Poser: differenze tra le versioni

Riga 505:
 
====[[Italiano medio|Ammerigano medio]]====
L'ammerigano più comune. [[Pecorone|Non é mai fuori moda]] perché l'Italia é ormai una colonia americana e per decreto della [[Camera dei Rappresentanti]], ogni nuova moda americana viene imposta anche in Italia. L'Ammerigano medio é un italiano medio che [[Renato Carosone|vuol fare l'americano]] vedendo siti internet americani, reti televisive americane e tenendosi in costante aggiornamento sulle [[Stronzata|ultime mode americane]], facendo così credere che lui e l'America [[File:Toro Seduto.jpg]].jpg|lato|thumb|Npx|Un [[Pellerossa|vero Americano]].]]sono una cosa sola, anzi che lui é l'America.
 
L'ammerigano medio si crede americano fin da piccolo, quando il 31 ottobre di ogni anno andava in giro vestito in modo da spaventare un malato d'Alzheimer per potergli fare il giochetto "Dolcetto o Scherzetto". L'Ammerigano medio cresce vedendo [[High School Musical]] e [[Hannah Montana|Anna del Montana]] così, quando arriva ai 20 anni, sapendo l'1% di ciò che c'é da sapere sull'America, crede di sapere tutto sull'America. L'Ammerigano in alcuni casi si evolve iniziando a credersi un vero americano, magari si compra una Cadillac d'importazione o fa shopping ogni due settimane a New York.
0

contributi