Pronto soccorso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(28 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Radiografia lampadina.jpg|thumb|right|Questo paziente si è infilato una lampadina su per il culo oppure il suo colon ha appena avuto un'idea geniale!]]
 
{{cit2|Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro...|[[Alessandro Manzoni]] al Pronto Soccorso}}
{{dialogo|Genitore|Mio figlio è caduto dal terzo piano, sta sanguinando copiosamente|[[Infermiere]]|Mi spiace ma deve aspettare il suo turno per morire!}}
 
{{quote|Non ci posso credere, uguale, uguale! Può essere che siamo parenti. Tu com'è che fai di cognome? Scusa, per vedere se è la stessa persona, anche a [[mio cuggino|tuo cugino]] quando ha avuto le [[emorroidi]] gli è partito il tappo e ha ferito l'[[infermiera]]? Quest'infermiera poi la conosco perché mi ha soccorso quando, da piccolo,
una volta mi hanno sparato e non sono morto! Però hanno colpito il ragno che usciva in quel momento preciso dal [[tronchetto della felicità]]. Allora che ho fatto? Col mio amico Coccodrillo Bianco delle [[Fognatura|fogne]] di [[ New York]] siamo andati al Pronto Soccorso a trovare dei nostri amici che si facevano togliere delle cose tipo arance, bottiglie, maniglie, porte, cani, mondi, quando, a un certo punto, chi t'incontro? Non ci potevo credere! Il mio chirurgo plastico del pronto soccorso preferito! Che giornata! Che giornata!|[[Aldo Baglio]]}}
 
{{dialogo|[[Paziente]] diabetico|Dottore dottore faccia qualcosa: ho un piede in cancrena|[[Medico]]|Non dica le parolacce!}}
 
 
Il '''Dipartimento d'Emergenza e Accettazione''', noto alla plebaglia con il termine di '''pronto soccorso''', è un luogo di aggregazione che ogni [[ospedale]] offre ai propri [[pazienti]] per crescere, invecchiare e morire a spese del sistema sanitario nazionale.
 
==Triage==
[[file:scheletro2.jpg|thumb|left|Numero 425, è il suo turno!]]
{{dialogo|Genitore|Mio figlio è caduto dal terzo piano, sta sanguinando copiosamente|[[Infermiere]]|Mi spiace ma deve aspettare il suo turno per morire!}}
 
''Triage'' è una parola francese che non so che significhi però volevo farci un capitolo con questo titolo per far vedere che ne so un sacco di [[medicina]]. In ogni modo è un sistema per "mettere in coda" i pazienti per dar loro assistenza, solo che dirlo così fa brutto e quindi abbiamo assunto un po' di francesi per indorare la pillola. La priorità del paziente è assegnata a seconda di:
Line 26 ⟶ 27:
|-
! style="background:#FFFFFF; color:#000000; align:left" | <span id="bianco"><big><big>Codice Bianco</big></big></span>
| ilIl paziente non necessita del Pronto Soccorso, ma se paga possiamo chiudere un occhio. Se non paga gliene chiudiamo due, col filo di sutura. Se nonostante tutto il paziente insiste nell'essere visitato gli si assegna il codice nero (paziente deceduto).
|-
! style="background:#00FF00; color:#000000; align:left" | <span id="verde"><big><big>Codice Verde</big></big></span>
| perPer i pazienti in overdose da [[erba]].
|-
! style="background:#FFFF00; color:#000000; align:left" | <span id="giallo"><big><big>Codice Giallo</big></big></span>
| assegnatoAssegnato agli [[Simpson|abitanti di Springfield]] e ai pazienti con [[ittero]].
|-
! style="background:#FF0000; color:#FFFFFF; align:left" | <span id="rosso"><big><big>Codice Rosso</big></big></span>
| Il paziente è in grave pericolo di vita, ormai è spacciato, quindi è inutile perder tempo con le cure. Fategli 10cc di morfina così smette di lamentarsi.
|-
! style="background:#000000; color:#FFFFFF; align:left;" | <span id="rosso"><big><big>Codice Negronero</big></big></span>
| riservatoRiservato ai [[negronero|pazienti di colore]], che vengono direttamente trasferiti nel reparto crematorio dell'ospedale.
 
|}
Line 50 ⟶ 51:
Ricordiamo inoltre che:
*La maggior parte dei [[daltonismo|pazienti daltonici]] solitamente muore allo sportello triage.
*SolitamenteDi solito i brianzoli sono i primi ad essere visitati, così ce li si leva dalle palle e non rischiano di scatenare risse nella sala d'attesa.
*Gli ultimi sono gli immigrati, che tanto ce ne abbiamo anche troppi in Italia, perciò qualcuno in meno non è di certo un [[problema]].
 
==[[Sala d'attesa]]==
[[File:Medici clown.jpg|thumb|300px|right|Il reparto di animazione della sala d'attesa]]
 
Line 60 ⟶ 61:
 
 
La sala d'attesa costituisce il reparto principale del Pronto Soccorso. Spesso ce ne sono anche due o tre, organizzate in serie stile [[Matrioska]]. I pazienti vengono fatti accomodare su moltissime sedie blu con il loro numerino in mano. I pazienti più gravi vengono fatti stendere in letti d'attesa, che all'occorrenza si trasformano anche in bare pieghevoli. Nella sala d'attesa tutti aspettanoattendono; ogni tanto passa di lì anche [[La Morte]], le viene dato un bigliettino e aspetta pure lei il suo turno. I tempi di attesa sono così lunghi che i reparti di Pronto Soccorso vengono costruiti per comodità accanto ai geriatrici.
 
La sala d'attesa è dotata di moltissimi comfort e personale altamente specializzato:
Line 77 ⟶ 78:
{{dialogo|Paziente sanguinante|Dottore, mi sono tranciato due dita nel tritacarne!|Medico|Eh questi pazienti d'oggi, che arrivano in PS già con la diagnosi. Mi dica piuttosto dove ha dolore...}}
 
Il paziente, se nel frattempo non è guarito spontaneamente o deceduto, viene condotto nella stanza della visita preliminare, dove un [[medico]] alle prime armi, spedito in PS per farsi le ossa con soggetti ormai senza speranze, passa il suo tempo attaccato al pc[[PC]], compilando scartoffie su scartoffie, mentre partecipa al torneo di [[poker]] on-line che l'ospedale organizza ogni settimana per tirar su un po' di fondi<ref>fondi che il [[governo precedente|governo]] annualmente dirotta dalla Sanità Pubblica, all'[[esercito italiano]]</ref>.
 
Ogni tanto si gira per controllare che il paziente non sia caduto dal lettino, poi lo rifila allo specialista di turno, sbologna la pratica e impartisce qualche ordine insulso alle infermiere già super indaffarate, giusto per ricordar loro chi è che comanda lì dentro.
Line 88 ⟶ 89:
* Obitorio: gli [[studenti di medicina]] avranno qualcosa di nuovo su cui [[vomito|vomitare]] oggi pomeriggio.
 
===Rianimazione===
{{vedianche|Anestesista rianimatore}}
In questo reparto d'urgenza c'è [[Pamela Anderson]] che, con indosso un costume arancione 2 taglie più piccolo, ti pratica la respirazione bocca a bocca mentre ti fa rimbalzare davanti le sue enormi [[tette]]. In [[Baywatch]] funzionava. La medicina ha fatto passi da gigante.
 
 
===Radiologia d'urgenza===
{{vedianche|Radiologia}}
Solitamente ci arrivano i pazienti con traumi osteo-articolari o che si sono infilati oggetti nel culo che non riescono più ad estrarre. Alcuni riuscirebbero anche da soli a farli uscire, ma sono degli inguaribili esibizionisti. Un video testimonianza:
 
 
{{YoutubeVideo|_pfSzBgCIxc|position=center}}
<div align="center "><youtube>cc_0UwgGQ6A</youtube></div>
 
 
===Sala gessi===
Line 104 ⟶ 106:
{{cit2|Non va più via, l'odore del gesso, che hai addosso|[[Ligabue]]}}
 
La sala gessi è uno stanzone dal pavimento bianco, soffitto bianco, pareti bianche, medici vestiti di bianco, gessisti dai capelli bianchi vestiti di bianco, che se non ci fosse scritto "Sala gessi" sulla porta, sarebbe scambiata per la cella di isolamento di un carcere psichiatrico.
 
Il personale è sempre gentile e, sempre sorridendo, chiede al traumatizzato la dinamica dell'incidente, in modo che possa contraddirticontraddirlo, perché si sa che i pazienti mentono sempre e loro sono ortopedici da così tanti anni che ste cose ne hanno già viste a bizzeffe ed è sempre la stessa storia e [[bla bla bla]].
 
{{Dialogo|Traumatologo|Come si è slogato il gomito?|Paziente|Stavo giocando a tennis e ho fatto un movimento sbagliato.|Traumatologo|Ma non dica fesserie, su su, ce le siamo fatti tutti le [[sega|pippe]] da giovani.}}
 
{{dialogo|Paziente 2|Guardi, stavo camminando in corsia, sono inciampato e mi sono procurato questa distorsione.|[[Ortopedico]]|Ah, perché adesso ci si fa male anche camminando? Non guarda dove mette i piedi?|Paziente 2|No, di solito guardo il culo alle infermiere.}}
 
 
Line 117 ⟶ 119:
==Visita anche==
* [[118]]
* [[AmbulanzaCroce Rossa]]
* [[ASL]]
* [[Strage del sabato sera]]
 
==Note==
{{Note}}
<references/>
 
[[categoriaCategoria:medicinaMedicina]]
[[categoriaCategoria:luoghiLuoghi di perdizione]]