Portogallo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di 146.241.194.45
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di 146.241.194.45)
Etichetta: Rollback
 
(36 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nazione
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
!|Nome [[File:Bandieranazione del= Portogallo.PNG|150px]]
|Immagine bandiera = [[File:Bandiera del Portogallo.PNG|150px]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
|Immagine stemma = [[File:Pollo gigante.jpg|150px]]
| align="center" |
|Motto = Gooooool
!
|Inno = Gente di mare
|---- bgcolor="#FFFFFF"
|Immagine mappa =
! align="center" |
|Commento mappa =
! align="center" |
|Capitale = Lisbona
|-
|Maggiori città =
! colspan="2" bgcolor="#a2ccdb"| P O R T O G A L L O
|Lingue ufficiali = Portogayese
|---- bgcolor="#96f1b0"
|Tipo di governo =
| Pianeta: || [[Terra|Globo Terracqueo]]
|Nome del capo = [[Cristiano Ronaldo]]
|---- bgcolor="#e8acac"
|Riconosciuta da =
| Continente: || [[Europa]]
|Area = Due campi da hockey e mezzo
|---- bgcolor="#96f1b0"
|Popolazione = [[Baccalà]]
| Nome ufficiale: || Repubblica Impopolare<br/> del Portogallo<br/>
|Moneta =
|---- bgcolor="#e8acac"
|Religioni =
| Lingua ufficiale: || Il Portogayese
|Sport nazionale =
|---- bgcolor="#96f1b0"
|Sito internet =
| Capitale: || Lisbona ([[Scozia]])
|Note =
|---- bgcolor="#e8acac"
}}
| Superficie: || Più o meno come due campi<br/> da hockey e mezzo
Il '''Portogallo''' è uno stato confinante con il pan di [[Spagna]] a sud-est, con l'[[Oceano Atlantico]] a ovest-nord, con le spumiglie e lo zucchero a velo a nord-nord.
|---- bgcolor="#96f1b0"
| Popolazione: || [[Qualcuno]] o [[Nessuno]]
|---- bgcolor="#e8acac"
| Etnia principale: ||Baccalà
|---- bgcolor="#96f1b0"
| Governo: || Repubblica Impopolare
|---- bgcolor="#e8acac"
| Attività principale: || Girare per il mondo
|---- bgcolor="#96f1b0"
| Religione: || Religione di [[Marco Columbro]]
|---- bgcolor="#e8acac"
| Motto: ||''Porco Gallo''
|---- bgcolor="#96f1b0"
| Targa internazionale: || POR
|---- bgcolor="#e8acac"
| Sport Nazionale: || [[Hockey]] su sabbia e caccia<br/> a rospi, rane riccioli
|---- bgcolor="#ffffff"
|}
[[File:AviPollo.jpg|right|thumb|Uomo che, come Columbro, può affermare: IO PORTO GALLO.|200px]]
 
Stato confinante con il pan di [[Spagna]] a sud-est, con l'[[Oceano Atlantico]] a ovest-nord, con le spumiglie e lo zucchero a velo a nord-nord.
 
La capitale è [[Lisbona]], che purtroppo si trova in [[Scozia]].
 
In realtà il Portogallo doveva essere una nazione [[Est Europa|est europea]], confinante con Romania, Serbia, Bulgaria, ed Ungheria, ma si perse verso la strada.
== Storia ==
 
 
Creato da re '''Criceto Segundo''' nel [[1003|1003 a.C.]], il Portogallo ha conquistato il suo vastissimo territorio (più o meno come due campi da hockey e mezzo) tramite una lunga serie di guerre: contro gli [[ispanici]] nel [[1045]], contro [[Ivana Spagna]] nel [[1243]] (dove morirono miliaia di soldati inglobati nelle labbra e tette di Spagna), contro [[Petoria]] (stato fondato da [[Peter Griffin]]) nel [[1375]] e l'ultima contro i [[galli]] nel [[1453]].
 
 
== Storia ==
[[File:Donna anziana baffuta.JPG|right|thumb|Un bellissimo esemplare di ragazza portoghese baffuta|200px]]
Creato da re '''Criceto Segundo''' nel [[1003|1003 a.C.]], il Portogallo ha conquistato il suo vastissimo territorio (più o meno come due campi da hockey e mezzo) tramite una lunga serie di guerre: contro gli [[ispanici]] nel [[1045]], contro [[Ivana Spagna]] nel [[1243]] (dove morirono miliaia di soldati inglobati nelle labbra e tette di Spagna), contro [[Petoria]] (stato fondato da [[Peter Griffin]]) nel [[1375]] e l'ultima contro i [[galli]] nel [[1453]].
 
Sconfitti i galli, il re '''Palumbo Columbro Segundo''' dichiarò la celeberrima frase: "io prendo questo gatto e lo porto con me come simbolo della nostra supremazia". Da qui il nome Portogatto, causato dal clamoroso errore di pronuncia. Nel [[1947]], dopo la [[seconda guerra mondiale]], un impiegato dell'ufficio anagrafe di [[Lisbona]] ([[Scozia]]) fece notare la gaffe, e il Portogatto diventò in 5 minuti Portogallo.
 
L'ultimo [[Vittorio Emanuele di Savoia|Re]] era un appossionatoappassionato amante. Sposò in prime nozze Marina Doria, diventanto così, anche Re d'[[Italia]]. Poi, dopo un viaggio in [[Brasile]] decise di divorziare e di scappare con un [[trans|animale indigeno]] della colonia d'oltremare.
 
Il popolo lusitano, vergognandosi a morte del suo [[Vittorio Emanuele di Savoia|Re]] decise di autodichiararsi Repubblica cancellando per sempre l'onta della monarchia. Questa rivoluzione pacifica è nota ai più con il nome di ''Rivoluzione dei Garofani sott'olio e sott'aceto''.
 
Fondamentalmente il Portogallo non conta una sega sia dal punto di vista politico, sia per il turismo, sia per la finanza, in pratica la [[Spagna]] potrebbe invaderlainvaderlo e conglobarlaannetterselo e nessuno direbbe un cazzo, anche se i due popoli sono [[Spagnogallo|già uniti]].
Però nel [[2017]], a un anno dagli [[Campionato europeo di calcio|europei]] vinti con grandissima difficoltà da [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]], vince dopo 758 anni l'[[Eurovision Song Contest]] con ''Amar Pelos Dois'' ("Amare i due peli") cantata da Salvador Sonniferal. Si vocifera che abbia vinto un po' per pietà, un po' perché lui di qui a poco schiatta, un po' perché il Portogallo è tanto sfigato da non aver mai vinto, un po' per racimolare qualche spicciolo per permettere al suddetto cantante un'acconciatura più dignitosa.
 
[[File:Peter Griffin contro il pollo.jpg|right|thumb|Il mitico scontro tra [[Petoria]] e il Portogallo|200px]]
 
== Colonie d'oltremare ==
 
Quando Fernão de Merdalhanes nel 1500 prese la sua zattera per andare a pescare sulla costa vicino all'Algarve, venne colpito da un uragano che lo trasportò 5000 chilometri più in là a sinistra dove sbatté il naso contro una palma.
Iniziò così la colonizzazione del [[Brasile]] a colpi di machete e Vape per far fuori la vegetazione e le zanzare.
 
I primi tentativi fallirono. Ci vollero l'esplorazione di [[Rocco Siffredi]], [[Dottor Love]] e del [[Vittorio Emanuele di Savoia|Re]] per permettere i primi insediamenti.
Line 76 ⟶ 61:
 
== Geografia ==
 
La vastità del territorio (due campi da hockey e mezzo) rende arduo descrivere l'aspetto geografico. Diremo solo che è un po' brullo ma guardabile.
 
Il fiume principale è il [[Pagaioão]], che si immette nell'oceano dopo 3 metri e 18 centimetri dalla sorgente.
 
La principale catena montuosa è la così detta ''Scaleda du Polaio'' chiamata così per la sua altezza eccessivamente bassa e per il fatto che è piena della principale risorsa del Portogallo: il [[merda|guano]].
 
Il Portogallo confina solo con la [[Spagna]], con i quali i rapporti non sono estremamente facili (in pratica, quando un portoghese vede uno spagnolo s'incazza come una bestia. Il risultato è che il portoghese fa la fine del toro nella [[Corrida]]). Per questo è stata istituita la Giornata Nazionale contro gli Spagnoli finché, nel 1942, sotto una sottilissima pioggia di bombe, in questo esatto giorno i due stati si sono uniti a formare lo [[Spagnogallo]]
== Matematica ==
[[File:Ferro_da_stiro.jpg|right|thumb|Ricostruzione approssimativa del primo abaco portogalliese.|200px]]
 
I portogalli hanno inventato l'[[abaco]], e di conseguenza scrivono con l'abaco. Va da sé che sono molto incomprensibili.
 
[[File:Ferro_da_stiro.jpg|right|thumb|Ricostruzione approssimativa del primo abaco portogalliese.|200px]]
 
== Religione ==
 
I portogalli credono in [[Marco Columbro]], un dio mezzo cinghiale mezzo [[floppy]].
 
== Lingua ==
 
Gli abitanti parlano il portogay, il cui alfabeto è costituito da lettere che hanno una onda sinusoidale sopra di esse: ñãõ.
 
Line 100 ⟶ 78:
 
Esempio
*Portogay scritto: {{quote|Olá, meu nome é João e tenho 27 anos. Hoje fui para comprar droga ed eu fumava quatro varas em São Tomé e Príncipe}}
*Italiano: {{quote|Salve, mi chiamo Giovanni e ho 27 anni. Oggi sono andato a comprare droga e ho fumato quattro canne a São Tomé e Príncipe.}}
*Portogay pronunciato bene: {{quote|o'la, mew 'nɔmɨ ɛ ʒo'ɐ̃w ɨ 'tɨɲu 27 'ɐnuʃ 'ɔʒɨ 'fuj 'pa:rɐ kõ'pɾaɾ 'ðɾɔgɐ ɨ ew fuma:vɐ 'kʷwatɾu 'va:ɾɐʃ ẽ 'sɐ̃w to'mɛ ɨ prĩsɪpɨ}}
*Portogay pronunciato male: {{quote|Okewbflwqbfnoirhuiqhuihgouqryghouyghqguyhioughoweyqeugoiugiqwu.}}
 
ma pronunciamo bene: {{quote|umbalaewwwwwumbalaôwwww.}}
 
== Educazione fisica ==
 
Lo sport nazionale è l'[[hockey]], ma non essendoci miniere di [[ghiaccio]] lo praticano sulla [[sabbia]]. Dopo tre minuti, le partite diventano gare di bestemmie.
 
== Economia domestica ==
 
Le principali risorse del Portogallo sono il [[merda|guano]] da cui i portoghesi ricavano le energie necessarie per mandare avanti baracca e burattini e le piume da cui producono preziosi cuscini e preziosi materassi che [[Giorgio Mastrota]] vende sulla [[TV]] di stato portoghese.
 
Line 119 ⟶ 93:
 
== Voto finale ==
 
6,5 appena sufficiente, promosso con debito.
 
== Voci correlate ==
*[[Lingua portoghese]]
 
*[[José Saramago]]
*[[Portoghese (lingua)|Lingua portoghese]]
*[[Riso Gallo]]
 
{{Europa}}
 
[[Categoria:Portogallo| ]]
[[Categoria:Nazioni]]
 
[[cs:Portugalsko]]
[[da:Portugal]]
[[de:Portugal]]
[[en:Portugal]]
[[eo:Portugalio]]
[[es:Portugal]]
[[fi:Portugali]]
[[fr:Portugal]]
[[ja:ポルトガル]]
[[lt:Portugalija]]
[[nl:Portugal]]
[[no:Portugal]]
[[pl:Portugalia]]
[[pt:Portugal]]
[[ru:Португалия]]
[[uk:Португаличина]]
[[zh:葡萄牙]]
[[zh-hk:葡萄牙]]
[[zh-tw:葡萄牙]]
[[Categoria:Portogallo| ]]
[[Categoria:Nazioni sfigate]]