Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame: differenze tra le versioni

tolgo template inutili, formatto
(Aladdin)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
(tolgo template inutili, formatto)
Riga 1:
{{schizzo|videogiochi}}
{{Videogioco/Stile pacman}}
{{Islam}}
{{citazione|Ma che cazz...?|chiunque abbia giocato il [[Prince of Persia (1989)|primo capitolo della trilogia classica prima di questo]]}}
{{citazione|Ma porcodio!!|giocatore che si impegna per completare un livello senza morire per poi venire sorpreso da una mattonella e cadere come un pirla}}
 
'''''Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame''''' è un [[videogioco]] uscito subito dopo l'estinzione dei [[dinosauri nazisti]], cioè nel [[1993]], dal [[fondoschiena]] di quel genio della lampada di Jordan Mechner (all'epoca schiavo di [[Brøderbund]])<ref>Pare sia stato fatto anche da [[Psygnosis]], un'azienda britannica caduta nel dimenticatoio da decenni</ref>.
Line 20 ⟶ 17:
== Modalità di gioco ==
Per giocare bisogna:
[[File:Prince of Persia.png|thumbminiatura|center|250pxcentro|saltare,]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince of Persia ruotato.png|thumb|right|250pxminiatura|saltare,]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince_of_Persia_testa_in_giù.png|thumbminiatura|center|250pxcentro|saltare,]]
 
e infine
Line 34 ⟶ 31:
<br clear="all" />
 
[[File:Prince of Persia ruotato.png|thumbminiatura|left|250pxsinistra|saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
== Note ==
{{Legginote}}
<references/>
 
Line 45 ⟶ 41:
 
[[Categoria:Prince of Persia]]
[[Categoria:Videogiochi fantasy]]
[[Categoria:Videogiochi che danno assuefazione]]
 
[[pt:Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame]]