d'Inghilterra}}
I '''Queen''' sono uno storico, anzi di più, un geografico gruppo musicale [[inglese]], fondatosi negli [[anni '70]] e grazie ai diritti d'autore vissuto sino a oggi, rinomato per le sue ecletticità e bravura tecnica, nonché per essere stato sempre in prima linea nella lotta contro la discriminazione degli [[eterosessuale|eterosessuali]]. La carriera della band, tuttavia, è rimasta segnata dalla morte del suo cantante e leader [[Freddie Mercury]].
 
== Freddie e John ==
I tre iniziano a ritrovarsi per organizzare l'uscita del loro primo album, ma la mancanza di un cantante si fa immediatamente sentire: accantonata la proposta di Roger (che suggerì di sostituire la voce con una serie di pernacchie fatte con le ascelle), Brian si mise a cercare per tutta Londra un cantante che volesse entrare nella band.
[[File:Ballerini pubblicità 892.jpg|150px|thumb|left|I Queen nel [[1974]].]]
Entrando in un sexy shop, Brian incontra il giovane Farrokh Bulsara, chiamato da tutti [[Freddie Mercury]], mentre dietro il bancone era intento a collaudare i preservativi sulle [[Note musicali|note]] di YMCA dei [[Village People]]. Brian, impressionato dalla potente voce di Freddie, decide di invitarlo alla sua festa di noncompleanno.
 
Durante la festa, Roger e Tim fanno la conoscenza di un certo [[John Deacon]], specializzando in diagnostica del [[Dr House]], esperto nel commercio illegale di organi. John è un promettente bassista: i due allora decidono di prenderlo con loro.
 
Tuttavia, nel corso del party avviene un fatto destinato a cambiare la storia della band: Tim becca sua moglie, [[Britney Spears]], e Brian a letto, intenti a... beh, hai capito cosa. Questo fatto determinerà l'abbandono da parte sua della band e a una rottura dei rapporti con il suo vecchio amico (che tuttavia tornerà a frequentare nel 1996, quando diventerà [[gay]]).
 
Ormai un gruppo unito, John suggerì di cambiare il nome della band (allora "Neeuq") in '''Queen''', in onore della regina d'[[Austrizzera]] Petronilla XVIXCCDVI.
 
== I primi anni ==
Utente anonimo