Pulsar: differenze tra le versioni

m
→‎Importanza delle ''pulsar'': errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
m (→‎Importanza delle ''pulsar'': errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
(26 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Pulsar.jpg|thumb|right|230px250px|Un [[uovo all'occhio di bue]] venuto male. Ah no scusate...è proprio una ''pulsar''!]]
{{incostruzione}}
{{cit2|[[Eh?]]|[[Chiunque]] sentendo il termine pulsar}}
{{cit2|Ragazzi, non fatemi incazzare va bene? Qua facciamo collidere [[particelle subatomiche]] per fini scientifici! Lo so che una Pulsar in salotto farebbe un figurone, ma l'acceleratore di particelle non è stato creato per questo!|Capo sezione di un dipartimento di ricercatori del '''CERN''' di [[Ginevra]]}}
{{cit2|LA [[Rivoluzione francese|RIVOLUZIONE FRANCESE]]!|Un alieno ad un quiz dopo aver schiacciato una pulsar}}
[[File:Pulsar.jpg|thumb|right|230px|Un uovo all'occhio di bue venuto male. Ah no scusate...è proprio una ''pulsar''!]]
{{wikipedia|Pulsar}}
 
Le '''Pulsar''', acronimo di '''Stella pulsante''', sono stelle giunte ad un particolare stadio del loro ciclo evolutivo, sfruttate da specie aliene non meglio identificate per organizzare quiz per format televisivi di dubbio gusto, per le loro peculiari sonorità che emettono quando schiacciate <ref>Come pulsanti appunto.</ref> a seconda della loro composizione chimica. Questa, in generale differisce moltissimo da stella a stella, anche se data l'estrema densità dei corpi in questione, non è facile da determinare. Vengono spesso dette '''Stelle di neutroni''' per due motivi:
#Sono stelle rotanti come cogli'''oni''';
#Non prendono mai una posizione<ref>Cioè sono ''neutrali'' come la [[Svizzera]]</ref>, come [[Pierferdinando Casini]] per intenderci.
{{wikipedia|Pulsar}}
 
== Cenni storici ==
[[File:SupernovaSN1994D.jpg|left|thumb|250px255px|La vista notturna dal balcone di [[Antonino Zichichi]].]]
Le ''pulsar'' furono scoperte nella seconda metà del ventesimo secolo, da due [[radioamatore|radioamatori]] [[Niubbo|dilettanti]] con la passione della pesca<ref>Non sto parlando del frutto...</ref>; infatti in quel momento si trovavano al largo dell'isola di [[Nantucket]], cercando di interpretare e tradurre con un [[microfono]] a induzione magnetica e una vecchia radio valvolare gli impulsi emessi dagli esemplari di orca assassina sotto di loro, i quali li osservavano divertite pregustando la loro morte. Ad un tratto uno dei due imbecilli intercettò un segnale estremamente regolare, che scandiva, sempre alla stessa frequenza, sempre lo stesso impulso. Ora, le ipotesi erano due: o il suo compagno, in quel momento preda della [[diarrea]] stava producendo [[moto perpeto|onde armoniche]] tali da pergiungere agli strumenti radio, oppure la causa era qualcosa di extra-terrestre. Ovviamente, siccome nessuno al mondo possiede le nozioni dell'[[induttivismo scientifico]] e conosce il famoso [[rasoio di Occam]], il [[tizio]] pensò immediatamente alla seconda delle possibilità. Riuscì ad isolare il segnale e trovarne rudimentalmente le coordinate, dopodiché ebbe appena il tempo di inviarle su una frequenza radio molto densa di traffico nella speranza che qualcuno recepisse il segnale prima che le orche assassine distruggessero la loro barca. Il caso volle che questo flebile messaggio venisse intercettato da un gruppo di scienziati del [[MIT]]<brref>Che apparentemente non dormono mai.</ref>, che {{citnec|con i loro superpoteri}} identificarono subito la fonte dell'interferenza radio in un oggetto stellare, all'epoca previsto dalla [[teoria della relatività]] ma non ancora osservato.
Il caso volle che questo flebile messaggio venisse intercettato da un gruppo di scienziati del [[MIT]]<ref>Che apparentemente non dormono mai.</ref>, che {{citnec|con i loro superpoteri}} identificarono subito la fonte dell'interferenza radio in un oggetto stellare, all'epoca previsto dalla [[teoria della relatività]] ma non ancora osservato.
 
== Descrizione fisica ==
[[File:Pulsar3.jpg|right|thumb|250px270px|Una flatulenza cosmica generata da [[mio cugino]].]]
Le ''pulsar'', al contrario di altri oggetti osservati dagli [[Astronomia|astronomi]] come i ''[[quasar]]'' o i [[pesci cosmici]], hanno un loro ben definito modello teorico; partendo dal lavoro fatto in precedenza da scienziati come [[Albert Einstein|Einstein]] o [[George David Birkhoff|Birkhoff]], se ne è tratto un modello accettato più o meno<ref>Più meno che più...</ref> all'[[unanimità]] da tutta la comunità scientifica.
=== Struttura, composizione e dinamica ===
Line 26 ⟶ 23:
 
=== Campo gravitazionale ===
DatoData l'elevata quantità di massa racchiusa in uno spazio infinitesimo, le ''pulsar'' sono capaci di produrre campi gravitazionali secondi solo a quelli generati dai buchi neri, da [[Giampiero Galeazzi]] e da [[Platinette]]. Questo è visibile grazie a quei [[sistemi stellari binari]]<ref>Non si parla di treni e ferrovie cosmiche...</ref> di cui uno degli elementi è una stella di neutroni, molto simili ad un paio di [[coglioni rotanti]], che generano enormi trasferimenti di massa da un corpo all'altro, mentre [[Felipe Massa|essa]] aveva tutte le intenzioni di rimanere alla [[Ferrari]]. In genere, per gli amanti delle [[sega mentale|pippe mentali]], se un corpo si venisse a trovare sulla superficie di uneuna di queste stelle verrebbe fatto prigioniero dai neutroni, affamati di [[Puttana di alto bordo|compagnia]] e [[Sesso|contatto umano]].
 
=== Conseguenze fisiche ===
Line 32 ⟶ 29:
*La velocità di fuga di un corpo sulla superficie delle ''pulsar'' è direttamente proporzionale alla quantità di protoni posseduta dal corpo stesso. In pratica più i neutroni vedranno protoni più saranno poco propensi a lasciarvi andare;
*Non bisogna mai fare lavori di [[bricolage]], [[Federica|fai-da-te]] o effettuare riparazioni tecniche nei paraggi di una ''pulsar'' poiché il campo magnetico è propenso a fottervi gli attrezzi con cui lavorate;
*Le linee di forza dei campi magnetici e gravitazionali sono disposte [[Cazzo di cane|a random]] secondo complicatissimi schemi stocaustici ma in generale simmetrici rispetto all'asse di rotazione]], ma comunque nemmeno noi sappiamo cosa voglia dire tutto ciò<ref>E comunque [[a nessuno importa]].</ref>;
*Se fissata intensamente, una ''pulsar'' provoca la trasformazione immediata in uno scimmione gigantesco anche se la propria razza non è quella [[saiyan]].
 
== Importanza delle ''pulsar'' ==
A livello scientifico, la scoperta delle ''pulsar'' ha confermato molteplici speculazioni teoriche degli scienziati del primo novecento. In particolare ha dato risposte a domande come "''Cosa accadrebbe se al posto del salame mettessimo nei panini [[antimateria]]?''" od anche "''Quanto può arrivare ad essere densa la materia nel corpo di un [[comunistaimbianchino]]?''" e moltissime altre. In fisica teorica le conferme sperimentali rafforzarono ancora una volta la [[teoria della relatività]]<ref>Che ormai ha un po' rotto le palle sinceramente parlando.</ref> e i suoi risultati; secondo alcuni astro-fisici le ''stelle a neutroni'' e le ''pulsar'' sono lo stadio terminale del ciclo evolutivo stellare, rimasuglio di un [[Peto|gigantesco evento intestinale]] chiamato [[supernova]]. Alcuni [[Roberto Giacobbo|grandi studiosi]]<ref>[[Ma anche no]].</ref> continuano, nonostante tutte le immagini stupende e le prove a carico di teorie più fondate, a sostenere la tesi secondo cui le ''pulsar'' non siano stelle, ma segnali provenienti da una comunità aliena intelligente<ref>E le marmotte confezionano la cioccolata...</ref>. Provando a decifrare alcune sequenze dei segnali, il {{citnec|famoso [[crittografo]] [[Emanuele Filiberto di Savoia]]|e=Fonte non confermata}} ha ottenuto il messaggio riportato qui di seguito:<br />
<big><div style="text-align: center;">''Abbiamo finito la [[carta igienica]] - <small>'''stop'''</small> - vogliamo una fornitura annuale di quella ultramorbida - <small>'''stop'''</small> - se non ci verrà concessa invaderemo il pianeta Terra - <small>'''stop'''</small> - questo messaggio si ripeterà all'infinito - <small>'''stop'''</small> - noi saremo da voi per l'ora di cena del [[Fine del mondo|21 dicembre 2012]] - <small>'''Stop'''</small> - Non mancate assolutamente - <small>'''Fine comunicazione'''</small>''</centerdiv></big>
 
== Curiosità ==
Line 43 ⟶ 40:
*Le ''pulsar'' sono tra gli oggetti più piccoli dell'Universo. Per la loro perfetta forma sferica inoltre, vengono spesso usate per giocare al gioco delle bocce spaziali dagli alieni, usando una [[nana bianca]] come boccino bersaglio.
*Durante uno dei quiz organizzati dagli alieni, chiamato '''[[Morte|Schiatta]] e vinci''', uno dei concorrenti, un venusiano di nome ''Gian Filippo'', vinse un simpatico animaletto domestico chiamato '''''Scavatore assassino''''', una specie di talpa gigante molto comune nei sistemi solari della [[Nebulosa del Granchio]]. È stata fra le vincite più importanti, anche perché di solito i concorrenti muoiono durante questi quiz.
*Se cercate con google immagini di ''pulsar'' le prime quindici immagini saranno tutte uguali.
 
== Voci correlate ==
*[[Quasar]]
*[[Magnetar]]
*[[Stella di neutroni]]
*[[Supernova]]
*[[Giuliano Ferrara]]
*[[Buco nero]]
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{Note|2}}
<references/>
 
[[Categoria:scienze]]
[[Categoria:fisica]]
[[Categoria:astronomia]]
 
{{fisica}}
{{astronomia}}
[[Categoria:{{Portali|astronomia]]}}
 
[[Categoria:scienzeOggetti astronomici]]
33 398

contributi