Povia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Inascoltabile}}
{{sfiga}}
{{NonNotizieLink|Povia l'ha preso dove lo prendeva Luca|Ancora polemiche per la canzone "Luca era Cattolico"}}
[[File:Pubblicità 1288 telecom.jpg|thumb|250px|Povia in sala di registrazione]]
[[File:177_povia_ibambinifannooh.jpg|right|thumb|250px|Un bambino dice a Povia dove mettersi il CD con il suo ultimo brano.]]
{{Cit2|Ma una statua non ce l'hai? così ti caco addosso| [[Piccione]].}}
{{Cit2|Se non gli cementate la bocca lo sfondo di craniate| [[Mahatma Gandhi]].}}
{{Cit2|Le bambine non hanno peli né sulla pancia né sulla [[fica]]|[[Pedofilia|Pedofilo]] su bambine}}
{{Cit2|Ohhhhh!|I [[bambini]] al parco quando Povia apre l'impermeabile}}
{{Cit2|Beh! Tutto lì!?|Le mamme dei [[bambini]] che fanno Ohhhhh! quando Povia apre l'impermeabile}}
{{Cit2|Ha ha!|[[Nelson Muntz]] che addita Povia al parco mentre apre l'impermeabile}}
{{Cit2|Oh! Cazzo!|Bambino cresciuto che ascolta Povia.}}
{{Cit2|Oh! Che meraviglia!... Madò quant'è grosso!|Povia in un momento di tenerezza con Luca.}}
Line 15 ⟶ 9:
{{Cit2|Quando i piccioni fanno ooh!|Povia in un attimo di confusione}}
{{Cit2|L'[[anno]] scorso è andato a Sanremo col piccione che gli cagava in testa...|[[Pino Scotto]] su Povia.}}
{{Cit2|Non credevo che i Gem Boy avessero cantato a San Remo!|[[Qualcuno]] dopo aver ascoltato ''Luca era gay''.}}
{{Cit2|Povia, che fine ha fatto Povia|[[Tutti]] su [[Povia]].}}
{{Cit2|Peccato non era in gara, se no vinceva|[[Zecchino d'oro|Il direttore dello "Zecchino d'oro"]] su Povia}}
{{quote|Sono un esponente nazionele dell'ArciPiccioni. Non posso rimanere in silenzio di fronte a questa canzone e sono costretto a denunciare fortemente il suo carattere offensivo. Perché sarebbe brutto fare un paragone con un piccione? Perché in una favola più di un piccione non ci può stare? E soprattutto perché il Signor Povia non sopporta i piccioni che volano basso? Non lo fanno mica per dispetto! Nascono così, con la voglia di volare basso! Vergognati povia!|Commentatore su [[Youtube]] su operazione pubblicitaria}}
 
'''Povia''', o più semplicemente '''Giuseppe Luca Povia''', è un [[cantante]]. No, sul serio!
{{wikipedia}}
 
== Biografia ==
Il cantante nasce nel 1918[[1972]] a Oh, un ridente paesino in [[Giappone]]. Da piccolo rimane traumatizzato perché a volte rimaneva in palla a fissare il cielo e allora i suoi genitori lo svegliavano chiamandolo: "Oh!". Si trasferisce a [[Milano]] da adolescente, e dopo aver visto centinaia di teste con capelli a pagoda vede una persona coi capelli lunghi. Da quel momento tiene i capelli lunghi anche lui facendoseli cascare sulle spalle, con il presupposto di far cascare qualcos'altro a tutti quelli che lo ascoltavano. Infatti, aveva già iniziato a suonare alla "Sagra dei tortellini e piselli".
Andiamo direttamente al punto cruciale della sua biografia: ha cominciato a romperci le balle nel 2004, 2 anni dopo ha visto i primi uccelli. Nel 2009 debutta a San Remo, finalmente ha preso un uccello.
Troppo vecchio per fare Amicidimariadefilippi, troppo insignificante per fare Xfactor, troppo cesso per fare Uominiedonne (ambiva a fare il tronista per trovarsi una corista), si ispira alla filosofia tipica di Màicol Gècson, ovvero "prima fa' il simpatico coi bambini e poi rivelati per ciò che ti piace".
 
Andiamo direttamente al punto cruciale della sua biografia: ha cominciatoComincia a rompercirompere le balle nel [[2004]], 2 anni dopo ha visto i primi uccelli. Nel [[2009]] debutta a San[[Festival di RemoSanremo|Sanremo]], finalmente ha preso un uccello.
Pseudo cantautore pop-rock (chiediamo scusa anticipatamente a tutti gli amanti del genere), è stato inspiegabilmente il vincitore del Festival di Sanremo 2006 con il brano Vorrei avere il becco. Proprio questa canzone ha contribuito notevolmente all'uccisione di centinaia di migliaia di volatili tanto da scatenare le ire del WWF. Infatti il popolo italiano, tormentato ovunque da questo orripilante postribolo musicale di una vuotezza inaudita iniziò a soffrire di raptus omicidi nei confronti dei piccioni, facendo aumentare la loro mortalità del 7326476%.
Troppo vecchio per fare Amicidimariadefilippi, troppo insignificante per fare XfactorIcsfactor, troppo cesso per fare Uominiedonne (ambiva a fare il tronista per trovarsi una corista), si ispira alla filosofia tipica di Màicol Gècson, ovvero "prima fa' il simpatico coi bambini e poi rivelati per ciò che tisei piacedavvero".
 
[[File:Sniffata.jpg|left|thumb|124pxminiatura|Il tonico di Povia per aumentare il suo genio cantautorale.]]
Ha composto le sue prime canzoni a diciassette anni, lavorando nel contempo come cameriere. Ancora vi sono molti rimpianti nei cuori di milioni di italiani per l'abbandono della carriera da cameriere, cosa che avrebbe risparmiato laceranti sofferenze ad una intera nazione.
 
Miracolosamente viene preso a [[Sanremo]], forse perché quando ha fatto il casting ha sbagliato porta ed è entrato nella stanza del casting di [[Festival di Sanremo|Sanremo]] anziché in quello della [[Melevisione]]...<br />
Nel 2003 il cantautore ha vinto la quattordicesima edizione del Premio Recanati con la canzone Mia sorella, in cui affrontava il tema della sofferenza della sorella nel ritrovarsi un fratello cerebroleso e con il Q.I. di un paralopiteco proprio come lui.
 
La sera del Festival si tira una striscia di coca e sale sul palco, iniziando a cantare. Purtroppo, però, mentre tornava dal palco, strafatto com'era, non si accorse che lì per terra [[Pippo Baudo]] stava facendo le sue flessioni prima di entrare in scena, e inciampò sul malcapitato. Per questo, fu eliminato (non fisicamente, purtroppo) dalla competizione con la scusa di aver già eseguito il suo amatissimo pezzo sui bambini: celebre fu la frase da lui pronunciata qualche tempo dopo per esprimere il suo rammarico per l'accaduto: "''Vorrei avere il becco di un quattrino e dire scusa a Pippo e [[Topolino]]''".<br />
Nel 2005, non è stato ammesso al Festival di Sanremo per aver già eseguito in pubblico,la canzone che avrebbe voluto portare in gara: I bambini fanno "ooh...merda ragà, c'è di nuovo quell'ignorante di povia". Gli autori ritennero che il pubblico avesse già sofferto abbastanza nell'ascoltare quel miscuglio di diarrea sonora misto ad un testo superficiale e qualunquista. Ciononostante quel misantropo di Paolo Bonolis, conduttore del Festival, gli permette di presentarla,( si giustificherà affermando di odiare l'umanità a tal punto da colpirla nel modo più brutale e meschino). Numerosi tentativi di attentare alla vita di povia fallirono, e da allora il tasso di suicidi in italia è quintuplicato.
 
La canzone è divenuta una vera e propria tortura cinese agli zebedei, tanto da rimanere al n. 197 nella (S)HIT parade italiana per ben diciassei settimane (di cui 0,3 consecutive) e da vincere sette dischi di alluminio scrauso. Merdadischi e Glands records gli hanno assegnato il riconoscimento per avere superato le settordici copie vendute del singolo I bambini fanno "ooh...merd.a ragà, c'è di nuovo quell'ignorante di povia".
Un altro riconoscimento speciale lo ha ricevuto da BMG Sony per il brano più scaricato nei cessi delle case italiane (ben 9325300.000 ).
 
Il brano I bambini fanno "ooh...merd.a ragà, c'è di nuovo quell'ignorante di povia" è stato tradotto in lingua spagnola ed è divenuto il leit-motiv di uno spot pubblicitario trasmesso da Telecinco nel settembre 2005 a favore della campagna di sensibilizzazione per Il diritto del bambino a riconoscere i decerebrati ignoranti trogloditi, contro lo sfruttamento e l'abuso dei padiglioni auricolari. Il pezzo è stato pubblicato inoltre in rotazione sui maggiori network tedeschi e il singolo e l'album sono stati commercializzati anche sul mercato tedesco, decisione presa dall'UE e dagli USA per dare finalmente una pena adeguata alla germania per fargli scontare tutta la seconda guerra mondiale.
 
Nel 2006 torna al Festival fondamentalmente per farcela pagare. A Sanremo canta il brano Vorrei avere il becco e vince il festival piazzandosi primo davanti ai Nomadi.La giuria era composta da 2 piccioni, una pantegana, paolo brosio, un vibratore anale e luca giurato.
 
Nel 2011 partecipa a Ballando con le stelle. Qui il pubblico si rende conto dell'inutilità universale di povia, di come egli risulti beota e fastidioso anche non avendo strumenti in mano e senza cantare i suoi stupidi, frivoli, sommari, faciloni, banali e limitati ritornelli.
 
== Vita, morte e miracoli ==
=== Vita ===
Il cantante nasce nel 1918 a Oh, un ridente paesino in [[Giappone]]. Da piccolo rimane traumatizzato perché a volte rimaneva in palla a fissare il cielo e allora i suoi genitori lo svegliavano chiamandolo: "Oh!". Si trasferisce a [[Milano]] da adolescente, e dopo aver visto centinaia di teste con capelli a pagoda vede una persona coi capelli lunghi. Da quel momento tiene i capelli lunghi anche lui facendoseli cascare sulle spalle, con il presupposto di far cascare qualcos'altro a tutti quelli che lo ascoltavano. Infatti, aveva già iniziato a suonare alla "Sagra dei tortellini e piselli".
 
=== Miracoli ===
[[File:Sniffata.jpg|left|thumb|124px|Il tonico di Povia per aumentare il suo genio cantautorale.]]
Miracolosamente viene preso a [[Sanremo]], forse perché quando ha fatto il casting ha sbagliato porta ed è entrato nella stanza del casting di [[Festival di Sanremo|Sanremo]] anziché in quello della [[Melevisione]]...<br />
La sera del Festival si tira una striscia di coca e sale sul palco, iniziando a cantare. Purtroppo, però, mentre tornava dal palco, strafatto com'era, non si accorse che lì per terra [[Pippo Baudo]] stava facendo le sue flessioni prima di entrare in scena, e inciampò sul malcapitato. Per questo, fu eliminato (non fisicamente, purtroppo) dalla competizione con la scusa di aver già eseguito il suo amatissimo pezzo sui bambini: celebre fu la frase da lui pronunciata qualche tempo dopo per esprimere il suo rammarico per l'accaduto: "''Vorrei avere il becco di un quattrino e dire scusa a Pippo e [[Topolino]]''".<br />
Ci sono altre due versioni di questa canzone, non presentate a SanEmo (la versione per gli [[emo]]), in cui Povia esprime tutto il suo disagio in campo sessuale: "''Vorrei avere il cazzo''" e "''Vorrei non essere becco''".
 
Line 59 ⟶ 33:
Il pubblico aspetta con ansia (e con asce e forconi) la sua prossima canzone, sul cui titolo le ipotesi si sprecano. I più accreditati al momento sono ''Mara faceva i calendari'' (storia di un'avvenente ex showgirl poi diventata vergine e primo ministro) o "Sarah voleva sedurre Ivano" (storia di una quindicenne di dubbia moralità ) o ''Vittorio era Cosa Nostra'' (storia di uno stalliere) o ''Meredith faceva sesso prematrimoniale'' (ispirata ad un triste caso di cronaca nera) o ''Beppino non è un assassino'' (ispirata alla tragedia di [[Eluana Englaro]]) o ''Annamaria era contraria all'aborto'' (ispirata alla storia di una madre valdostana). <br />
Il [[MOIGE]] ha già dichiarato che intende presentare una petizione in [[Parlamento]] affinché i testi delle canzoni di Povia siano suonati obbligatoriamente in televisione.
Dopo aver scoperto nel 2010 il suo lato gaio in una notte di mezza estate tra marocchini e tiri di [[Coca Cola|coca]], nel 2011 partecipa a ''[[Cagando sotto le stelle]]'' ottenendo molto successo per le sue ''performance'' diarroico-canore.
 
=== [[Morte]] ===
Line 65 ⟶ 38:
Il tutto sara' ripreso in diretta dal cameraman di Cotto & Mangiato, che passava di lì per caso ubriaco.
 
=== [[FormazioneResurrezione]] ===
Per circostanze ancora poco chiare che l’opinione pubblica non riesce ancora a spiegarsi né tantomeno a cagarsi, nel [[2019]] Povia ritorna dal regno dei morti. A Dio, la storia della conversione di Luca dall’uccello alla patata, non l’ha convinto più di tanto.
 
Capitan Povvio - Voce e Chitarra
Sauro Dino - Pianoforte
Solo Bobby- Basso
Giampiero Galeazzi- Chitarra
Barbara d'urso - Chitarra
Peppe fetish - Batteria
Pierino - Corista
Quella del tg del Lis (lingua dei segni italiana) - Fonico F.o.H.
 
=== [[Discografia]] ===
 
2005 -"Evviva i pazzi... che pure loro hanno capito che sono un genitale"
2006 - I bambini fanno "ooh...merd.a ragà, c'è di nuovo quell'ignorante di povia"
2007 - La storia continua... purtroppo per voi
2008 - Siam Ernesto ed Evaristo, io son il destro e lui il sinistro (Povia-Baccini)
2009 - Coglionazz.o di mestiere
2009 - Non basta una puttanat.a..quindi ne sparo 83790475677.
2010 - Scusa mondo se ho figliato
 
All’inizio del [[2020]] Povia, dopo la cacciata dal Paradiso, si trova nella sua cantina e per la prima volta inizia a pensare. Solo che la sua mente, non più avvezza alle attività cerebrali, funziona ancora peggio di quando partorì ''La conversione di Luca''. Infatti, dopo aver meditato a lungo, capisce che in realtà l’Italia è minacciata dagli altri paesi europei, i quali stanno tramando alle sue spalle per annientarla. Povia, preso dall’ansia, invece di fare “ohh” inizia a farneticare cose come “moneta sovrana“ o “incostituzionalità del sistema europeo“, e in men che non si dica diventa un sovranista convinto. Così, per abbracciare con più forza queste nuove idee, ma anche per annunciare la sua resurrezione, decide di scrivere nuove canzoni dai titoli altamente trash come ''Fanculodebito''.
 
==Successi==
Line 94 ⟶ 50:
 
===Vorrei avere il becco===
È la narrazione di una sua [[ManualiNonbooks:Vivere una storia d'amore|storia d'amore]] con un [[piccione|volatile dei bassifondi]]. Nella canzone arrivano addirittura a farlo su un cornicione! Purtroppo i [[carabinieri]] passavano proprio di lì...<br /> Povia finisce poi in prigione per atti osceni in luogo pubblico.
 
In seguito si scoprì che la scritta "i piccioni domineranno il mondo", all'inizio della statale, era stata opera sua.
Line 105 ⟶ 61:
*Oppure si riferisce al momento in cui si trovava in prigione prima del processo per atti osceni in pubblico e incontra un omosessuale in prigione che lo porta nelle grazie del [[sesso anale]], poi ha un rapporto con la giudice che lo scagiona.
Dopo le varie polemiche sulla canzone ''Luca Era Gay'', Povia, ha dichiarato di essere stato frainteso e per farsi perdonare dagli omosessuali, ha scritto ''Luca È Di nuovo Gay''.
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=WlnaQpthoEQ&feature=related</youtube>
 
==Collegamenti esterni==
Line 114 ⟶ 69:
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
{{cat|cantanti}}
[[Categoria:Cantautori]]
{{Cat|sfigati}}
[[Categoria:Gay]]
{{Cat|Gay}}
[[Categoria:Sfigati]]