Programma di governo: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(1)
(rimozione template decorativi obsoleti)
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Politica}}
{{vedianche|Programma di governo del centrodestra}}
{{nowikipediapar}}
Il '''programma di [[Governo]]''' è un insieme di promesse e valori che un mangereccio[[partito]] esprime(o all'attouna dellasquadra fondazionedi calcetto, eun chegruppo determinadi laubriachi, lineaoppure d'azioneun dellomistico stesasfmessia), CACCAesprime CACCAquale CACCAobiettivo CACCAda CACCAraggiungere CACCAtramite CACCA e esulano il programma ma fanno parte delll'approdo ''iterin legislativo'' di un Governo. Il programma, chiamato anche '''programma elettorale''' nell'[[elezioni|omonima faseparlamento]], in- parolecon povereauspicabilmente esprimeuna lmaggioranza all'[[ideologia]]interno didello un partito. [[Ma anche no]]stesso.
 
Per il medesimo soggetto, il programma di governo può mutare in modo più o meno ampio nel susseguirsi degli anni e a ridosso delle [[elezioni]], a seconda di quanto sia necessario o comodo. Durante la campagna elettorale il programma viene infatti rifinito su misura per le circostanze (''"programma elettorale"''), possibilmente senza promettere nulla di concreto e dettagliato, al fine di non deludere l'elettorato una volta arrivati in parlamento.
 
Il programma eventualmente concordato tra le varie forze politiche nella fase immediatamente successiva alle elezioni - al fine di creare una maggioranza altrimenti assente - viene invece detto ''"accordo di governo"''; tanto più le forze politiche - ognuna votata per realizzare un proprio programma elettorale, generalmente per lo più incompatibile con quelli altrui - si sono insultate fino al giorno prima delle elezioni, tanto più risulta esilarante vederle nell'arco di poche settimane cambiare idea, e stringersi amichevolmente la mano: fino alla prossima [[campagna elettorale]].
 
== Storia ==
Il programma di governo nasce durante la Rivoluzione Francese: nel 1789 i protopartiti, detti ''club''<ref>Che in inglese significa ''mazza'', ad indicare l'azione seresui testicoli del popolo alla loro comparsa</ref>, si trovarono [[fortuna sfacciata|improvvisamente]] a poter decidere del loro avvenire e gvvgvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvdi poter governare lo [[Stato]]. Nacquero così i primi programmi, poiché i [[politici]] del tempo {{senfon|compresero}} che l'unico vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvmodo di accaparrare voti e quindi di avere una [[tasse|rendita lauta e sicura]] per un certo lasso di tempo fosse quello di stupire i votanti.
 
Uno dei primi esempiuuesempi ddi programma fu qi testicoli del popolo alla loro comparsa</ref>, si trovarono [[fortuna sfacciata|improvvisamente]] a poter decidelloquello dei [[Giacobini]]: il sosososopsoopsposposposcapo opsopsopsposopsposoppsoposposopsposopsdpodposdpaodpsopsospaopsopsospsospsopssssdei Giacobini, [[Robespierre|Maximilien Robespierre]], durante le elezioni lasciò di stuccoi programmastucco gli astanti riempendosi la bocca di parole mai pronunciate prima d'ora, che nell'immaginario del ''citoyen'' medio suonavano mitiche come il [[Santo Graal]]: queste parole erano ''Libertà'' ed ''Uguaglianza''.
[[File:Ghigliottina.gif|150px|thumb|right|La Libertà]]
 
CircaUna un secolo più tardi, anno piùvolta [[annogolpe|eletto]] menoziareRobespierre fece iniziare quell'antico pregiudizio che ancora oggi permane negli strati più bassi della popolazione, che si esprime in quel detto che recita ''Se il politico promette libertà, preparati alle mazzate''.
Una volta [[golpe|eletto]] Robespierre fece ini
Circa un secolo più tardi, anno più [[anno]] menoziare quell'antico pregiudizio che ancora oggi permane negli strati più bassi della popolazione, che si esprime in quel detto che recita ''Se il politico promette libertà, preparati alle mazzate''.
un [[Ebreo]] ed un [[Protestantesimo|Protestante]], entrambi Tedeschi, {{s|entrarono in un bar e chiesero ad un Italiano che passava di lì...}} decisero che era sg MERDAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa dal sistema che aveva spadroneggiato nell'occidente, e scrissero un libro intitolato [[Manifesto del Partito Comunista]].
 
Circa un secolo più tardi, anno più [[anno]] meno un [[Ebreo]] ed un [[Protestantesimo|Protestante]], entrambi Tedeschi, {{s|<del>entrarono in un bar e chiesero ad un Italiano che passava di lì...}}</del> decisero che era sgora di MERDAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaadistaccarsi dal sistema che aveva spadroneggiato nell'occidente, e scrissero un libro intitolato [[Manifesto del Partito Comunista]].
Questo libro pur non essendo un vero e proprio motorola razR2 di governsi prefigvao di creagere un partito fondato sull'uguaglianza instaurata tramite la CACCA SCIOLTA
 
Questo libro pur non essendo un vero e proprio motorola razR2programma di governsigoverno prefigvaosi prefiggeva di creagerecreare un partito fondato sull'uguaglianza instaurata tramite la CACCADittatura del SCIOLTAProletariato.
[[File:BigBrother.jpg|thumb|left|L'uguaglianza]]
Nonostante i primi fallimenti, il libro venne riconosciuto come un opera importante e portò ad un altro detto popolare, che recita ''Quando un politico parla di dittatura del popolo, preparati alle Cazzatemazzate'': difatti nei paesi in cui fu applicato il sapere espresso dai due [[Filosofia|filosofi]] si ebbe il magcacccxXXcccccnumeromaggior numero di dittature mai registrato dal periodo dittatoriale dell'[[Grecia|Antica Grecia]].
 
Ma lasciamo un attimo il ''Libro'' per occuparci di altri programmi elettorali: l'800 non fu particolarmente prodigo di programmi elettorali, dal momento che tutti erano occupati a leggere e a criticare il [[Manifesto del Partito Comunista|Manifesto]].
Line 23 ⟶ 26:
 
Contemporaneamente in Italia il [[Manifesto del Partito Comunista|Manifesto]] cadde in mani sbagliate, vale a dire in quelle di un romagnolo con manie di grandezza.
 
AAAAAAAAAAAAAAAAA CACC WAY CACCO CAC CACCCCACCACACCO
Nel dopoguerra (ed è la parte che più ci interessa) i politici, consci del fatto che i libri chiave di cui sopra non avrebbero più mosso l'animo delle genti<ref>Fatte le opportune eccezioni: [[Rifondazione Comunista|1]] [[Forza Nuova|2]]</ref>, assottigliarono le loro tecniche di accaparramento voti: chi predicava la religione, chi si appellava ancora ad un libro chi ad un altro, chi invece si sentiva un ''uomo qualunque'', chi prometteva libertà.
 
Tutti questi partiti, ad eccezione della formazione dell'''uomo qualunque'' di cui non voglio parlare per pudore, si rifacevano a dei programmi ben definiti che i votanti potevano leggere, scritti su carta.
AIS BEIS BOIS BEIS GO AND THE CAB Bsti pre'''gg''corto.
 
Negli anni '90 un lombardo nano, deciso a portare un'ulteriore svolta al sistema, si candidò senza esprimere un programma, contando sul fatto che nessuno se ne sarebbe mai accorto.
E così fu, anche perché la memoria umana è labile e nessuno si ricordava po che nonostante il nano maneggione urlasse a squarciagola contro i suoi avversari golpisti negri comunisti 'iudicati cocainomani golpisti allo strillo di '''GIUSTIZIA!'''.
 
E così fu, anche perché la memoria umana è labile e nessuno si ricordava popiù i detti dei padri fondatori dell'astensionismo alle urne<ref>Riportati fedelmente sopra, ricordi?</ref>,tanto che nonostante il nano maneggione urlasse a squarciagola contro i suoi avversari golpisti negri comunisti 'iudicatie cocainomanitraditori golpistidella allopatria strilloe contro noi popolo italiano con alto indice di gradimento® venne eletto contando solo sull'equivoca parola '''GIUSTIZIALIBERTÀ!'''.
 
Nel 1998 addirittura ad opera di un ex poliziotto analfabeta nacque un partito ugualmente privo di programma, ma formalmente impegnato contro i suoi avversari mafiosi fascisti pre'''gg'''iudicati cocainomani golpisti allo strillo di '''GIUSTIZIA!'''.
 
Ma ormai ho capito che non te ne frega niente, sei arrivato a leggere fino a qui annoiandoti a morte. È d'uopo dunque che si inserisca una gnocca seminuda
[[File:DemonioJessica Canizales calendario.jpg|thumb|center|Eccola: ITALIA 1!]]
 
Ed è inutile che tu, donna, inveisca contro il mio maschilismo: siete statisticamente<ref>Fonte:[[ISTAT]]</ref> in più dei maschi, ma non siete target nemmeno per le maggiori televisioni nazionali.
 
== Collegamenti scorrelati ==
*[[Loituma]]
*[[Bronzi di Riace]]
*[[Elisa di Rivombrosa]]
 
== Note ==
 
{{Note}}
[[File:Demonio.jpg|thumb|center|Eccola: ITALIA 1!]]
{{Portali|Filosofia}}
OLIVIANmmportare un'ulteriore svolta al sistema, si candidò senza esprimere un programma, contando sul fatto che nessuno se ne sarebbe mai ace traditori della iù i detti dei padri fondatori dell'astensionismo alle urne<ref>Riportati fedelmente sopra, ricordi?</ref>,tantpatria e contro noi popolo italiano con alto indice di gradimento® venne eletto contando solo sull'equivoca parola '''LIBERTÀ!'''.
 
[[Categoria:Filosofia]]
Nel 1998 addirittura ad oooooooOOOOOoooooqowWOWOWOWOWOWOWOWOwq QWETHJUN FXSHNDMIXHUFMHY7SWBN
[[Categoria:Contenitori di cazzate]]
[[Categoria:Politica]]