Povia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(/* Biografia)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Inascoltabile}}
{{sfiga}}
{{NonNotizieLink|Povia l'ha preso dove lo prendeva Luca|Ancora polemiche per la canzone "Luca era Cattolico"}}
[[File:Pubblicità 1288 telecom.jpg|thumb|250px|Povia in sala di registrazione]]
Line 40 ⟶ 39:
 
=== [[Resurrezione]] ===
Per circostanze ancora poco chiare che l’opinione pubblica non riesce ancora a spiegarsi né tantomeno a cagarsi, nel [[2019]] Povia ritorna dal regno dei morti. A Dio, la storia della conversione di Luca dall’uccello alla patata, non l’ha convinto più di tanto.
Per circostanze ancora poco chiare, su cui l’opinione pubblica non riesce ancora a spiegare il perché, nell’anno domini 2019 Povia ritorna dal regno dei morti. Secondo alcuni testimoni a Dio, la storia della conversione di Luca dall’uccello alla patata, non l’ha convinto più di tanto. All’inizio del 2020 Povia, dopo la cacciata dal paradiso, si trova nella sua cantina e per la prima volta, dopo decenni di inattività, inizia a pensare. Solamente che la mente, non più avvezza a certa mobilità cerebrali, pensa ancora peggio di quando partorì “la conversione di Luca”. Infatti, dopo aver meditato a lungo (all’incirca due mesi), capisce che in realtà l’Italia è minacciata inspiegabilmente dagli altri paesi europei, i quali stanno tramando alle spalle dell’Italia per annientarla. Povia, preso dall’ansia, invece di fare “ohh” inizia a farneticare cose come “moneta sovrana“ o “incostituzionalità del sistema europeo“, e in men che non si dica diventa un sovranista convinto. Così, per abbracciare con più forza queste nuove idee, ma anche per annunciare la sua resurrezione, decide di scrivere nuove canzoni dai titoli altamente trash come “fanculodebito”.
 
Per circostanze ancora poco chiare, su cui l’opinione pubblica non riesce ancora a spiegare il perché, nell’anno domini 2019 Povia ritorna dal regno dei morti. Secondo alcuni testimoni a Dio, la storia della conversione di Luca dall’uccello alla patata, non l’ha convinto più di tanto. All’inizio del [[2020]] Povia, dopo la cacciata dal paradisoParadiso, si trova nella sua cantina e per la prima volta, dopo decenni di inattività, inizia a pensare. SolamenteSolo che la sua mente, non più avvezza a certaalle mobilitàattività cerebrali, pensafunziona ancora peggio di quando partorì “la''La conversione di Luca”Luca''. Infatti, dopo aver meditato a lungo (all’incirca due mesi), capisce che in realtà l’Italia è minacciata inspiegabilmente dagli altri paesi europei, i quali stanno tramando alle spallesue dell’Italiaspalle per annientarla. Povia, preso dall’ansia, invece di fare “ohh” inizia a farneticare cose come “moneta sovrana“ o “incostituzionalità del sistema europeo“, e in men che non si dica diventa un sovranista convinto. Così, per abbracciare con più forza queste nuove idee, ma anche per annunciare la sua resurrezione, decide di scrivere nuove canzoni dai titoli altamente trash come “fanculodebito”''Fanculodebito''.
 
==Successi==