Privacy: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(E' abbastanza per non essere stub)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(69 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Immagine:Privacy.jpg||right|thumb|230px|Un fantasma sta violando la privacy della sua ex]]
{{Citazione|Anche io voglio la mia privacy!!!|Paparazzo|Un paparazzo| [[Madonna|Madonna nella doccia]]|mentre filma}}
{{Citazione|Non preoccuparti, abbiamo la nostra privacy|Qualcuno|Il direttore di un liceo| mentre si scopava la segretaria con l'altoparlante acceso|}}
{{Citazione|Finalmente un po' di privacy|Qualcuno|Uno che si è chiuso in una cassaforte}}
 
[[File:La finestra sul cortile james stewart.jpg||right|thumb|300px|James Stewart è stato il peggior nemico della privacy fino all'invenzione dei social network.]]
La '''privacy''' (pronuncia ''privaci'') è quella cosa che tutti cercano, ma che nessuno conosce.
 
{{CitazioneCit|Finalmente un po' di privacy!|[[Qualcuno|Uno]] che si è chiuso in una cassaforte}}
==Storia==
{{Cit|Mi sono iscritto a Facebook!!|[[Qualcuno|Uno]] che ha appena distrutto la propria privacy}}
Il concetto di privacy nasce ai tempi di [[Adamo]] ed [[Eva]] quando scoprirono che [[Animali|mezzo mondo animale]] li spiava durante [[Sesso|il loro gioco di metti il bastone in buca]], così provarono a sotterrarsi, ma scoprirono che anche li c'erano [[verme|forme di vita]].
{{cit|Nella fap-caverna!|Anche [[Batman]] cerca la sua privacy.}}
{{cit|La privacy è una necessità di chi ha qualcosa da nascondere|L'opinione sulla privacy di tutti quelli che da soli non sanno fare un c***o}}
 
La '''privacy''' (pronuncia ''pràivasi'') è quella cosa che tutti cercano, ma che nessuno conosce: l'illusoria condizione di potersi fare i fatti propri senza che nessuno lo venga a sapere. L'unica cosa che si può sapere è che tu sei stato rintracciato, il tuo [[IP]] è [[127.0.0.1]] e tu sei {{USERNAME|un utente non registrato}}. Il tuo [[computer]] è stato inserito negli schedari della [[Guardia di finanza]]. Tra pochi giorni ({{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}) la tua privacy verrà definitivamente [[Nulla|annullata]].
Così provarono a costruirsi un [[gazebo]] in [[cartapesta]], ma poi scoprirono che gli animali non erano [[scemo|scemi]] e desideravano godersi un per [[porno]] gratis.
 
Accezionalmente la privacy è l'innato diritto alla riservatezza del quale l'uomo sente il bisogno fin da piccolo, quando comincia a fare la cacca sul vasino, e fin da grande, quando vuole passare un bel pomeriggio masturbandosi.
In seguito Adamo ed Eva se ne fregarono e in questo modo si moltiplicarono.
 
==La rinascitaStoria==
[[File:Fabrizio corona scortato dalla polizia.jpg|thumb|right|300px|Un boss paparazzioso recentemente consegnato alla giustizia.]]
Al tempo dei antichi [[egizi]] il concetto di privacy ritornò, e così inventarono le '''guardie personali'''.
=== Origini e tempi antichi ===
Il concetto di privacy nacque ai tempi di [[Adamo]] ed [[Eva]], quando i due scoprirono di sentirsi più a proprio agio coprendo le proprie parti intime con delle larghe foglie di fico, anche perché c'era [[Dio]] che stava sempre a fissarli con uno sguardo birichino. Ma il problema peggiore era che non potevano lasciarsi andare a piacevoli [[sesso|amplessi]] senza sentirsi osservati e oggeti di piacere di questi. In seguito Adamo ed Eva se ne fregarono della privacy e in questo modo si moltiplicarono, ma a quei tempi la vita era più semplice.
 
Si pensa che nei tempi antichi la gente fosse troppo indaffarata a campare per preoccuparsi della privacy, mentre oggi molti non lo fanno perché troppo indaffarati a [[cazzeggiare]].
Costoro avevano il compito di fare dei spiedini con tutti quelli che osarono entrare nel palazzo, ma gli animali potevano ancora entrare, ma (molto stranamente) di questo è importato a [[nessuno|lui]].
 
=== Oggigiorno ===
Oggigiorno l'uomo è invece sempre più affannato nella ricerca della propria privacy, specialmente perché essa è sempre più minacciata dalle tecnologie della telecomunicazione e da [[Barbara D'Urso]]. Lo strumento più pericoloso per la privacy dell'uomo moderno è lo [[smartphone]]: esso lo rende rintracciabile ovunque e permette fin troppo facilmente di scattare foto imbarazzanti per se stessi o per gli altri, anche da ubriachi. Con la complicità di siti come [[Facebook]] queste foto fanno presto il giro del mondo, ed ecco che la dignità di una persona se n'è andata in pochi secondi.
 
Ma questi sono problemi che attanagliano l'uomo della strada solo da pochi anni. La violazione della privacy è invece, da tempo immemore, il flagello di [[VIP]] come artisti, [[politici]] e persone che non si sa cosa fanno ma tutti le conoscono. Questi individui sono vittime di criminali ben noti come "[[paparazzi]]", che non hanno altro scopo che immortalare con foto e video i momenti più privati di questi personaggi, come orgie, coca-party, tradimenti e intrallazzi con la malavita.
 
==Il concetto di privacy==
[[File:Privacy_scarf.jpg|thumb|left|200px|L'ultimo ritrovato tecnologico in materia di privacy.]]
*Privacy non è cancellare la cronologia di [[Internet Explorer]]
Cos'è la praivasi? Ultimamente si pensa che sia semplicemente legata al fatto di guardare [[hentai]] su [[Internet]] senza che nessuno lo venga a sapere. Ma in realtà non è così:
*Neanche quella di [[Mozilla Firefox]]
 
*Privacy non è mettere un [[lucchetto]] alla [[tastiera]]
*Privacy non è cancellare la cronologia didel [[Internettuo Explorer]]browser.
*Neanche mettere un [[Sindrome di Caps Lock|Caps Lock]] alla tastiera
*Privacy non è attivare la Navigazione Anonima perché: {{citnec|"Anche se questo computer non conserverà alcuna informazione relativa alla cronologia di navigazione, il fornitore di servizi internet in uso sarà comunque in grado di mantenere un registro delle pagine visitate.}}
 
Il diritto alla riservatezza non va inoltre confuso con la segretezza:
 
*Privacy non è cancellare le tracce di un [[omicidio]].
*Privacy non è il diritto a tramare complotti.
*Privacy non è "a casa propria ognuno fa quel che gli pare".
 
Come disse [[Voltaire]]:
 
{{cit|La privacy è quel cespuglio che ti permette di cacare senza essere visto.}}
 
==Come avere privacy==
Vivendo nella società moderna è molto difficile avere un po' di riservatezza, ma ecco qualche consiglio che vi aiuterà nella vostra ricerca.
#Costruirsi una cupola di ferro.
 
#Entrarci
Come avere privacy?
#Metterla sotto terra
 
#Uccidere tutti i [[batteri]] e gli altri organismi unicellulari al suo interno.
*Ottenere il mantello dell'[[invisibilità]].
#MAMMAAAA MI SENTO SOLOOOOOOOO!!!!!!!
*Andare a vivere in [[Groenlandia]].
*Andare a vivere in un bunker sotterraneo.
*Uccidere tutti gli altri esseri viventi attorno a se (si consiglia l'uso dell'energia nucleare).
 
==Vedi anche==
*[[Nonciclopedia:Informativa sulla Privacy|L'informativa sulla privacy di Nonciclopedia]]
[[categoria:diritto]]
[[categoria:personaggi famosi]]