Primo Levi: differenze tra le versioni

m (La pagina non ha note)
Riga 13:
Primo Levi nasce su un monte di [[Venere]] nel 1902. È l'ultimo dei 36 figli di un rabbino dotato di uno strano senso dell'umorismo e di [[Rita Levi Montalcini|Rita ti levi di torno Montalcini]]. Frequenta i ragazzi dello zoo di [[Berlino]], legando particolarmente con il coetaneo [[Hitler|Adolph]].
 
Durante la Grande Guerra, essi si perdono di vistvista, prima di ritrovarsi nel [[1941]] in condizioni sono leggermente diverse: uno è [[Fuhrer|capo del governo]], l'altro è un [[kapò]]. Dettagli.
Con la caduta del regime, Levi diventa un ospite fisso di [[Buona Domenica 5]]. Dopo sei mesi, però, la sua popolarità cala, portandoloe anche [[Barbara D'Urso]] decide di ignorarlo, questa sua emarginazione lo porta al [[suicidio]].
A proposito: nel frattempo aveva scritto qualche poesia.
Utente anonimo