Quasar: differenze tra le versioni

Riga 15:
 
=== [[Buchi bianchi]] ===
Sappiamo tutti dell'esistenza di [[Giuliano Ferrara|corpi iper-massivi]] opachi e completamente neri<ref>E superdotati.</ref>, la cui osservazione è molto difficile, chiamati ''[[Buco nero|buchi neri]]'', paragonati spesso a giganteschi [[Aspirapolvere|aspirapolveri]] cosmici. Ebbene la logica ha portato a supporre che, se è vero che la materia entra attraverso di loro in una specie di portale, da qualche parte dovrà pur uscire. Quindi in pratica i quasar sarebbero enormi [[ano|orifizi anali]] dai quali fuoriesce tutto ciò che era stato precedentemente assorbito, ma siccome la materia viene espulsa troppo velocemente, essa si riscalda fino ad emettere [[Raggi X]]. Questa ipotesi è stata brutalmente confutata dalla scoperta di un [[Ricercatori Oral-B|pool di scienziati]], i quali, con i dati in loro possesso, riuscirono a provare che l'Universo soffre di stitichezza e non caga più o meno dal [[Big bang]].
 
=== Modello a ''disco di accrescimento'' ===
Il '''''Modello a disco di accrescimento''''' è tra le ipotesi che spiegano meglio i fenomeni relativi ai quasar osservati ed è quello generalmente accettato dalla [[comunità scientifica]]. La base di questa fortunata [[Figacentrismo|teoria figacentrica]] è costituita dall'ipotesi che tutta la massa di cui è costituito di solito l'oggetto venga attratta, tramite un fortissimo campo vaginale, verso una gigantesca [[vagina]] e che, a causa della grande vicinanza con la sua vulva, essa si riscaldi a causa dell'aumento di pressione, ionizzandosi ed emettendo notevoli quantità di radiazioni. Fra l'altro le osservazioni sono riuscite a cogliere giganteschi getti di materia espulsi a [[velocità superluminale]] dai quasar, frutto forse di immensi e poderosi [[Sesso|coiti]]. Gli scienziati sono attualmente in attesa di riuscire a cogliere in foto una di queste gigantesche [[Bella figa|fighe]] cosmiche, per poi smerciare il materiale come banale pornografia.
0

contributi