Precariato: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink ieri
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Riga 19:
== Un nuovo Rinascimento ==
[[File:Arbeit_macht_frei.jpeg|left|thumb|200px|Ecco lo slogan della ''Mouse at Work'' la prima agenzia internata della storia: qui la durata del contratto era abbastanza lunga, era la durata della vita a essere precaria.]]
Il '''precariato''' è un'antica usanza italiana rispolverata recentemente da [[Massimo D'Alema]], [[Silvio Berlusconi]] ed [[Enzo Biagi]] che la ha tradotta in legge; grazie a esso l'[[Italia]], che era in difficoltà, viaggia di nuovo a gonfie vele. Il precariato moderno non è semplicemente la trasposizione delle usanze della nostra ridente penisola negli anni '20: unisce infatti al sapore tutto nostrano per il sottopagato, l'esperienza dei veri maestri delle risorse umane di [[ieri]] e di oggi, come il [[Vietnam]], la [[Nazismo|Germania Nazista]], la [[Cina]] e i buon vecchi confederati americani.
 
Il precariato è la risposta ai bisogni di novità della [[esercito romano|risorsa umana]]. Di seguito l'elenco dei modi in cui il precariato si manifesta: la lista non è mai aggiornata visto che questa stupenda usanza è in continuo miglioramento.
0

contributi