Proboscide ripiena: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Bot: aggiunta wikilink Spillatrice)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cucina}}
Tipica pietanza [[africa]]na, la '''proboscide ripiena''' sta avendo un notevole successo anche in [[Italia]].
 
Line 10 ⟶ 9:
 
La ricetta fu ritrovata solo nel 1400 a.C. quando fu portata in [[Egitto]] e perfezionata dall'aggiunta di [[merda|sterco]] di [[cammello]] e [[miele]].
Presso i [[Romani]] la pietanza si diffuse nell'età imperiale dove invece di essere consumata veniva infilata direttamente su per il [[ManualiNonbooks:Utilizzare la parola ano e i suoi derivati all'interno di un discorso|deretano]], ove poteva meglio concentrare le sue [[diarrea fulminante|virtù benefiche]]: l'imperatore [[Claudio Baglioni|Claudio]] era solito, dopo essersi sottoposto al trattamento, assieme ai suoi dignitari più fidati, correre nudo per la città e rotolarsi cantando nella Cloaca Massima.
 
La preziosa ricetta sopravvisse ai secoli bui del [[Medioevo]] solo dentro i monasteri più [[illuminati]], dediti alla [[cultura]], allo studio del passato e alla [[sodomia]]. Riemerse nell'[[Inghilterra]] vittoriana dove, apprezzata per le sue virtù allucinogene, era triturata e mischiata col tabacco da fiuto che i [[gente che passava di lì per caso|gentiluomini inglesi]] utilizzavano prima di picchiare le proprie [[moglie|mogli]].
7 543

contributi