Prete moderno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Clero gay.jpg|thumb|right|300px|Un chiaro esempio di Prete [[Gay|moderno]].]]
 
Il '''prete moderno''' è convinto che fare il [[prete]] oggi sia una cosa completamente diversa che farlo sessanta o cinquanta anni fa; per questo si aspetta un sacco di [[soldi]], di fare l'amore con chi vuole, di commentare tutto quello che fa il [[Papa]] come se fosse un [[giornalista]] del [[Il Manifesto|Manifesto]].
 
== Presentazione ==
Il prete moderno si distingue dal prete normale per la sua tendenza a fare il prete alla [[cazzo di cane]], a dire [[messa]] alla cazzo di cane e a vestirsi alla cazzo di cane (ma fa anche [[Sesso|altro]]).
 
Si può facilmente riconoscere dai preti veri e propri perchè non si veste da prete, ma con magliette stinte dei [[Pikachu|cartoni animati]] (esemplari giovani) o con giacca e camicia tipo impiegato o agente di commercio (esemplari di mezza età e anziani); in pratica è difficilissimo riconoscere un prete moderno in una folla, a meno che non lo conosciate già.
 
== Psicologia ==
Generalmente diventa prete perchè è convinto che cambiando qualche cosa, grazie alla sua intelligenza e ben nota simpatia, tutti torneranno in [[chiesa]] e si salveranno.
 
Quando diventa prete, fugge generalmente dalla chiesa, passa il tempo in patronato suonando la [[chitarra]] o giocando a [[calcio]], oppure, in casi estremi, evangelizzando nei [[pub]] e nelle [[discoteche]]. Come è prevedibile in questo caso nessuno lo caga, perchè se uno vuole un prete lo cerca in chiesa (ma non lo trova perchè, ovviamente, è al [[bar]]). Gli va meglio nel caso del patronato, dove, se è abile, può diventare l'idolo dei bambini fino ai 12 anni. In ogni caso al momento clou della sua missione, non ha il coraggio di parlare di cose come [[Gesù]], messa, inferno (che potrebbero sembrare troppo difficili e brutte, oltre che attirargli qualche insulto), così finisce sempre col parlare dei problemi dei bambini dell'[[Africa]] e delle ingiustizie sociali (argomenti davanti ai quali nessuno puù contraddirlo). Dopo qualche anno di discorsi così il prete stesso si convince che Gesù sia meglio non nominarlo e parla per ore solo di [[disoccupazione]], [[terzo mondo]] e problemi sociali.
[[File:Fratello metallo.jpg|thumb|left|320px|In questo caso abbiamo un chiarissimo esempio di [[Fratello metallo|Frate moderno]].]]
Quando la gente comincia a scappare da lui per cercare un prete che parli di [[Dio]] e confessi, si arrabbia e organizza convegni in lussuosi [[hotel]] assieme ai suoi colleghi preti moderni per cercare una soluzione, che ovviamente non arriva.
 
== Pratiche religiose ==
Chiaramente, come qualunque prete, anche il prete moderno celebra la messa: ma, per sottolineare la sua personalità e per attirare più fedeli, la celebra come gli viene e, se non è d'accordo con il messale in qualche punto, cambia tutto di sana pianta. Ogni tanto aggiunge qualcosa di nuovo, e ogni tanto toglie qualcosa di vecchio: insomma, un gran casino. Fa questo non perchè è ispirato dal demonio (almeno non normalmente), ma perchè è convinto che una messa frutto di venti secoli di esperienza possa essere migliorata da lui che è diventato prete da qualche anno o decennio, per i casi più gravi di prete moderno. Così invita i bambini a pregare con lui attorno all'altare (bambini che non solo spesso si vergognano, ma addirittura considerano il suddetto prete un deficiente - solo in tv la gente si sorride prendendosi la mano), fa cantare canzoni coinvolgenti che richiamino i giovani. Metà del repertorio tipico delle canzoni da giovani di una parrocchia risale agli [[anni sessanta]], un quarto agli [[anni settanta]], il resto varia da "conosciuto" a "conosciuto e pietoso", tipici esempi sono: "Tu sei la mia vita" (a proposito, che cazzo vuol dire l'ultima strofa?), "Il mio Dio è il Dio della festa" (maggior causa dell'abbandono della frequenza alla messa da parte degli ultra-undicenni); occasionalmente compaiono, come fulmini a ciel sereno, brani totalmente fuori contesto tipo: "Piccola stella senza cielo" (registrata da una folla mediamente numerosa ad una messa a Milano) e "Hai un momento Dio?" (ulteriore prova del fatto che molti preti moderni sono fan di [[Ligabue]]). I preti moderni più creativi aggiungono alla messa danze, testimonianze commoventi e altre azioni/performance/delitti che allungano la messa e spaventano adolescenti e anziani.
 
Generalmente il prete moderno tiene una lunga predica (spesso di tema sociale o politico) noiosa e scaricata da [[Internet]], che neppure capisce.
 
== Pagine correlate ==
*[[Prete]]
0

contributi