Popolo occitano (Occitania): differenze tra le versioni

Riga 25:
- Saper eseguire alla perfezione il ''passo della Val Varaita'' quando balla la ''courenta''
 
- Conoscere una grande quantità di balli, balletti e ballettini, che le ballerine dell'Opera di Parigi a confronto sono delle mezzeelefantesse seghezoppe. Tali danze comprendono: courento (tutte le sue 3486830482 versioni, diverse a seconda della valle, del paese, della stagione, della luce solare, della pressione atmosferica, della temperatura e del coseno dell'angolo descritto dalla gamba di un occitano medio che si sta allacciando una scarpa), gigo, congo, valzer occitano, mazurca occitana, bourrée (a 2 tempi, a 3 tempi o a 5689 tempi), chapelloise, boulangère, rondeau (non il rondò veneziano, perché gli occitani odiano i veneti), vièio e courenta dei coscritti.
 
- Sventolare la bandiera rossa con la croce occitana alle fiere di paese.
0

contributi