Premio Oscar: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 12:
In seguito gli [[America|americani]], che amano autocelebrarsi più di qualsiasi altra cosa, copiarono l'idea e ne fecero il più importante premio cinematografico.
 
Ancora ai giorni nostri per poter ambire al prestigioso premio è necessario essere americani o tutt'al più inglesi, o al limite girare comunque il film nella lingua di Beyoncé (no, non letteralmente): in caso contrario il massimo a cui si può aspirare è il premio incredibilmente razzista di "Miglior film straniero" (perchèperché no, i film non sono tutti uguali). Un film per avere buone probabilità di vincere un Oscar deve trattare in qualche modo il tema dell'Olocausto, non deve ovviamente provocare il minimo accenno di ilarità (solo le scimmie ridono) e soprattutto deve essere sconosciuto, in modo che l'assegnazione del premio non possa essere contestata più di tanto perchèperché la stragrande maggioranza della gente non vedrà mai il suddetto film.
 
== Le Regole fondamentali per vincere l'Oscar==
Riga 92:
* '''[[Inception|Incestion]]''' - per la scena in cui Ellen Page piega con lo sguardo Parigi e Leonardo di Caprio le sussurra: "Parigi non esiste, sei tu stessa che ti pieghi";
* '''Gravity''' - per aver dato delle doti recitative a [[Sandra Bullock]].
* '''Guardiani della Galassia''' - perchèperché il procione criminale e la pianta assassina ritardata sono tanto simpatici. E ci sono anche un sacco di esplosioni.
 
== Voci correlate ==
0

contributi