Quaglia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
|genere= Criptico
}}
La '''quaglia comune''', (''Coturnix²'' ([[Pitagora]], [[758]] [[AC]])), detta anche ''polpetta volante'', ''passero travestito da gallina'' e ''bersaglio facile'', è un [[uccello]] della grande e felice famiglia degli uccelli grassi, cugina di terzo grado del [[dodo]] e di quinto grado dell'[[uccello elefante]] del [[Madagascar]], del quale ha decretato l'[[estinzione]] per competizione sleale. Nonostante tutto, essa è universalmente apprezzata e ha trovato il suo posto d'onore sullo spiedo di tutti i paesi del [[mondo]].
== Descrizione ==
Di dimensioni modeste, dai 12 ai 12 cm, questo piatto dietetico ambulante presenta una sgargiante livrea che sull'osservatore ha l'impatto di una scritta gialla su sfondo [[bianco]], caratterizzata da strisce brune alternate a strisce brune alternate a strisce brune e così via. Perciò trovare una quaglia è più difficile che arrestare un [[mafioso]], o meglio, un [[parlamentare italiano]].<br /> I due sessi si distinguono per il panciotto rossiccio indossato dal maschio, molto di moda fin dall'inizio dell'Ottocento, che risulta dare estrema carica sessuale al soggetto, cosicché esso riesce ad accoppiarsi fino a ben 2 volte alla settimana.<br /> Dalla mascella superiore sopra l'[[occhio]] e intorno alla gola corre una linea bruno-giallo-chiara-gialla-bruno disegnata da [[Armani]], le remiganti primarie mostrano mini-razzi a reazione per mezzo dei quali questo uccello riesce a volare nonostante la sua forma aerodinamica quanto quella di un [[rinoceronte]] e la sua potenza alare inferiore a quella di un [[serpente]].<br />La quaglia è anche famosa per il suo carattere estremamente aggressivo e la sua temibile voracità, capace di spolpare una crocchetta di [[patata|patate]] in pochi minuti. Questa caratteristica è stata inizialmente inserita in un noto [[Il gladiatore|film]] come clou: