Prince of Persia (serie): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Teoskaven ha spostato la pagina Prince of Persia a Prince of Persia (serie))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Inrestauro|Teoskaven}}
{{Futurismo/Ritorno al futuro}}
[[File:Prince of Persia.png|right|thumb|200px275 px|Il protagonista deldella gioco.serie Impossibilementre non notaresfida la sua emosità: guardate la grandezza dei tagli che[[forza hadi nelgravità]] pettocon euno nelsguardo bracciotruce.]]
 
{{Cit2|Scordatevi la Persia dei tappeti, dei gatti e delle tapparelle.|Slogan promozionale della serie.}}
 
{{Cit2|Non ci ho capito una fava. Anzi, un [[dattero]].|Giocatore non abituato ai viaggi nel tempo dopo aver finito la saga sabbiosa.}}
{{Cit2|}}
 
{{Cit2|}}
Riga 13:
 
 
==Ramificazioni dei titoli==
==Serie==
===Serie classica===
;'''Prince of Persia'''
Riga 34:
 
;'''Prince of Persia: The Fallen King'''
 
 
===Il film===
{{Vedianche|Prince of Persia: Le sabbie del tempo (film)}}
 
== La storia ==
Line 49 ⟶ 48:
La loro unione è perfetta come la [[Nutella]] sui calamari, ciononostante per il Principe è quasi amore a prima vista e la cosa lo rincoglionisce a tal punto da intrattenere interi discorsi da solo, il tutto mentre decapita mostri di sabbia, saltella da un burrone all'altro, penzola da spuntoni, salta attraverso anelli di fuoco, fa il giocoliere coi birilli eccetera.
 
==Gameplay==
<br clear="all" />
[[File:Prince of Persia.png|thumb|center|250px|1)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince of Persia ruotato.png|thumb|right|250px|2)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince_of_Persia_testa_in_giù.png|thumb|center|250px|3)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince of Persia ruotato.png|thumb|left|250px|4)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Simbolo_di_riavvolgimento.jpg|thumb|center|250 px|5)Ogni tanto riavvolgere il tempo.]]
 
<br clear="all" />
 
 
{{center|6)Tornare al punto 1.}}
 
== Personaggi ==
Line 61 ⟶ 84:
È chiamato in molti modi durante il gioco, tra i quali bastardo, assassino, vecchio rimbambito, decrepito e ammuffito, nonno brutto di [[Dracula]]... No aspetta, quello era un film della [[Disney]]... Ad ogni modo è il malvagio della serie. Tranne che nel secondo volume, dove viene rimpiazzato da Dahaka e da Kailena, perché troppo occupato a fumare [[erba]] e [[Manuali:Vandalizzare una wiki|vandalizzare qualche Wiki]], quindi il regista ha optato per un mostrone nero e una [[figa|fica]] da paura.
;'''Dahaka'''
*'''Dahaka''': è ilIl peluche che il principe è solito portarsi a letto per dormire. Compare solo nel secondo gioco per rimpiazzare il visir per i motivi sopracitati. Fondamentalmente è un essere inutile, in quanto non può toccare l'[[acqua]] a causa della sua incontrollabile sporcizia, il principe glielo mette spesso nel culo grazie a questo. Le sue apparizioni sono tutte uguali e si svolgono in questo modo:
# *L'atmosfera si fa improvvisamente cupa a causa del fetore che emana.
# Il principe intuisce che ci sia qualcosa che non va.
# *Il principe vede il Dahaka eintuisce siche cacaci insia manoqualcosa perche qualchenon secondova.
*Il principe vede il Dahaka e si caca in mano per qualche secondo.
# *Dahaka, come un [[pirla]], aspetta qualche secondo per iniziare a inseguire il Principe, dopodiché inizia con un salto da venti metri per riscaldamento.
# *Il principe corre come un pazzo tra trappole mortali, rozze imitazioni di barbie raperonzolo versione gigante e megapreservativi usati.
# *Con un'assurda botta di culo il Principe trova "per caso" sulla propria strada una [[cascata]] e sfugge al Dahaka.
# *Dahaka impreca come un turco quale è.
 
;'''Kailena'''
*'''Kailena''': laLa seconda donna che riesce a portarsi a letto il principe. Su una barca (notare come il principe riesce a scopare solo dentro l'acqua). Kailena era l'imperatrice delle [[sabbie mobili]] del kempo, antica e nobile arte marziale [[Pianeta Soviet|russa]] basata sul tirare la sabbia negli occhi dell'avversario, ed ha tentato di cazziare il principe servendosi dei suoi subordinati. Rischia di morire per tre volte durante il secondo gioco e in un'occasione ci riesce per mano del Principe. Nel terzo muore un'altra volta, a dimostrazione di come sia essenzialmente inutile come personaggio.
 
*;'''I mostri di sabbia''': i reali protagonisti del gioco. I mostri di sabbia si dividono in due categorie principali:
I reali protagonisti del gioco. I mostri di sabbia si dividono in due categorie principali:
 
# '*''Non fuggire, combatti!''': categoria di mostri rompiballe in quanto in grado di usare il teletrasporto insegnatogli da [[Goku]] durante la sua permanenza nel mondo delle marmellate. Contro questi mostri è impossibile scappare perché ovunque tu vada ti raggiungeranno, inoltre potranno comparire alle tue spalle e prenderti da dietro, in tutti i sensi. Come se non bastasse, i simpaticissimi programmatori che li hanno creati, li hanno fatti in modo tale che ogni volta che ne abbatti uno ne arriverà un altro alto un metro in più del precedente. Fortunatamente questi mostri sono stati aggiunti solo nel primo capitolo della serie, causando solo un 10% di giocatori riconglioniti, un 10% incazzato, un 10% morto di overdose e un 5% [[morto]] (1% suicidio e 4% [[morte]] mentale).
 
# '*''Non combattere, fuggi!''': categoria di mostri assolutamente inutile e di cui [[a nessuno importa]]. Non si possono teletrasportare come i loro parenti di prima infatti li trovi già nelle aree in cui schiatteranno cinque secondi dopo essere stati avvistati dal Principe. Ci sono infiniti forme sotto la quale si possono trovare questi mostriciattoli: [[donna|donne]], [[uomo|uomini]], [[cane|cani]], giganti, cavallette e [[criceto|criceti]]. Fortunatamente il 90% di questi mostri non sono necessariamente da abbattere, nonostante lo schizzo di sangue che fuoriesce dalle loro ferite potrebbe causare una violenta eccitazione anche negli [[zombie]]. L'unica pecca di questi mostri è che ritorneranno alla vita non appena uscirai dalla stanza/giardino/piscina/bar/bordello nella quale li avete uccisi, questo per fortuna solo nel secondo capitolo della serie, causando solo un 50% di giocatori socialmente affranti (l'altro 50% è morto di crisi esistenziale). Questa categoria si divide a sua volta in altre minicategorie che illustrerò nelle pagine dei giochi in cui compaiono... se ne avrò voglia.
# '''Non fuggire, combatti!''': categoria di mostri rompiballe in quanto in grado di usare il teletrasporto insegnatogli da [[Goku]] durante la sua permanenza nel mondo delle marmellate. Contro questi mostri è impossibile scappare perché ovunque tu vada ti raggiungeranno, inoltre potranno comparire alle tue spalle e prenderti da dietro, in tutti i sensi. Come se non bastasse, i simpaticissimi programmatori che li hanno creati, li hanno fatti in modo tale che ogni volta che ne abbatti uno ne arriverà un altro alto un metro in più del precedente. Fortunatamente questi mostri sono stati aggiunti solo nel primo capitolo della serie, causando solo un 10% di giocatori riconglioniti, un 10% incazzato, un 10% morto di overdose e un 5% [[morto]] (1% suicidio e 4% [[morte]] mentale).
# '''Non combattere, fuggi!''': categoria di mostri assolutamente inutile e di cui [[a nessuno importa]]. Non si possono teletrasportare come i loro parenti di prima infatti li trovi già nelle aree in cui schiatteranno cinque secondi dopo essere stati avvistati dal Principe. Ci sono infiniti forme sotto la quale si possono trovare questi mostriciattoli: [[donna|donne]], [[uomo|uomini]], [[cane|cani]], giganti, cavallette e [[criceto|criceti]]. Fortunatamente il 90% di questi mostri non sono necessariamente da abbattere, nonostante lo schizzo di sangue che fuoriesce dalle loro ferite potrebbe causare una violenta eccitazione anche negli [[zombie]]. L'unica pecca di questi mostri è che ritorneranno alla vita non appena uscirai dalla stanza/giardino/piscina/bar/bordello nella quale li avete uccisi, questo per fortuna solo nel secondo capitolo della serie, causando solo un 50% di giocatori socialmente affranti (l'altro 50% è morto di crisi esistenziale). Questa categoria si divide a sua volta in altre minicategorie che illustrerò nelle pagine dei giochi in cui compaiono... se ne avrò voglia.
 
== Curiosità ==
23

contributi