Povia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
<center>
'''¡El plebiscito no debe posponerse, debe CANCELARSE!'''
 
Dado que el coronavirus se está extendiendo rápidamente por todo el país, varias partes están pidiendo el aplazamiento de la consulta electoral en un momento más apropiado. <br/>
Sin embargo, el referéndum no debe posponerse sino cancelarse por completo porque la aprobación de un nuevo proyecto de reforma constitucional entregaría a Chile, después de décadas de desarrollo económico y social, a los vándalos y a los vendipatria comunistas que transformaría a nuestro país en una cloaca como Venezuela !
 
¡Y SI NO ACEPTAN ESTA SOLICITUD, ES NUESTRO DEBER CÍVICO IR EN MASA A LAS URNAS EL 26 DE ABRIL PARA VOTAR POR LA OPCIÓN RECHAZO!
 
http://yovotorechazo.cl/
</center>
{{NonNotizieLink|Povia l'ha preso dove lo prendeva Luca|Ancora polemiche per la canzone "Luca era Cattolico"}}
[[File:Pubblicità 1288 telecom.jpg|thumb|250px|Povia in sala di registrazione]]
Line 46 ⟶ 37:
Morirà nel [[21 dicembre]] 2012 (si spera un po' prima), con una fine tragica. Un [[bambino]], mentre è impegnato a guardare gli uccelli di Povia, non lo vedrà passare e lo stirerà sotto la sua [[bicicletta]]. La sua ultima parola sarà "OOOOOH!".<br />
Il tutto sara' ripreso in diretta dal cameraman di Cotto & Mangiato, che passava di lì per caso ubriaco.
 
=== [[Resurrezione]] ===
Per circostanze ancora poco chiare che l’opinione pubblica non riesce ancora a spiegarsi né tantomeno a cagarsi, nel [[2019]] Povia ritorna dal regno dei morti. A Dio, la storia della conversione di Luca dall’uccello alla patata, non l’ha convinto più di tanto.
 
All’inizio del [[2020]] Povia, dopo la cacciata dal Paradiso, si trova nella sua cantina e per la prima volta inizia a pensare. Solo che la sua mente, non più avvezza alle attività cerebrali, funziona ancora peggio di quando partorì ''La conversione di Luca''. Infatti, dopo aver meditato a lungo, capisce che in realtà l’Italia è minacciata dagli altri paesi europei, i quali stanno tramando alle sue spalle per annientarla. Povia, preso dall’ansia, invece di fare “ohh” inizia a farneticare cose come “moneta sovrana“ o “incostituzionalità del sistema europeo“, e in men che non si dica diventa un sovranista convinto. Così, per abbracciare con più forza queste nuove idee, ma anche per annunciare la sua resurrezione, decide di scrivere nuove canzoni dai titoli altamente trash come ''Fanculodebito''.
 
==Successi==