Psicologia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
<font size="0">''al [[morte|termine]] della lettura di questa [[nulla|pagina]] potresti sentirti un po' confuso. È del tutto [[pazzo|normale]], soprattutto se soprattutto se soprattutto se soprattutto se soprattutto se soprattutto...''</font>
|}
 
 
 
 
{{citazione|Non ho idea di cosa sia, però ho tredici ville al mare, qui in [[cacca|Austria]]|Carl Gustav Jung|Sigmund Freud|psicologia}}
Line 18 ⟶ 15:
 
==Storia==
[[Immagine:Incisione.jpg|right|thumb|una delle prime testimonianze dell'esistenza degli psicologi (35.000 a. C. ''circa'', durante la cosiddetta '''Età del Bancomat''')]][[Immagine:Spirale.gif|right|190px|thumb|"Non mi hai pagato l'altra volta. Ripeto, non mi hai pagato l'altra volta"]]
[[Immagine:Spirale.gif|right|190px|thumb|"Non mi hai pagato l'altra volta. Ripeto, non mi hai pagato l'altra volta"]]
La [[pene|p]][[vagina|s]][[culo|i]][[tette|c]][[cazzo|o]][[cunnilingus|l]][[fellatio|o]][[sesso|g]][[sperma|i]][[squirt|a]] ha radici antichissime, e nasce dalla commistione fra la [[cazzata|Filosofia]] e l'[[Lato Oscuro|Economia]].
 
Già in alcune incisioni rupestri sono individuabili le prime tracce di psicologi preistorici immortalati nell'atto di chiedere i cento euri.
 
===La psicologia nell'Antico Egitto===
La psicologia Egizia è fra le più celebri dell'[[antichi|antichità]]. Pare ad esempio che a consigliare il suicidio a Cleopatra sia stato il suo analista, dopo averle spillato miliardi. Gli [[gatto|Antichi Egizi]] avevano sviluppato un primo, rozzo sistema di lettura dei simboli onirici, sulla cui applicabilità pratica c'è un ampio quanto inutile dibattito. Ecco alcuni esempi, tratti dall'interpretazione dei sogni ritrovata sui muri della [[tette|Piramide di Giza]]:
Line 43 ⟶ 42:
==Filoni==
Dal momento che la psicologia è una disciplina del tutto arbitraria, sviluppatasi al solo scopo di trovare modi raffinati per chiedere cento euri alla gente, nel tempo si sono sviluppati numerosi filoni o ''famigghie''
 
===[[ano|Psicanalisi]]===
[[Immagine:Puglia.jpg|right|thumb|Osserva attentamente questa immagine: se vedi cose diverse dalla regione '''Puglia''', hai gravissimi problemi e devi consultare immediatamente uno psicologo]]
Inventata da Sigmund Freud dopo i suoi studi sull'ipnosi applicata all'isteria.
L'elemento di base del lavoro psicanalitico è il concetto di [[Aprire a caso il vocabolario|simbolo]], che l'abile psicanalista riesce ad interpretare grazie ad un Bignami da cinque euro che gli psicologi si guardano bene dal diffondere.<br />
<br>Celebre è anche il '''[[sesso|divano]]''', sul quale Freud molestava sessualmente le sue pazienti. Dopo lunghi anni di studi il giovane Freud si accorse che ipnotizzando le isteriche, riusciva sì a convincerle a ingoiare, ma queste non ricordavano dove avevano messo i soldi. Così sviluppò la cosiddetta "terapia della parola" o ''talking cure'', che come si è detto raccoglieva una serie di modi raffinati per chiedere cento euri alla fine dell'ora di terapia.<br />
<br>L'impianto teorico della psicanalisi si basa sul concetto che [[cactus|ogni]] [[lippa|cosa]] [[albero|significa]] [[treno|sostanzialmente]] qualcos'altro, evenienza che confonde il paziente e lo porta a pagare senza fare troppe storie. Ecco alcuni esempi:
 
Riga 73:
 
Il volgo in una inespressiva sistematizzazione esprime esso in:
 
{{citazione|Tira più u pelo di fica che cento buoi|Chiunque|Chiunque sia masculo ''hominide''}}
 
===Comportamentismo===
Ideato dal pizzaiolo newyorkese John Watson, è la scuola psicologica più diffusa negli [[Iraq|Stati Uniti]], nata dall'esigenza di venire incontro ad una popolazione rincoglionita da secoli di pubblicità di [[cacca di topo|McDonald's]]. Il comportamentismo difatti considera l'individuo come un [[orgasmo|organismo]] che risponde a stimoli. Geniale ad esempio l'intuizione di Watson secondo la quale
Line 80 ⟶ 82:
 
===Facoltà===
[[Immagine:Minor14.jpg|thumb|left|Esempio di ragazza che studia psicologia [[Immagine:Minor14.jpg]]
Della facoltà di psicologia non si sa molto, ma da recenti indiscrezioni, è l'esatto complementare della facoltà di [[ingegneria]], ovvero il numero di ragazze presenti in una facoltà di psicologia è direttamente proporzionale al numero di ragazzi presenti in una facoltà di [[ingegneria]]...
 
Esempio di ragazza che studia psicologia [[Immagine:Minor14.jpg]]
[[Immagine:Lecter0103.jpg|right|150px130px|thumb|Un celebre psichiatra]]
 
===Psichiatria===
 
Inventata da Frank Bayer, narcotrafficante bavarese del XVIII secolo. Si differenzia dalle altre scuole per il fatto che le tariffe sono più o meno il doppio. Lo psichiatra, avendo studiato [[mafia|medicina]], non ha bisogno di arrabattarsi con termini complicati e giri di parole per chiedere il denaro. La scuola di specializzazione in psichiatria prevede due soli esami, ''Listino Prezzi I'' e ''Listino Prezzi II'':
[[Immagine:Lecter0103.jpg|right|150px|thumb|Un celebre psichiatra]]
 
{| border="1" cellpadding="2" align=left
!width="50"|
Line 96 ⟶ 101:
|-
!2
|Depressione || 350 || ''drogare lentamente per 5-10 anni''<br />
*''se il paziente commette suicidio o fa una strage, defilarsi fischiettando''
|-
!3
Line 114 ⟶ 119:
 
 
==[[naso|Nosografia]]==
 
 
 
 
 
 
 
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
 
==[[naso|Nosografia]]==
Lo svilupparsi delle tecniche psicologiche e psichiatriche ha portato nel tempo ad una crescita esponenziale delle definizioni di '''disturbo mentale''', in parte per venire incontro alle esigenze della società moderna, in parte per risparmiare agli psicologi l'onere di trovarsi un lavoro vero. Oltre alle classiche categorie nosografiche (se sei depresso, hai la '''depressione''', se sei ansioso, hai l' '''ansia''', se sei depresso e ansioso, hai la '''sfiga tremenda'''), sono state introdotte nuove malattie mentali.
<br>
0

contributi