Poser: differenze tra le versioni

Riga 31:
Secondo i [[metallari]] con {{Citnec|almeno due neuroni funzionanti}}, i sedicenti metallari di cui sopra sono poser per antonomasia, e tra l' altro, dovrebbero andare [[Dimostrazione che i metallari sono truzzi|qui]], per schiarirsi le idee.
 
Tipicamente un poser chiama [[rock]] o [[metal]] qualsiasi canzone che contenga una schitarrata o un rullo di batteria. Ciò spiega come riesca ad ascoltare [[Bullet For My Valentine
]], qualche gruppo di cui ha visto il logo a una fiera e [[Giorgio Vanni]] credendosi metallaro. Di solito lo si riconosce dall'abbigliamento: il poser medio ha il logo degli Slipknot anche sulle mutande e, anche se riesce a superare la fase dalla "Slipknot-mania" decidendo di procurarsi altre t-shirt, risulterà comunque grottesco e fuori luogo. Lo vedremo allora sfoggiare t-shirt con le copertine di "St. Anger" e "Re-load" (per intenderci, il suo ragionamento è: "Basta che ci sia scritto Metallica"). Molte volte invece il poser rinuncia alle t-shirt per buttarsi a capofitto nel fantastico mondo dei gadgets: eccolo allora spendere centinaia di euro in bracciali borchiati, collane con teschi, catene e cinture. Queste suppellettili metalliche verranno poi abbinate con magliette D&G o, nel peggiore dei casi, con delle magliette di squadre di calcio. D'estate poi sono soliti sfoggiare i loro amati braccialetti borchiati indossando costume da bagno ed infradito.
 
Utente anonimo