Quasar: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
Riga 7:
 
== Primi avvistamenti ==
[[File:Quasar.jpg|thumb|right|250px270px|Al contrario di quanto voi crediate, questo ritratto in foto non è un quasar, ma solo un tentativo di [[Dio]] di incendiare uno dei propri [[peto|peti]].]]
I primi avvistamenti di quasar avvennero spesso quasi per caso, dato che spesso gli astronomi, rinomati [[morti di figa]], non usavano i [[telescopio|telescopi]] per osservare il [[cielo]], ma per spiare le [[cheerleader]] del college vicino al loro punto d'osservazioni mentre si cambiavano. Uno di questi scienziati un giorno inciampò fortunosamente e, cadendo, urtò accidentalmente il quadro comandi del telescopio, modificando le coordinate inquadrate e perdendo così tutti i [[Pornografia|dati fino a quel momento raccolti]]. Tuttavia, tornando alla postazione, si accorse che sullo schermo era comparsa una non meglio identificata fonte di energia, con larghe emissioni di radiazioni a livello radiale e un incredibile [[Red-shift|spostamento verso il rosso]] delle frequenze d'onda<ref>L'ho scritto sotto dettatura quindi non chiedete cosa significhi tutto ciò.</ref>, ma siccome si era appena fatto [[Eroina|una pera]], la sua mente interpretò tutto ciò come un trip alquanto intenso, per cui non fece altro che annotare i dati su un taccuino scrivendo con una barretta di cioccolato leggermente squagliata perché non riusciva a trovare le matite che aveva in tasca. L'indomani mattina, appena sveglio, si rese conto di aver fatto una scoperta prodigiosa, di cui nemmeno intuiva la portata, ma capì certamente che il merito e la fama dovevano essere tutte sue. Purtroppo non sappiamo niente di questo giovane scienziato, cosa che evidentemente, dato che questa è una voce enciclopedica che dovrebbe riportare simili dati attinenti all'argomento, ci porta a supporre che abbia fallito nell'attribuirsi il merito della scoperta e sia morto in solitudine di [[overdose]].
 
0

contributi