Prince of Persia (serie): differenze tra le versioni

correggo Categoria
(→‎Note: +Categoria)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(correggo Categoria)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Islam}}
[[File:Aladdin suicida.jpg|right|thumb|200 px|Il protagonista mentre attiva il potere del riavvolgimento temporale.]]
{{Cit2|Scordatevi la Persia dei gatti, dei tappeti e delle tapparelle.|Slogan promozionale della serie.}}
Riga 19:
Ciò che diede inizio a tutto, e dato che era un gioco creato per PC antidiluviani, la trama non era esattamente un granché: approfittando dell'assenza del sultano partito in vacanza a [[Porto Cervo]], il visir di Persia pensa bene di tappezzare il palazzo di punte e trabbocchetti, convertire i soldati al propro volere e imporre un'[[ora]] di tempo alla principessa per decidere se sposarlo o morire di una morte non meglio specificata. Al novello principe tocca quindi fare una [[speedrun]] per riuscire a salvare la donzella e il mondo.
 
;'''[[Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame]]'''
Visto che i programmatori si sentivano [[Sadismo|sadici]], fecero durare la luna di miele del principe esattamente 11 [[giorni]] prima di piazzare un impostore per conto di un redivivo visir, tornato in vita grazie al potere della convenienza. Al protagonista tocca fare un secondo viaggio interiore/spirituale/[[Intestino|intestinale]] per trovare l'arma definitiva per sconfiggere il cattivo: un [[accendino]].
 
Riga 121:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Riga 127:
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Prince of Persia]]
[[Categoria:Videogiochi fantasyche tua nonna non approverebbe]]
[[Categoria:Videogiochi del XIV Secolo]]
 
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi