Portale:Anime e manga/Articoli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Portale:Anime e Manga/Articoli a Portale:Anime e manga/Articoli: non ha senso la seconda maiuscola, rende solo più difficile ricordarsi come linkarlo)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 77:
 
<option>[[File:Vincent di Pandora Hearts.png|right|150px]]
{{s|<del>'''Pandora Hearts''' (titolo originale: '''パンドラハーツ''' Panudora Hatusu) è l'ennesimo capolavoro dell'animazione nipponica, tratto dall'omonimo [[manga]] di Jun Mochizuki...}}</del>
 
'''Pandora Hearts''' (let. '''Cuori di Panna Dorata''') è il nome dell'ultimissima linea di prodotti Algida. I cornetti sono così buoni che ci hanno fatto su un intero [[manga|ricettario]], da cui hanno tratto in seguito uno spot lungo 25 episodi più 9 assurdissimi special!<br/>
Riga 116:
 
<option>[[File:Aoishiro - Momoko scioccata e Shouko.png|right|150px]]
'''Aoishiro''' ('''アオイシロ''', traducibile in: "[[Saluto romano]] a Shiro") è una [[visual novel]] {{S|<del>[[hentai]]}}</del> [[yuri]] e [[manga]] della '''SUCCESS''', seguito di [[Akai ito]] e famosa per essere la novel con il più [[it's over 9000!|alto tasso]] di bad ending mai visto prima.
Un giorno delle studentesse del club di [[kendo]] della [[scuola femminile]] Seijou partono per un ritiro nella [[terronia]] [[Giappone|giapponese]] con l'intento di [[orgia|migliorare la loro resistenza, tecnica, riflessi, prontezza, velocità, forza e rapporto con le compagne]], tanto che invece delle shinai e le divise si portano tutte solo il [[costume da bagno]] e la [[crema solare]], come segno del loro {{Citnec|costante e incessante impegno}}.<br/>
'''''[[Aoishiro|Continua...]]'''''</option>
Riga 220:
 
<option>[[File:Tomoki nudo Sora No Otoshimono.jpg|right|150px]]
'''Sora no Otoshimono''' ('''そらのおとしもの''', traducibile in: "[[Tua sorella]] è precipitata dal [[cielo]]) è un meraviglioso [[Anime|anime]] {{citnec|ricco di [[storia]] e contenuto}} che ruota attorno a '''Tomoki Sakurai''', tipico {{s|<del>[[Perversione|depravato]]}}</del>studente giapponese impegnato nel dormire in classe, spiare ragazze nude mediante tubature appositamente costruite in tutta la [[città]] e farsi [[Masochismo|menare]] e/o odiare dalle stesse.<br/>'''''[[Sora no Otoshimono|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Strawberry Panic! - Nagisa e Shizuma bacio sott'acqua.png|right|150px]]
Riga 234:
 
<option>[[File:Locandina Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|right|150px]]
'''Sayonara Zetsubou Sensei''' ('''さよなら 絶望先生''', traducibile in: "[[Addio al celibato|Addio]], [[professore]] [[disperazione]]!") è una [[Pietra filosofale|pietra miliare]] del [[mondo]] dell'animazione giappocinese. Concepito nel [[2005]] come [[manga]], nel [[2007]] è stato convertito in [[anime]] le cui serie sono {{u|ben}} 3,5. Fin da subito è chiaro che ci troviamo dinanzi ad un'opera intrisa di [[cazzate|autentiche perle di saggezza]] alleggerite di tanto in tanto da un sapiente {{s|<del>sovra}}</del>dosaggio di [[humor nero]], facendo un costante riferimento alla disperazione e al [[suicidio]] come unica via d'uscita a qualsiasi situazione.<br/>'''''[[Sayonara Zetsubou Sensei|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Ormoni di Sakura.jpg|right|150px]]
Riga 249:
 
<option>[[File:CC_mangia_la_pizza.jpg|right|150px]]
'''Code Geass''' è l'ennesima follia in versione animata realizzata da quelle pazze nipponiche delle Clamp. Il [[21 dicembre 2012]], lo sconfinato ''Sacro Impero di Britannia'' invade la [[Giappone|Nipponia]], distruggendo il suo esercito e conquistando ogni territorio in un [[petosecondo]] grazie a potentissimi {{s|<del>[[Transformers]]}} {{s|[[Messerschmitt Me.262]]}}</del> ''Knightmare Frame'' armati di dildi giganti atomici. In compenso, il Giappone perde poco o nulla, ovvero la sua indipendenza, la sua dignità e il suo nome: viene rinominato ''[[Area 51]]'' mentre la popolazione giapponese viene da allora chiamata ''cinquantini'' (o ''[[scooter]]'') e costretta a vivere in dei ghetti come i [[negri]], mentre i cittadini di Britannia...<br />'''''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Devilman puccioso.jpg|right|130px]]
Riga 283:
 
<option>[[File:Freddie Mercury - Creamy.jpg|right|150px]]
'''L'incantevole Creamy''' (''Mahō no tenshi Kurimi Mami'', letteralmente {{s|<del>''L'angelo della magia Creamy''}}</del> no 'spe... devo aver sbagliato, non c'entra un cazzo) è un [[videogioco]], una [[bomba atomica]], una [[campana]], una [[stazione di servizio]], una [[FIAT Duna]] e una [[wikipedia]] di origine [[Corea del Nord|nordcoreana]]. Secondo le [[leggenda metropolitana|leggende metropolitane]] che circolano nei forum delle [[fungirl]] sarebbe anche un [[anime]] e un [[manga]] creati dalla fervida mente di [[Segata Sanshiro]], ma di questo non si hanno prove certe.<br />'''''[[L'incantevole Creamy|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:600px-Rei-vs-asuka-1-.jpg|right|150px]]
Riga 306:
 
<option>[[File:Yami to boushi to hon no tabibito - Hatsuki e Hatsumi in costume.jpg|right|150px]]
'''Yami to bōshi to hon no tabibito''' ('''ヤミと帽子と本の旅人マッマミアクアントエルンゴクエストチトロマノンポテヴァノファルロウンポピウコルト''' o anche soprannominato {{Citnec|affettuosamente}} dai fan Yamibou) è un [[manga]] ed [[anime]] ispirato all' omonimo {{S|<del>[[hentai]]}}</del> [[Yami to boushi to hon no tabibito (visual novel)|gioco]] della [[root]], anche se con una trama differente e 10 volte più difficile da comprendere.<br/>'''''[[Yami to boushi to hon no tabibito (anime)|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Kannazuki no miko tempio sulla Luna.png|right|150px]]
'''Kannazuki no miko''' ''('''神無月の巫女''')'' è un {{S|<del>famoso [[hentai]]}}</del> [[anime]] e [[manga]] [[yuri]] dei [[Kaishaku]] che si ispira ad una delle più antiche e famose leggende [[shintoismo|shintoiste]], {{S|<del>l' eterna lotta tra Ama no Murakumo e Yamata no Orochi}}</del> [[Evangelion|i combattimenti tra robottoni alti 50 metri]] ed è conosciuto per essere il primo anime yuri ad avere un lieto fine (alla faccia tua [[Lady Oscar]]).<br/>'''''[[Kannazuki no miko|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Marimite - Quadro dell'Hanadera.png|right|150px]]
'''Maria-sama ga miteru''' ('''アリア様が見てる''' o abbreviato '''マリみて''', Marimite) è una serie di [[manga]], [[anime]], [[visual novel]], [[light novel]], [[OAV]], [[film|live action]], [[Mugen|picchiaduro scadenti]], [[Medievil|platform idioti]], magliette, [[cappello|cappelli]] e tazze da [[caffè]] di [[Oyuki Konno]] ed è tra i {{S|<del>capostipibe}} {{S|capostitici}} {{S|capost}}</del> uno dei primi lavori nel genere [[yuri]].<br/>'''''[[Maria-sama ga miteru|Continua...]]'''''</option>
 
<option>[[File:Mucca fansub.jpg|right|150px]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 005

contributi