Protezione Civile: differenze tra le versioni

 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 27:
 
===Il superuomo===
Di bell'aspetto, atletico e perennemente munito di sgargianti [[Occhiali da sole per truzzi|occhiali da sole]],come il veterano con la casacca piena di campagne (vedi veterano) questi diventa volontario per mettere in atto un premeditato piano di conquista del [[mondo]]. Al superuomo sono affidati tutti gli incarichi di responsabilità che svolge delegando allo sventurato il lavoro faticoso o umile quale pulizia dei [[Cesso|cessi]] o scavo di trincee.
Partecipa solo alle attività che gli garbano e che gli permettono di mettersi in mostra verso le [[donne]] nelle vicinanze.
Porta la divisa sprezzante del pericolo ed in perenne attesa che un palazzo venga travolto dalle fiamme per buttarsi nelletra fiammedi esse e salvare qualche [[Principessa Disney|principessa]]. Il superuomo è il principale supporto pubblicitario, assieme al veterano, del campionario di medaglie, nastrini e decorazioni per le quali vengono spesi i soldi dei contribuenti.
 
AttualmenteRecentemente alè stato dimesso dal vertice della Protezione Civile c'è proprio un esemplare di superuomo:, [[Guido Bertolaso|San Guido Bertolaso]], a seguito di un'inchiesta, succeduta da una condanna, secondo lui ingiuste, secondo i magistrati un po' meno.
 
===Il veterano===
In genere si tratta di reduci della [[Guerra di Crimea]] con la casacca piena di campagne (mostrine per lo piu comprate ai mercatini rionali) che non riescono a rassegnarsi all'idea di farsi cambiare il pannolone da una clandestina [[Sri Lanka|singalese]]. Il veterano pretende di partecipare a tutte le attività, ma sistematicamente deve essere portato via a braccia a causa di qualche infortunio dovuto all'[[osteoporosi]]. Il veterano che confluisce nella Protezione Civile è la principale causa di fallimento delle associazioni bocciofile, dei circoli del biliardo e degli enti di assistenza agli anziani. Da notare inoltre il fatto che malgrado siano presenti in massa a qualunque evento anche catastrofico, la loro divisa, benché fosforescente, è sempre linda e immacolata.[[File:Protezione Civile cucina pasta senza aprire confezione.jpg|left|thumb|310px|Volontario nel pieno delle sue facoltà fisiche e mentali tenta di cucinare un succulento pranzetto senza la desueta pratica di aprire la confezione di pasta]]
 
==La sede Operativa==
È il tugurio nel quale si riuniscono i volontari nelle varie città.<br>
Questa è strutturata ed arredata al solo scopo di ben apparire in caso di visita da parte di un ospite inatteso.
Difatti le pareti sono tappezzate di fotografie ed attestati di partecipazione a corsi di cucina e [[bricolage]], che nessuno mai andrà a leggere, e per questo avranno la funzione di far sembrare i volontari operativi. Le auto presenti sono di due tipi: quelle vecchie e brutte, con 400000km al minimo destinate ai soci più anziani, ai veterani e agli sventurati che le usano per scopi utili e altre molto costose, come Porsche, Land Rover e altro destinate solo ai superuomini per andare a fare la spesa con le sirene o per andare a chiedere i soldi al papi saltando la fila in tangenziale.
Negli scaffali trabboccanti si scorgono documenti il cui 90% è datato prima del [[1969]], e che non hanno nessun ruolo se non quello di permettere ai volontari di far finta di sfogliare qualcosa, di tanto in tanto.
Nei cassetti, nascoste sotto le matite, ci sono le carte napoletane per organizzare i tornei di [[Briscola]] nei soverchianti momenti d'ozio.
 
==Compiti della Protezione Civile==
Ad oggi alla protezione civile sono demandate alcune fondamentali attribbuzioniattribuzioni:
*Controllo delle previsioni su [[Internet]], [[televisione]] e [[Giornalino scolastico|giornali]], e in caso sia prevista pioggia diramazione di un comunicato stampa nel quale si fa presente che ''forse pioverà''.
*Comunicati stampa in cui si raccomanda ''random'' di guidare con prudenza, mettere la maglia di lana o votare [[Berlusconi]]
Utente anonimo