Queen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Seguendo il consiglio di suo cugino [[Silvio Berlusconi|Silvio]] il bassista smentisce e afferma di non aver mai rilasciato quella dichiarazione, ma ormai la frittata è fatta. Una sera per strada scoppia la rissa: Roger dice a John "Fottiti!", John replica "Fottiti tu!" e Freddie interviene esclamando "Intanto vi dispiace se mi fotto anch'io?" entrando poi in un bagno pubblico. Intanto gli altri due iniziano a venire alle mani, ma Brian riesce a separarli tramortendoli con un colpo in testa di Red Special.
Alla fine la verità viene a galla: a scrivere il pezzo era stato (al solito) [[Fabrizio Corona]], che viene denunciato per [[diffamazione]]. I Queen aggiungono la loro scrivendo "''Who Needs You''".
 
== Boom Boom: 1985-1989 ==
[[File:Queen Pokémon.jpg|left|thumb|250px|La coverband ufficiale: i NidoQueen.]]
Consci di essere delle super star, nel 1985 i Queen partecipano al [[Live Aid]](s), fornendo un'esibizione senza pari: la band conquista subito la platea che rimane estasiata per una ventina di minuti. Unico neo, un gigantesco rutto lanciato da Roger alla fine per ringraziare il pubblico.
 
L'[[anno]] successivo viene organizzato l'imponente '''Magic Tour''' che toccherà in pochi mesi ogni angolo del globo: saranno la prima rock band a suonare in piazza San Pietro davanti al Papa, il quale sembrerà gradire molto lo spettacolo. In particolare, un video purtroppo andato perduto inquadrava il pontefice [[Giovanni Paolo II]] mentre batteva le mani durante ''Radio Fa Kagà'': la sala stampa vaticana non ha mai smentito tale notizia.
Comunque, durante questo tour ne succedono di tutti i colori: a [[Washington]] Freddie si rifiuta di cantare davanti al conservatore Ronald Reagan che aveva vietato i gay pride nella capitale americana; durante una tappa a [[Mosca]], il presidente [[Michail Gorbaciov|Gorbaciov]] insiste ripetutamente per comprare la chitarra di Brian, a quanto si diceva perché "''spinto da suo cuolore...''". Infine, a Dublino nasce una rissa fra Queen e [[U2]], durante la quale [[Bono Vox]] esclama per l'unica volta nella sua vita "''Ti ammazzo!''", rivolto a Roger che gli aveva sottratto la bottiglia di cognac dalle mani.
 
A Knebworth nell'agosto del 1986 la band tiene l'ultimo concerto della sua carriera: Freddie saluta commosso il suo pubblico con queste parole:
 
{{quote|Beh grazie, grazie a tutti!Vi adoro! Vi amo! E non sto scherzando. Addio, visto che non so quanto mi resta|}}
 
Il cantante venne portato nel backstage a forza dalla security.
 
<hr>
Gli anni successivi rappresentano un periodo di calma per i Queen, che smaltiscono la sbornia del successo ottenuto. I membri del gruppo si dilettano ognuno in progetti solistici, ma nel 1988 si ritrovano per lavorare al nuovo album. Brian dichiara:
 
{{quote|Sì insomma, ci siamo grattati le palle abbastanza a lungo. Il nuovo album sarà un concentrato di vari generi musicali, dal dark metal al flamenco|}}.
 
Il nuovo album esce nel 1989: al suo interno ''I Want It All'', creato appositamente per fare da colonna sonora in una nota pubblicità e ''The Invisible Man'', storia di un ninfomane dalle capacità singolari.
 
== La fine dei Queen ==
Utente anonimo