Prete moderno: differenze tra le versioni

m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 18:
Chiaramente, come qualunque prete, anche il prete moderno celebra la messa: ma, per sottolineare la sua personalità e per attirare più fedeli, la celebra come gli viene e, se non è d'accordo con il messale in qualche punto, cambia tutto di sana pianta. Ogni tanto aggiunge qualcosa di nuovo, e ogni tanto toglie qualcosa di vecchio: insomma, un gran casino. Fa questo non perché è ispirato dal demonio (almeno non normalmente), ma perché è convinto che una messa frutto di venti secoli di esperienza possa essere migliorata da lui che è diventato prete da qualche [[anno]] o decennio, per i casi più gravi di prete moderno. Così invita i bambini a pregare con lui attorno all'altare (bambini che non solo spesso si vergognano, ma addirittura considerano il suddetto prete un deficiente - solo in tv la gente si sorride prendendosi la mano), fa cantare canzoni coinvolgenti che richiamino i giovani. Metà del repertorio tipico delle canzoni da giovani di una parrocchia risale agli [[anni sessanta]], un quarto agli [[anni settanta]], il resto varia da "conosciuto" a "conosciuto e pietoso", tipici esempi sono: "Tu sei la mia vita" (a proposito, che cazzo vuol dire l'ultima strofa?), "Il mio Dio è il Dio della festa" (maggior causa dell'abbandono della frequenza alla messa da parte degli ultra-undicenni); occasionalmente compaiono, come fulmini a ciel sereno, brani totalmente fuori contesto tipo: "Piccola stella senza cielo" (registrata da una folla mediamente numerosa ad una messa a Milano) e "Hai un momento Dio?" (ulteriore prova del fatto che molti preti moderni sono fan di [[Ligabue]]). I preti moderni più creativi aggiungono alla messa danze, testimonianze commoventi e altre azioni/performance/delitti che allungano la messa e spaventano adolescenti e anziani.
 
Generalmente il prete moderno tiene una lunga predicaomelia (spesso di tema sociale o politico) noiosa e scaricata da [[Internet]], che neppure capisce.
 
== Pagine correlate ==
Utente anonimo