Prince of Persia (serie): differenze tra le versioni

correggo Categoria
(Pagina sostituita con 'basta abusi!')
(correggo Categoria)
 
(68 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
basta abusi!
[[File:Aladdin suicida.jpg|right|thumb|200 px|Il protagonista mentre attiva il potere del riavvolgimento temporale.]]
{{Cit2|Scordatevi la Persia dei gatti, dei tappeti e delle tapparelle.|Slogan promozionale della serie.}}
 
{{Cit2|Non ci ho capito una fava. Anzi, un [[dattero]].|Giocatore non abituato ai viaggi nel tempo dopo aver finito la saga sabbiosa.}}
 
{{Cit2|Cos'è questo schifo?|Niubbo che dopo aver finito la serie sabbiosa è morto ripetutamente in quella classica.}}
 
{{Cit2|Cos'è questo schifo?|Tutti sul reboot della serie.}}
 
Quella di '''Prince of Persia''' è una serie di videogiochi di stampo [[Acrobazia|acrobatico]], temporale e orientale, inizialmente sviluppata per [[Amiga]] e computer semisconosciuti della [[Apple]], e successivamente arraffata da [[Ubisoft]] e mai più lasciata andare<ref>Perlomeno fino all'arrivo di [[Assassin's Creed|qualcosa di ancora più sfruttabile]].</ref>.
 
Divisa in tre segmenti, ciascuno narra in egual modo le (dis)avventure piene di [[sfiga]] ambientate nell'estremo oriente, e incredibilmente prima ancora che la [[Disney]] pensasse soltanto a creare [[Aladdin]].
 
==Ramificazioni dei titoli==
{{Trama}}
===Serie classica===
;'''Prince of Persia'''
Ciò che diede inizio a tutto, e dato che era un gioco creato per PC antidiluviani, la trama non era esattamente un granché: approfittando dell'assenza del sultano partito in vacanza a [[Porto Cervo]], il visir di Persia pensa bene di tappezzare il palazzo di punte e trabbocchetti, convertire i soldati al propro volere e imporre un'[[ora]] di tempo alla principessa per decidere se sposarlo o morire di una morte non meglio specificata. Al novello principe tocca quindi fare una [[speedrun]] per riuscire a salvare la donzella e il mondo.
 
;'''[[Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame]]'''
Visto che i programmatori si sentivano [[Sadismo|sadici]], fecero durare la luna di miele del principe esattamente 11 [[giorni]] prima di piazzare un impostore per conto di un redivivo visir, tornato in vita grazie al potere della convenienza. Al protagonista tocca fare un secondo viaggio interiore/spirituale/[[Intestino|intestinale]] per trovare l'arma definitiva per sconfiggere il cattivo: un [[accendino]].
 
;'''Prince of Persia 3D'''
Un capitolo che ha avuto così tanto successo da rischiare di far affondare per sempre il proprio team di sviluppatori; tanto per cambiare, il principe perde ''di nuovo'' la sua principessa, stavolta per mano di un nuovo cattivo anonimo, e gli tocca esplorare un nuovo intero palazzo da 0 prima di ritrovarla e fuggire per sempre dall'industria videoludica prima che potessero essere rilasciati altri sequel.
 
===Serie sabbiosa===
; '''[[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]'''
[[File:Ebreo nasone.gif|left|thumb|200 px|Un dirigente Ubisoft al momento dell'acquisizione dei diritti della serie.]]
Il primo titolo creato dalla Ubisoft per attirare gli adolescenti ormai cresciuti e stanchi di [[Rayman]]; per rendere la cosa più attinente con i gggiovani, i produttori aggiunsero tanto [[parkour]], la possibilità di fare quel cazzo che si voleva con il [[tempo]] e tanta commedia in stile sitcom [[anni '90]]. E degli zombie di sabbia.
 
; '''[[Prince of Persia: Spirito Guerriero]]'''
Sequel che questa volta cercò di essere più dark e brutale togliendo ogni singola briciola di comicità e sostituendola con cose tipiche di un concerto degli [[Slayer]] e quel bel pezzo di manzo di [[Gabriel Garko]] come voce del principe. Ancora oggi i fan cercano di evitare questo titolo come la peste, ma la lezione non è bastata per insegnare ad altri studi di non prendere decisioni drastiche del genere, [[DmC: Devil May Cry|specie quando si ha a che fare con una serie importante]].
 
; '''[[Prince of Persia: I due troni]]'''
Quando il creatore della serie sabbiosa tornò al comando e vide il macello fatto con Spirito Guerriero, pensò bene di far dire chiaro e tondo al principe nei primi 5 minuti di gioco che tutti i casini passati avevano solo peggiorato le cose. Inoltre per chiudere in bellezza la trilogia, mise in mezzo [[Schizofrenia|doppie personalità]] e vecchietti che si trasformano in [[tafani]] grossi come camion.
 
; '''[[Prince of Persia: Le sabbie dimenticate]]'''
Creato in fretta e furia dopo che ciascun essere vivente nel mondo aveva premiato il reboot della serie con un [[V-Day]] di massa, per essere sicuri di non fare cazzate i produttori si limitarono a definirlo un titolo di mezzo e che quindi di fatto non serve a far sapere una beneamata cippa di quello che non si sa già.
 
===Serie [[Reboot|reebrutta]]===
; '''[[Prince of Persia (2008)|Prince of Persia]]'''
Visto che la serie sabbiosa sembrava essere a posto, alla Ubisoft preferirono ripartire su un'altra strada ancora, creando una terza linea temporale in cui il principe non è un principe, la sua morosa è invece un [[asino]], e i burroni senza fondo non rappresentano una minaccia perché i produttori avevano paura che il gioco risultasse troppo difficile. I primi a ridere sono stati quelli di [[From Software]], poi tutti gli altri sviluppatori e giocatori.
 
;'''Prince of Persia: The Fallen King'''
Visto che il reboot [[Ma anche no|stava andando a gonfie vele]], Ubisoft spremette ulteriormente questo limone creando un seguito per il [[Nintendo DS]], tra tutte le console possibili. Fortunatamente quasi nessuno ci ha giocato, altrimenti la devastazione dovuta alla rabbia sarebbe stata anche peggio.
{{Finetrama}}
 
===Il film===
{{Vedianche|Prince of Persia: Le sabbie del tempo (film)}}
Dopo un bel po' di [[anni]], finalmente la Disney si rese conto di essere in debito con i produttori originali per aver cavalcato l'onda del successo de [[Le mille e una notte]] e come scusante promise di produrre un film che avrebbe reso giustizia alla saga e a ciò che rappresentava. Il risultato è stato che ancora adesso gli stessi produttori stanno cingendo d'assedio il QG Disney per un risarcimento morale.
 
==Gameplay==
<br clear="all" />
[[File:Prince of Persia.png|thumb|center|250px|1)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince of Persia ruotato.png|thumb|right|250px|2)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince_of_Persia_testa_in_giù.png|thumb|center|250px|3)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Prince of Persia ruotato.png|thumb|left|250px|4)Saltare.]]
 
<br clear="all" />
 
[[File:Simbolo_di_riavvolgimento.jpg|thumb|center|250 px|5)Nel caso della serie sabbiosa, ogni tanto riavvolgere il tempo.]]
 
<br clear="all" />
 
 
{{center|6)Tornare al punto 1.}}
 
==Personaggi==
;'''[[Principe (Prince of Persia)|Il Principe]]'''
L'anonimo protagonista di tutte le serie, sua innata dote in tutti i titoli è quella di poter saltellare, leprottare, scavalcare, scalare e scaccolarsi in modo disinvolto senza versare una goccia di [[sudore]]. Purtroppo queste abilità sono compensate dalla sua totale mancanza di [[tatto]] con le donne e col suo regno, dato che non importa cosa faccia o cosa ''non'' faccia, c'è sempre qualche magagna da risolvere o disastri che affligono la Persia.
 
Nonostante i suoi talenti però, il persiano ha la stessa consistenza di una [[pera]] cotta, in quanto basta che cada da un'altezza di ben 5 centimetri per frantumarsi colonna vertebrale e almeno un set di costole, il tutto tra lo smadonnamento del giocatore e l'ilarità del resto del mondo.
 
;'''Farah'''
Dopo aver saltato la principessa senza nome, senza dialoghi e senza [[personalità]] della serie classica, questo miglioramento vivente è l'interesse amoroso del principe della serie sabbiosa. Non che lui riesca a combinarci molto comunque, visto che l'unica volta che è riuscito a concludere qualcosa l'ha fatto verso la fine del gioco, mentre era in una [[vasca da bagno]] e dopo aver affrontato centinaia di mostri immortali assetati di sangue e col potere del [[teletrasporto]].
 
Anche se nel terzo capitolo sabbioso Farah viene resettata e al protagonista tocca ricominciare da capo tutta la relazione, le doti con l'[[arco]] di lei rimangono le stesse, ovvero di merda. Oh, e nel reboot viene trasformata in un somaro solo per far incazzare i fan della serie sabbiosa<ref>Un chiaro simbolo della [[maturità]] dei produttori.</ref>.
 
;'''Elika'''
La versione reboot dell'interesse amoroso del protagonista, stavolta con la forma di una [[Chierico|chierica]] del dio Ormazd che trascina il principe in [[The Blues Brothers|una missione per conto di lui]]; da questo si deduce che il tempo per limonare dietro un angolo sia ancora meno di prima, e infatti quando forse c'è qualche speranza di una sveltina, Elika schiatta sacrificandosi per salvare il mondo. Al principe ovviamente non è andata molto giù la cosa e ha pensato bene di resuscitarla a scapito dell'umanità, ottenendo come ricompensa un bel [[due di picche]]: ottimo lavoro.
 
[[File:Dave Kushner scarpa telefono.jpg|right|thumb|200px|Il Visir mentre si gode le vacanze a [[Cipro]] tra il primo e il terzo capitolo.]]
;'''Il Visir'''
Il cattivo predominante della serie sabbiosa: questo umile e tenero vecchietto affetto da [[enfisema]] cronico voleva solo il pugnale del tempo per sé per diventare immortale e schiavizzare il mondo con la sua armata di zombie sabbiosi. Purtroppo il principino e Farah si sono messi in mezzo e ciò ha generato un [[conflitto d'interessi]] fastidioso per il Visir. Sconfitto una volta, si è preso un paio di [[Anno sabbatico|anni sabbatici]] prima di tornare nel terzo gioco e diventare un mostro [[pelato]] irriconoscibile.
 
Le malelingue dicono che questo cattivo sia lo stesso della serie classica che ha cambiato nome in quanto quello di prima era ''Jaffar'' e la Ubisoft aveva paura dei procuratori della Disney<ref>La peggior specie di avvocati: presentano le mozioni dei loro clienti con un pezzo [[musical]].</ref>.
;'''Dahaka'''
Il [[peluche]] che il principe era solito portarsi a letto per dormire che compare solo nel secondo gioco sabbioso per rimpiazzare il visir per i motivi sopracitati. Fondamentalmente è un rappresentante di [[Porto Marghera]] in quanto ogni volta che compare è circondato da un'aura di petrolio, spazzatura e [[Gabbiano|gabbiani]] morti; essendo onesto però, il bestio lascia al principe il tempo per scappare tra ennemila salti acrobatici, fino a che non trova una cascata. Visto che l'acqua pulita è il nemico numero uno del Dahaka<ref>Assieme a [[Mastro Lindo]], l'[[Omino Bianco]] e l'orsetto [[Coccolino]].</ref>, deve tenersi alla larga da questi ostacoli, facendo la figura del peracottaro.
 
Sfruttando la cosa a suo vantaggio, il principe alla fine sconfigge l'ex-peluche trasformato dopo aver trovato dal nulla la [[spada]] acquosa di [[Tidus]].
 
;'''Ahriman'''
Il misterioso cattivo del reboot, nonché divinità [[Zoroastro|zoroastrica]] confinata a vivere in uno degli alberelli della [[carta igienica]] Eco Lucart: per tutta la durata della nuova serie tenta di sembrare oscuro e minaccioso, ma di fatto è un pigrone di prima categoria che lascia fare tutto il lavoro ai suoi tirapiedi. Al momento non è stato ancora sconfitto, visto che la spontanea reazione dei fan ai nuovi titoli ha indotto la Ubisoft a preferire avere un dio del male a piede libero piuttosto che i [[Conto corrente|conti bancari]] in rosso.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Incredibilmente, nessuno dei paesi dell'Estremo Oriente ha sporto denuncia alla Ubisoft per questa serie: ciò porta a chiedere se gli arabi sono davvero in grado di manipolare il tempo e a fare parkour.
*Prince of Persia 3D è così inquietante che nemmeno la Ubisoft stessa ha voluto riprenderlo in mano per cose come porting annacquati su [[Android]], cosa che aveva già fatto con i primi due capitoli classici.
*Non importa quanti tagli o lividi può avere: basta un sorsetto d'[[acqua]] e il principe torna di nuovo in forma come non mai. Questo fa sorgere la domanda su cosa ci sia effettivamente nelle riserve potabili persiane.
*Allo stesso modo, il principe può anche essere colpito un milione di volte da qualunque oggetto affilato, ma non perderà mai neanche una goccia di [[sangue]].
*Non si capisce perché il Visisr avesse tutta questa voglia di aprire le sabbie del tempo se sapeva che da allora avrebbe avuto il Dahaka attaccato al culo.
 
==Voci correlate==
*[[Mirror's Edge]]
*[[Brink]]
*[[Shantae]]
*[[Parkour]]
*[[Persia]]
*[[The Thief and the Cobbler]]
 
==Note==
 
{{Note|2}}
 
{{Ubisoft}}
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Prince of Persia]]
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]
[[Categoria:Videogiochi del XIV Secolo]]
 
[[en:Prince of Persia]]
[[pt:Prince of Persia]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 798

contributi