Preliminari: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 47:
[[File:zone erogene.jpg|left|thumb|200px|Utile mappa per orientarsi.]]
Per effettuare dei buoni preliminari è indispensabile conoscere le zone erogene. Letteralmente ''erogeno'' significa "che genera amore", e si riferisce appunto alla proprietà della zona in questione di procurare piacere sessuale. <br />Se abitate a [[Roma]] la zona di ''Tor di Quinto'' è abbastanza erogena, la ''Laurentina'' non è male ma le puttane costano mediamente di più. Sconsigliate le zone di ''San Basilio'' e ''Tor Marancia'' per la pericolosità dei luoghi, sempre che non amiate i brividi forti (e gli stupri). Le altre zone erogene le potete trovare sul corpo del partner, senza nemmeno usare il [[TomTom]]. <br />
Quelle comuni sono: i genitali, i capezzoli e la zona perianale (sconsigliata dopo aver mangiato [[Fagiolo|fagioli con le cotiche]] da ''Fausto er Trombettiere'' alla Magliana). Altre zone erogene sono legate all'esperienza individuale ed alle proprie preferenze, praticamente non c'è punto del corpo che non si possa considerare tale. <br /> Mafalda Talponi, casalinga di Pedate sul Tronto, si eccitava tagliandosi le unghie. <br /> Adalgisa Pelliccia, [[Donna delle pulizie|colf]] presso il barone Pittalonga Brandini di [[Viterbo]], aveva un [[orgasmo]] ogni volta che si soffiava il [[naso]] (e soffriva di una terribile allergia alla polvere). <br /> Da qualche [[anno]] si parla molto del [[Punto G]], una formazione anatomica posta nella parete interna della [[vagina]], la cui stimolazione profonda provoca un piacere molto intenso. Lo scomodo posizionamento di {{citnec|tale meraviglia}} getta ulteriori dubbi sull'esistenza di [[Dio]], altrimenti avrebbe dotato l'essere umano di un dito medio lungo 20 cm.
 
== Preliminari dalla A alla Z ==
0

contributi