Puttana: differenze tra le versioni

m
Aggiunto la fonetica del termine
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
m (Aggiunto la fonetica del termine)
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 25:
Può essere usato anche come dispregiativo nei confronti di una donna che l'ha data a tutti tranne che a chi la apostrofa in tale modo...
raramente per '''puttana''' si individua una libera professionista nel campo della [[prostituzione]], branca della [[pedagogia]]. Curiosamente, è anche l'appellativo ironico con cui spesso gli [[uomo|uomini]] descrivono la loro [[ex ragazza|ex]] per via delle corna.
 
 
'''FONETICA'''
 
"Zôccola" (adagio non molto; pronuncia: tsɔkõlā) epifonema appellativo, riferito ad un'ipotetica “donzella immaginaria” e ai suoi atteggiamenti e affezzioni da [[Donna]] - rielaborazione in modo del tutto originale e personale della parola puttana.
 
Fonema nato nella città di nessuno ([[Potenza (Italia)|Potenza]], Basilicata) e pronunciabile solo dai possessori di un dialetto puro.
 
nasce dall'idea morale di astinenza all'attività riproduttiva con scopi ludici, anche detta castità.
{{NonNotizieLink|Roma nel caos per multe alle prostitute|data1=17 settembre 2008|Le associazioni dei consumatori protestano: "Puttane troppo vecchie"|data2=10 maggio 2009}}
 
10

contributi