Prince of Persia (serie): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{videogioco}}
{{Cit|Perchè hai messo via la spada ?|Farah che si lagna con il Principe, mentre i due sono [[sesso|in intimità]].}}
{{Cit|Che cazzo hai detto che ho fatto?|[[Diego Milito|Il principe]] al visir dopo aver aperto le sabbie del tempo e condannato tutti (tranne tre) i presenti a morte certa}}
{{Cit|Usa il pugnale per tornare indietro nel tempo!|[[Farah]] dopo che il Principe è stato colpito come un pirla da un mostro di sabbia}}
Line 14 ⟶ 15:
 
== La storia ==
La storia inizia in un epoca non meglio specificata, con un attacco vandalico a un palazzo reale, ad opera di un anonimo Re persiano. Il Principe, suo figliol prodico nonchè l' unico, anzichè invadere il palazzo normalmente come fa ogni soldato della sua armata, si mette a cazzeggiare per la struttura, volteggiando tra pareti e pilastri senza una meta o un scopo preciso, e si imbatte casualmente nel Pugnale del Tempo. Tutto felice, il Principe va dal babbo e sfoggia il suo nuovo trofeo.
La storia inizia con un attacco vandalico alla villa di [[Arcore]], situata più o meno in [[Turchia]]. I [[Quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia|vandali]] sono capitanati dal padre del protagonista: il Re della [[Svervegia]]. Sì, questo fa del protagonista un Principe, nonostante sia un [[emo]] di quinto grado come si può ammirare dalla copertina del primo capitolo (alla faccia di tutti quei poveri pirletti che adesso staranno rosicando da dietro lo schermo).
Il Visir, lecchino di corte di quest' ultimo nonchè abietto doppiogiochista di turno, si sciroppa in tutti i modi il Re per ottenere il mistico artefatto, ma il Principe non ne vuole sapere di mollarglielo e come ogni [[Figlio di papà]] che si rispetti, la spunta e ottiene ciò che vuole.
 
Tornati a casa traboccanti di tutto il ben di Dio possibile immaginabile ( tra i quali Farah ), Il Re fa lo sborone con i suoi amici mettendo in mostra una mastodontica clessidra d' oro zecchino alquanto sospetta. Inutile dire che il Visir è l' unico a sapere che la suddetta clessidra è magica e che il Pugnale è la sua chiave. Detto fatto, il vecchio bastardo riesce a convincere il Principe, che come un pirla infila il Pugnale nella Clessidra, scatenando nel suo regno l' effetto "Vaso di Pandora".
 
[[File:Prince of Persia.png|right|thumb|200px|Il protagonista del gioco. Impossibile non notare la sua emosità: guardate la grandezza dei tagli che ha nel petto e nel braccio.]]
 
== Personaggi ==
*'''Il protagonista, detto principe''': è particolarmente famoso nel pubblico femminile per non aver mai pronunciato il proprio nome. Ciò, a detta di alcune, lo rende attraentemente misterioso, ma tra i maschi a nessuno importa. È inoltre estremamente famoso per poter morire una [[Mille Mila|quantità incalcolabile di volte]] durante il gioco, senza che [[nessuno]] gli dica niente. Altra sua innata dote é quella di poter saltellare, leprottare, scavalcare, scalare e scavare in modo acrobatico e a dir poco disumando senza versare la minima goccia di sudore reale.
 
'''Il Principe di Persia'''
*'''Farah''': è la prima [[donna]] a comparire nella serie (anche se da dove sia spuntata ancora resta un mistero), o perlomeno la prima donna VIVA a comparire nella serie. In ogni caso è la prima delle due che sono riuscite a portarsi a letto il Principe. In una vasca da bagno. Poco prima di morire. Cadendo dalle scale. Dopo aver affrontato centinaia di mostri immortali armata di un arco con una faretra infinita. Insomma, la solita routine turca.
 
*'''Il protagonista, detto principe''': è particolarmente famoso nel pubblico femminile per non aver mai pronunciato il proprio nome. Ciò, a detta di alcune, lo rende attraentemente misterioso, ma tra i maschi a nessuno importa. È inoltre estremamente famoso per poter morire una [[Mille Mila|quantità incalcolabile di volte]] durante il gioco, senza che [[nessuno]] gli dica niente. Altra sua innata dote é quella di poter saltellare, leprottare, scavalcare, scalare e scavare in modo acrobatico e a dir poco disumando senza versare la minima goccia di sudore reale.
 
'''Farah'''
 
*'''Farah''': è la prima [[donna]] a comparire nella serie (anche se da dove sia spuntata ancora resta un mistero), o perlomeno la prima donna VIVA a comparire nella serie. In ogni caso è la prima delle due che sono riuscite a portarsi a letto il Principe. In una vasca da bagno. Poco prima di morire. Cadendo dalle scale. Dopo aver affrontato centinaia di mostri immortali armata di un arco con una faretra infinita. Insomma, la solita routine turca.
'''Visir'''
*'''Visir''': è chiamato in molti modi durante il gioco, tra i quali bastardo, assassino, vecchio rimbambito, decrepito e ammuffito, nonno brutto di [[Dracula]]... No aspetta, quello era un film della [[Disney]]... Ad ogni modo è il malvagio della serie. Tranne che nel secondo volume, dove viene rimpiazzato da Dahaka e da Kailena, perché troppo occupato a fumare [[erba]] e [[Manuali:Vandalizzare una wiki|vandalizzare qualche Wiki]], quindi il regista ha optato per un mostrone nero e una [[figa|fica]] da paura.
 
*'''Visir''': è chiamato in molti modi durante il gioco, tra i quali bastardo, assassino, vecchio rimbambito, decrepito e ammuffito, nonno brutto di [[Dracula]]... No aspetta, quello era un film della [[Disney]]... Ad ogni modo è il malvagio della serie. Tranne che nel secondo volume, dove viene rimpiazzato da Dahaka e da Kailena, perché troppo occupato a fumare [[erba]] e [[Manuali:Vandalizzare una wiki|vandalizzare qualche Wiki]], quindi il regista ha optato per un mostrone nero e una [[figa|fica]] da paura.
*'''Dahaka''': è il peluche che il principe è solito portarsi a letto per dormire. Compare solo nel secondo gioco per rimpiazzare il visir per i motivi sopracitati. Fondamentalmente è un essere inutile, in quanto non può toccare l'[[acqua]] a causa della sua incontrollabile sporcizia, il principe glielo mette spesso nel culo grazie a questo. Le sue apparizioni sono tutte uguali e si svolgono in questo modo:
Utente anonimo