Poser: differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks
(Annullata la modifica 1260030 di 79.53.223.70 (discussione): il solito fan di marilyn manson)
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 404:
=== Ammeriga ===
 
L''''Ammerigano''' è il più antico e tipico esempio di [[poser]] italiano, da non confondersi col [[truzzo]] o il [[bimbominkia]].
Specie purtroppo non in via d'estinzione, crede che gli [[Stati Uniti d'America]] siano il Paese migliore del mondo, ma soprattutto che andare dietro a tutte le mode provenienti dall'America lo aiuti a [[Figa|rimorchiare di più]]. Non esiste un solo tipo di Ammerigano. Esistono infatti Ammerigani che spendono [[millemila]]euro per passare tre giorni di shopping a New York per comprare veri vestiti made in Iuessei, salvo poi scoprire che sono stati fatti nel [[Burkina Faso]], quelli che invece seguono le [[Hippy|culture alternative]], quelli che amano le [[Fiat Panda|vere macchine americane]], quelli che amano le vere moto americane, quelli che amano la [[Country|vera musica americana]], quelli che amano il cinema americano, quelli che amano il [[McDonald's|genuino cibo americano]], quelli che amano [[George W. Bush]], quelli che invece lo odiano ma vogliono anche in Italia [[Barack Obama|politici giovani, belli e abbronzati]], quelli che credono che l'America sia il più bel Paese del mondo e [[Sedicenne comunista|quelli che dicono che l'America fa schifo ma che hanno la camera piena di poster di gruppi metal americani, di libri americani e che seguono mode americane]], e infine gli [[Jack Kerouac|ammerigani on the road]]. Possiamo dire quindi che gli Ammerigani sono il 98,79% della popolazione [[Italia|italiana]].
 
0

contributi