Port Royale 2: differenze tra le versioni

Riga 6:
Correva l'anno millecinquecentodiciassei, dopo Cristo, infine io. Vinse Cristo.
 
In quell'anno, dunque, nacque il videogioco in questione, da un'idea di un [[nerd]] della Ascaron Enterteinment, stufo di sterminare soldatini e costruire paesi delle fiabe su [[Age of Empires]] e su [[Imperium]], che, dopo aver categoricamente scartato l'ipotesi di crearsifarsi una [[vita]] reale fuori dal [[computer]], decise di creare uno strategico in tempo reale diverso da tutti gli altri. Mentre, infatti, in altri titoli l'obiettivo principale è o conquistare tutto ciò che ci sta intorno o far progredire ed espandere la propria civiltà, in questo lo scopo finale è lo stesso della vita reale di tutti noi: fare [[soldi]] e diventare ricchi sfondati.
 
Il nostro nerdone, però, si era anche rotto dei soliti giochi ambientati nel [[Medioevo]] o in [[Impero romano|età romana]] e così, affascinato dalla audace e fiera figura di [[Capitan Uncino]] e delle sue imprese nel cartone animato di [[Walt Disney]], che amava guardare tanto da [[bambino]] (cioè sui 30-35 anni), usò come sfondo storico l'apoca dei pirati.
Utente anonimo