Postulati fondamentali degli anime: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Anse1997
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Anse1997)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
Qualunque legge scientifica nell'universo degli [[anime]] poggia su questi assiomi imprescindibili.
== Postulati Universali ==
 
=== Primo Postulato Fondamentale della Semiregolarità Metafisica ===
Le normali leggi della [[fisica]] non valgono. O meglio, valgono finché l'autore non decide di modificarle.
Line 7 ⟶ 8:
 
=== Terzo Postulato Fondamentale della Semiregolarità Metafisica (o della Consapevolezza Trascendente) ===
I personaggi sono consapevoli di essere in un cartone animato se l'autore vuole che lo sappiano.<ref>Nota anche, in alcuni ambiti, come ''[[Rottura della Quartaquarta Pareteparete]]''. Alcuni affermano che sia una legge di tipo [[metafisica|metafisico]] e non fisico; altri sostengono che fa parte della [[narratologia]]; altri infine trovano somiglianze con l'[[eresia gnostica]]: quindi farebbe parte della [[religione]]. Insomma, è una cosa abbastanza complicata, fino al caso limite di "[[Sei personaggi in cerca d'autore]]". </ref>
 
==Note==
{{Note|2}}
 
 
 
{{Leggi anime}}
== Voci correlate ==
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
*[[Leggi degli Anime]]
*[[Fisica]]
 
[[Categoria:AnimeLeggi edegli mangaanime|01]]
[[Categoria:Fisica]]
7 543

contributi