Prince of Persia: I due troni: differenze tra le versioni

correggo Categoria
Nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Inrestauro|Teoskaven}}
{{Islam}}
 
{{Doppiaimg|right|Prince of Persia sul trono.jpg|180|Dark Prince 2.jpg|180|{{Dialogo2|Principe|Tu stai al tuo posto e io al mio, ok?|Dark Prince|Certo, certo. {{dimensione|70%|-Povero pirla...-}}}}}}
 
[[File:Ligabue_Secondo_Tempo_con_Dark_Prince.PNG|rigth|thumb|200px|Locandina italiana ufficiale del gioco.]]
{{Cit2|Egli salvò me, condannandoci tutti... 'orca miseria, uno spoiler!|Kaileena all'inizio del gioco.}}
 
{{Cit2|Ci sai fare con le donne: quelle che non uccidi le fai scappare via.|La metà oscura del principe commenta un suo recente [[due di picche]].}}
 
{{Cit2|Gaaah, quello è un posssser, sssì tesssoro.|[[Gollum]] commenta la doppia personalità del principe.}}
 
{{Cit2|Ti racconterò la storia più incredibile che tu abbia mai sentito...|Il principe mentre ci prova di nuovo con Farah.}}
 
'''Prince of Persia: I due troni''' è il terzo e ultimo capitolo della saga sabbiosa di [[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]], realizzato da [[Ubisoft|Urbi et Orbisoft]] nel 2005 per [[PlayStation 2]] {{s|<del>e per [[PSP]] e [[Wii]], sotto le mentite spoglie di '''Prince of Persia: Rival Swords'''}}</del>.
 
Dopo di ciò, lo studio di produzione non riusciva più a trovare nuove idee per far andare avanti in modo forzato la trama, quindi [[Templare|qualcuno]] suggerì di dirottare su [[Assassin's Creed|una nuova serie]], lasciando quella del principe persiano nelle amorevoli mani di un altro studio: inutile dire che non è finita bene.
 
== Trama ==
<choose><option>
{|width="90%" align="center" style="background: yellow; color: black; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 3px; margin-top: 3px;"
| style="padding-right: 8px; padding-left: 8px;" |
Line 22 ⟶ 17:
{{Center|''che poi sono gli stessi di [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]...''}}
|}
</option>
<option>
{|width="90%" align="center" style="background: yellow; color: black; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 3px; margin-top: 3px;"
| style="padding-right: 8px; padding-left: 8px;" |
Line 27 ⟶ 24:
{{center|''e la supermegacicciafigatissima di [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]...''}}
|}
</option>
<option>
{|width="90%" align="center" style="background: yellow; color: black; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 3px; margin-top: 3px;"
| style="padding-right: 8px; padding-left: 8px;" |
Line 32 ⟶ 31:
{{center|''e dopo le due fidanzate perse per [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]...'''''}}
|}
</option>
 
</choose>
 
 
Riga 43:
{{Quote|[[Ultime parole famose|Non preoccuparti: nessuno ti farà del male qui.]]}}
 
una bella sfera infuocata viene lanciata da una [[catapulta]] e fa a pezzi la nave, lasciando il principino svenuto sulla spiaggia babilonese con l'imperatrice catturata per essere sacrificata in un rituale dai [[Gangbang|dettagli]] non meglio specificati. Più avanza nella [[città]], più il protagonista rimane attonito dalla situazione:
 
{{Quote|Segni di battaglia dappertutto. Ma che ne è delle guardie? Dove sono andati tutti?!|Il principe su Babilonia, non accorgendosi che è la stagione dei [[saldi]].}}
 
[[File:Rogue Galaxy- Armi di Kisala.jpg|left|thumb|250px|Diversi design del pugnale del tempo pensati per il gioco; inizialmente cce n'era anche unauno con la versionefaccia di [[Hello Kitty]].]]
Tornato a palazzo, il protagonista scopre di aver fatto un'abnorme cazzata spostando l'equilibrio del [[continuum spazio-temporale]], e quindi ora l'intero passato è cambiato: come premio per la cosa, quel gran simpaticone del Visir è tornato in vita, e possedendo già da subito il [[pugnale]] del tempo ha praticamente accellerato i tempi per ricreare un 'altra volta il primo gioco uccidendo Kaileena e rendendo il suo salvataggio nonché tutta la fatica fatta per arrivarci completamente inutile. Perché a volte il mondo sa metterlo nel didietro in grande stile.
 
Uccidendo l'imperatrice e liberando le sabbia, tutti si trasformano di nuovo negli zombie sabbiosi e il visir in uno [[Scarafaggio|scarraforne]] volante che sembra uscito da [[Parasite Eve]]. Il principe invece, non potendo mancare alla festa stavolta, riesce a recuperare il suo pugnale del tempo, ma si ritrova con un abnorme pezzo di [[filo interdentale]] incastrato che gli impedisce di fare il [[gesto dell' ombrello]] al suo eterno nemico. In compenso così guadgna una simpatica doppia personalità che gli fornisce utili consigli su come [[Suicidio|suicidarsi]], ma nonostante tutto, il principino va avanti intenzionato a calciorotare il visir dall'estremo oriente una volta per tutte.
 
Sulla strada, si imbatte putacaso in Farah, che, esattamente come nel primo capitolo, gli starà fra i piedi per quasi tutto il gioco, costringendolo a soddisfare le sue assurde richieste con il lato oscuro che esegue [[facepalm]] mentali a raffica. Fortunatamente, le sue azioni stavolta avranno un mino di utilità, visto che così facendo il principe recluterà il popolo non ancora infettato dalle sabbie<ref>Cosa già strana di suo, considerato che le sabbie normalmente non fanno troppo le schizzinose.</ref> e lo userà per distrarre gli uomini del Visir mentre lui andrà ad affrontarlo di persona. Purtroppo è una cosa automatica, quindi non ci sono gli indicatori delle forze alleate come in [[Mass Effect 3]].<br/>
Riga 63:
==Innovazioni nel gameplay==
;'''Speed Kill, a.k.a. "Sbrigati a morire, che ho da fare"'''
Stavolta capita che finalmente ogni tanto i nemici non puntino subito il principe come dei segugi appena lo vedono, facendo sì che il protagonista puòpossa prenderli di sorpresa; in questi casi lo schermo fa uno [[screamer]] che indica l'inizio dell'''assassinio rapido''.<br/>
In pratica, il principino si lancia addosso al nemico come un [[Ninfomania|ninfomane]] e gli gira attorno per circa mezz'ora fino a che non appare un [[Quick Time Event]] in cui bisogna usare ben un singolo tasto per vincere. Incredibilmente, è il sistema più semplice per sconfiggere i nemici.
 
Riga 73:
 
;'''Lato oscuro'''
A causa del filo interdentale infetto incastrato nel suo braccio sinistro, ogni tanto capita che il nobile principe che [[Robin Hood|ruba ai ricchi per dare ai poveri]] si trasofrmi in una versione [[gothic]] sidi sé stesso, assetato di sangue che ama sottoporre le sue vittime a pratiche sadomaso con il filo interdentale allungato per l'occasione.<br/>
Purtroppo questa versione ha più difetti dei pregi, visto che:
#Ha più difficoltà di [[Relazione|relazionarsi]] con le donne di un fanboy di [[Star Trek]] in un bordello;
Riga 84:
==Personaggi==
;'''[[Principe (Prince of Persia)|Il principe]]'''
{{Doppiaimg|rightleft|Prince of Persia sul trono.jpg|180160|Dark Prince 2.jpg|180160|{{Dialogo2|Principe|Tu stai al tuo posto e io al mio, ok?|Dark Prince|Certo, certo. {{dimensione|70%|-Povero pirla...-}}}}}}
Di nuovo in azione senza un attimo di tregua, anche stavolta il principino deve salvare il mondo da potenziali buchi nella trama causati dall'uso dei viaggi nel tempo e dai [[Paradosso|paradossi]]; purtroppo all'inizio del gioco perde la fighissima spada d'acqua del secondo capitolo e gli tocca andare in giro armato solo di [[coltellino svizzero]] quasi fino alla fine.
 
Una volta risolti i casini sabbiosi, riconquistato il trono, sbarazzatosi delle [[seghe mentali]] con la metà oscura e fatto da [[cantastorie]] per Farah, governerà con saggezza il suo regno come [[Conan il barbaro]] fece con il suo. Purtroppo alla Ubisoft lo hanno preso troppo in parola e non l'hanno più ricontattato da allora.
 
;'''Dark Prince'''
[[File:Ligabue_Secondo_Tempo_con_Dark_Prince.PNG|left|thumb|200px|Dopo aver abbandonato il principe, la metà oscura ha trovato [[Luciano Ligabue|un nuovo ospite]].]]
Già apparso nella serie classica, è il gemello cattivo del protagonista, frutto degli anni passati a
 
;'''Farah'''
Resettata anche lei dal casino dell'isola del tempo, ovviamente non si ricorda una mazza ma in fondo rimane sempre la stessa: sempre scassapalle, sempre un peso da salvare in continuazione manco fosse [[Loise Laine]], e sempre una pippa nel tirare con l'arco.
 
In questo gioco poi adora esibirsi assieme al principe nel famoso [[sport]] del tira e molla: i due devono dire di viaggiare uniti ma non appena arrivano a 10 centimentri l'uno dall'altra devono risepararsi per almeno un'altra mezz'ora. Il finale è il trionfo di ciò, con Farh catturata dal Visir e appesa come una pera cotta a una [[colonna]] senza fare niente.
 
;'''Klompa'''
Line 103 ⟶ 102:
; '''Mahasti'''
Una [[Prostituzione|donna di malaffare]] che gestisce il bordello di Babilonia. Ancora alterata per il furto della sua frusta, non ci pensa due volte a tentare di riprendersela. Per metterla a tacere, al principe tocca trasformarsi e metterla in riga con la sua stessa arma.
[[File:Ape Maia.jpg|right|thumb|200 px|Il Visir dopo essere stato trasformato dalla sabbia.]]
 
;'''Gemelli'''
Coppia di [[Circo|saltimbanchi]] che stalkerano il principe per metà gioco per poi sfidarlo sia a una gara clandestina di bighe, chesia a un combattimento vero e proprio; peccato che in due non riescano a formare un singolo [[cervello]], quindi al protagonista basta pestare ripetutamente uno per poi andare giù di Quick Time Event.
 
;'''Il Visir Zervan'''
Tornato in vita grazie alle intelligenti azioni del principe, ora finalmente il vecchio bronchitico può aspirare all'immortalità, all'aspetto [[insetto]]so e al mondo di zombie sabbiosi che ha sempre desiderato; purtroppo l'attuazione del suo piano fa così acqua da tutte le parti che al principe bastino quattro salti per sgominare sia il suo esercito che i suoi luogotenenti, e una volta che i due sono faccia a faccia, basta un'altra serie di QTE per far sì che il principino finisca il Visir con un affondo in salto al rallentatore alla [[Matrix]].
Il cattivo principale. Era già morto alla fine di [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]], ma, andando indietro nel tempo, il '''Principe''' ha anche cancellato gli eventi del primo gioco, facendolo tornare in vita e permettendogli di ottenere il dominio sulla sua patria. Poi, però, riscrive la storia per far morire di nuovo il '''Visir''', ritrovandosi di nuovo a combattere il '''Dahaka'''. Quindi torna di nuovo indietro nel tempo per eliminare il '''Dahaka''', facendo tornare in vita il '''Visir'''. [[Infinito|Poi riavvolge di nuovo il tempo e...]]
 
Degno di nota il fatto che questo gioco finalmente gli dà un [[nome proprio]], ma ovviamente nessuno si prende la briga di dirlo se non Farah alla fine. Brevemente e con l'audio delle voci più basso rispetto a quello della musica.
è il boss finale. Durante la prima parte del combattimento non farà altro che tentare di mettere lo sgambetto al '''Principe''' mentre questi lo attacca con furia [[Pecora|ovina]], evidentemente poco felice di assistere al rapimento di '''Farah'''.
 
Nella seconda parte del combattimento tenterà la fuga volando, ma avrà la pessima idea di buttare via le sue [[termiti]] che, divorando parte del paesaggio circostante, ne faranno svolazzare alcuni pezzi, permettendo al '''Principe''' di risalire fino a raggiungere l' altezza del nemico. Come facciano a rimanere sospesi nel vuoto, tuttavia, non è ancora chiaro.
 
==Marketing del gioco==
Line 131 ⟶ 129:
*[http://www.youtube.com/watch?v=Ycf7zwxo6mc&feature=related Cose che capitano]
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Grazie a questo gioco, le vendite di gelati come il [[Maxibon]] sono salite alle stelle.
*Con questo gioco, il principe ha vinto l' Oscar nel [[2005]] come ''"Personaggio morto e resuscitato più volte in una serie di videogiochi [[2005]]"''; le edizioni successive sono state tutte vinte da [[Kratos]].
*Di questo gioco esiste anche una versione per [[Telefono cellulare|cellulari]], e a detta di chi ha giocato sembra essere migliore della sua controparte HD.
*
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:VideogiochiPrince fantasyof Persia]]
 
[[pt:Prince of Persia: The Two Thrones]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 692

contributi