Queen: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 14:
 
== Freddie e John ==
I tre iniziano a ritrovarsi per organizzare l'uscita del loro primo album, ma la mancanza di un cantante si fa immediatamente sentire: accantonata la proposta di Roger (che suggerì di sostituire la voce con una serie di pernacchie fatte con le ascelle), Brian si mise a cercare per tutta Londra un cantante che volesse entrare nella band.
[[File:Ballerini pubblicità 892.jpg|150px|thumb|left|I Queen nel [[1974]].]]
Entrando in un sexy shop, Brian incontra il giovane Farrokh Bulsara, chiamato da tutti [[Freddie Mercury]], mentre dietro il bancone era intento a collaudare i preservativi sulle [[Note musicali|note]] di YMCA dei [[Village People]]. Brian, impressionato dalla potente voce di Freddie, decide di invitarlo alla sua festa di noncompleanno.
 
Durante la festa, Roger e Tim fanno la conoscenza di un certo [[John Deacon]], specializzando in diagnostica del [[Dr House]], esperto nel commercio illegale di organi. John è un promettente bassista: i due allora decidono di prenderlo con loro contro il parere della moglie di John, appunto, che desiderava averlo tutto per sé per creare una famiglia di sei figli (sogno comunque realizzato in seguito).
 
Tuttavia, nel corso del party avviene un fatto destinato a cambiare la storia della band: Tim becca sua moglie, [[Britney Spears]], e BrianRoger a letto, intenti a... beh, hai capito cosa. Questo fatto determinerà l'abbandono da parte sua della band e a una rottura dei rapporti con il suo vecchio amico (che tuttavia tornerà a frequentare nel 1996, quando diventerà [[gay]]).
 
Ormai un gruppo unito, John suggerì di cambiare il nome della band (allora "Neeuq") in '''Queen''', in onore della regina d'[[Austrizzera]] Petronilla XVIXCCDVI.
Riga 64:
{{quote|Sì insomma, ci siamo grattati le palle abbastanza a lungo. Il nuovo album sarà un concentrato di vari generi musicali, dal dark metal al flamenco|}}.
 
Il nuovo album, '''The Miracle''' esce nel 1989: al suo interno ''I Want It All'', creato appositamente per fare da colonna sonora in una nota pubblicità e ''The Invisible Man'', storia di un ninfomane dalle capacità singolari.
 
Molto noto il video clip della tanto ignorata ''Breaktrhu'' che ritrae la band suonare sul tetto di una locomotiva in corsa sulla tratta Cosenza-Paola.
 
== La fine dei Queen ==
Line 112 ⟶ 114:
{{Rockband}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:GangGruppi musicali]]
[[Categoria:Gay]]
[[Categoria:Rock]]